Vai al contenuto

Mercato auto - L'influenza delle grandi società di rent e delle flotte aziendali


Messaggi Raccomandati:

Credo che però la Triade fosse ben consapevole della situazione e i Restyling pesanti fatti passare come modelli totalmente nuovi vanno IMHO anche in quella direzione, mantenere bassi gli ammortamenti dei modelli appena usciti per poter abbassare (anche se a beneficio di pochi e.g. NLT) i listini.

nella stessa direzione vanno le condivisioni pesanti della "tecnologia di base" e gli arzigogolamenti tecnici (triturbo+8 marce) i per alzare il prezzo dei listini al pubblico

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

:mrgreen::§

e il privato?

in saccoccia?

;)

Per il privato?

pulipulipuli fa il tacchino

quaquaqua l'ochetta

dingdingding fa il contante

e noi due che cosa si fa?

Eccolà là, la premiumness

che al barsport dà contentess

se voglia di cambiar ti vien su

colla permuta te la pigli nel....

pulipulipuli fa il tacchino....

Prendi questa (che stiamo tenendo d'occhio)

Auto usate: BMW, 330, d cat xDrive Touring Futura 4x4 AUTOM. AutoScout24 pagina di dettaglio

63.000€ di listino....l'avrà ritirata a non più di 33-34.....1 anno scarso...pensa la felicità del bilancio della permuta:|

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prendi questa (che stiamo tenendo d'occhio)

Auto usate: BMW, 330, d cat xDrive Touring Futura 4x4 AUTOM. AutoScout24 pagina di dettaglio

63.000€ di listino....l'avrà ritirata a non più di 33-34.....1 anno scarso...pensa la felicità del bilancio della permuta:|

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra piu' onesto 38mila che 63mila comunque.. listino bello corposo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una macchina non é molto importante, ma quando ti viene il capo die SIXT, EuropCar o Philips per non dire DB Fuhrpark egli apri un conto del genere... o ti salta in faccia o non lo vedi piú.

dato che non è che il 90% delle vendite sono a