Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L 2012? 473 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L 2012?

    • • Molto
      159
    • • Abbastanza
      182
    • • Poco
      79
    • • Per niente
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

... aggiornamento...

la concessionaria, dopo aver verificato l'assenza delle funzionalità, mi ha fissato un appuntamento con l'officina per giovedì 9 maggio, Secondo me ci hanno provato.

  • Risposte 2.5k
  • Visite 686.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I don't know if someone posted it already but I got some info about 500L restyling.   There is not so much changes on the outside. Slightly different front and back lights to be more in line

  • no.. aspetta.. questa me l'ero persa    ti sei accattato il brucomela?????   cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo?  

  • superkappa125
    superkappa125

    LOL   Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine.   Ci sono ragioni valide, LO GIURO! Leggi qua:  E comunque s

Immagini Pubblicate

Inviato

Posto questo bellissimo articolo sulla 500L pubblicato oggi su "Il Messaggero":

[h=1]Partite per Baltimora oltre tremila 500L:

dopo 30 anni riprende l'export Fiat negli Usa[/h][h=2]Dopo 30 anni è partita ieri la prima nave con le vetture: paradossalmente sono auto assemblatate in Serbia ma con molte componenti italiane a partire dai motori. Se la vedranno con concorrenti coreane[/h]

PER APPROFONDIRE

tag-grigio.pngfiat 500l, export fiat, usa

blank.gif

20130510_fiat.jpg

di Diodato Pirone

blank.gif

[TABLE=width: 90, align: left]

[TR]

[TD=width: 30, align: left]text_bigger.png[/TD]

[TD=width: 30, align: left]text_smaller.png[/TD]

[TD=width: 30, align: left]stampa.png[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

ROMA - Non accadeva da 30 anni: ieri pomeriggio una nave carica di auto a marchio Fiat è partita da un porto europeo per gli Stati Uniti.

Presa in sé la notizia potrebbe valere una breve: si tratta di 3.100 esemplari di 500L prodotte nello stabilimento serbo di Kraguievac che sono state imbarcate a Bar (Montenegro) su una nave del gruppo Grimaldi che le sbarcherà fra due settimane nel porto americano di Baltimora. Per ora è prevista la partenza per gli States di una nave al mese.

Il valore della notizia, però, va ben al di là del ”peso” delle 3 mila vetture italiane destinate a inserirsi in un mercato da 15 milioni di pezzi come quello americano.

Perché? In realtà da ieri si può toccare con mano il primo risultato della strategia di Sergio Marchionne basata sull’uscita dalla crisi attraverso un aumento dell’export di vetture verso gli Stati Uniti. Senza fanfare e senza taglio di nastri, quella nave porta con sé una speranza: l’avvio di una nuova fase per l’intera filiale industriale italiana legata all’automotive. Non va dimenticato infatti, che l’auto italiana non dà lavoro solo ai 25 mila dipendenti italiani di Fiat ma anche a migliaia di imprese della componentistica che nel 2011 (ultimi dati disponibili) hanno rappresentato il 3% circa del Pil italiano fatturando 42 miliardi di euro, 19 dei quali destinati all’export. Un ruolo che dovrebbe essere esaltato dal passo successivo annunciato da Marchionne: lo sbarco in Usa di Alfa Romeo fabbricate a Mirafiori. Evento previsto per il 2015.

Paradossalmente il ruolo di protagonista del film sullo ritorno dell’auto italiana negli Usa è stato assegnatoa a una vettura ”made in Serbia” come la 500L. Un’auto per famiglia, lunga poco più di una Punto ma molto più alta e abitabile che, pur disegnata in Italia e con motori e molte altre componenti made in Italy, è assemblata nell’ultramoderno stabilimento slavo inaugurato da Marchionne la scorsa estate. Scherzi della globalizzazione. Che però, va ricordato, consente attraverso i bassi costi della fabbrica serba (A Kraguievac un operaio guadagna circa 350 euro al mese e per ogni assunto Fiat gode di uno conto fiscale di 10 mila euro) di esportare in America un’auto carica di componenti fabbricati in Italia da operai italiani. In questo modo Fiat copia il modello Volkswagen che ogni volta che ha delocalizzato sue fabbriche nell’Est Europa o in Cina è riuscita a preservare e persino ad ampliare la rete dei posti di lavoro in madrepatria.

Non solo. Lo sbarco della vettura del Lingotto in America è uno dei frutti più dolci dell’operazione ”meno Italia” che nel 2009 portò Fiat ad entrare nel capitale della Chrysler. Oggi la 500L può contare su una rete di oltre 200 concessionari Fiat negli Usa che a loro volta si appoggiano ad oltre 2.000 punti vendita Chrysler. Una ragnatela commerciale agguerrita visto che l’anno scorso è già riuscita a piazzare negli Usa ben 43.700 "500 classiche”, costruite in Messico. Il che vuol dire che gli americani nel 2012 hanno comprato più 500 degli italiani.

Già, qui sta il punto: in fin dei conti il numero dei posti di lavoro della filiera industriale legata all’auto italiana dipenderà dal successo della vettura Fiat destinata agli Usa. La 500L piacerà agli americani quanto la sorella minore? La risposta è nelle mani del mercato. Gli americani però hanno dimostrato di apprezzare auto simili alla 500L come la coreana Kia Soul che vende mediamente fra i 6 e gli 8 mila pezzi al mese. Ma qui si entra nella fantascienza. Nessuna sceneggiatura finora aveva previsto che un’auto italiana potesse competere con una vettura coreana sul mercato americano. Questo copione lo sta scrivendo Sergio Marchionne.

Partite per Baltimora oltre tremila 500L: dopo 30 anni riprende l'export Fiat negli Usa - Il Messaggero

blank.gif

Inviato

Ai possessori del modello Panoramic o Lounge: per cortesia, scrivete pregi e difetti del tetto in vetro...

Grazie

Inviato
Notizie precise sulla commercializzazione della versione Trekking?

Presentazione il 4 luglio,vendita da settembre...;)

Inviato

Un suggerimento:

Prima di partire per un lungo viaggio ho cercato di comprendere meglio come intervenire nel caso di dover sostituire lampadine con l'attrezzatura fornita dalla Fiat, Smontato il fanale posteriore come da libretto d'istruzione con la chiave fornita, staccato il contatto, con grande stupore noto che per poter accedere alle lampadine bisogna avere ha disposizione una chiave " Torx" per poter smontare le 2 viti che tengono uniti il portalampada al faro posteriore, chiave Torx che, almeno nel mio caso, non è in dotazione, pertanto consiglio di dotarsi di questa chiave, oppure rinunciare nella possibilità di poter cambiare eventuali lampadine non funzionanti .

35lzpu9.jpg

Inviato
Un suggerimento:

Prima di partire per un lungo viaggio ho cercato di comprendere meglio come intervenire nel caso di dover sostituire lampadine con l'attrezzatura fornita dalla Fiat, Smontato il fanale posteriore come da libretto d'istruzione con la chiave fornita, staccato il contatto, con grande stupore noto che per poter accedere alle lampadine bisogna avere ha disposizione una chiave " Torx" per poter smontare le 2 viti che tengono uniti il portalampada al faro posteriore, chiave Torx che, almeno nel mio caso, non è in dotazione, pertanto consiglio di dotarsi di questa chiave, oppure rinunciare nella possibilità di poter cambiare eventuali lampadine non funzionanti .

35lzpu9.jpg

Occhio che per convenzione se trovi delle viti Torx significa che l'utente non deve intervenire, ma deve essere l'assistenza della casa a farlo.

Sono considerate un sistema anti-manomissione quindi se le sviti, oltre a rischiare di fare danni, vai anche a invalidare la garanzia.

Inviato
Occhio che per convenzione se trovi delle viti Torx significa che l'utente non deve intervenire, ma deve essere l'assistenza della casa a farlo.

Sono considerate un sistema anti-manomissione quindi se le sviti, oltre a rischiare di fare danni, vai anche a invalidare la garanzia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.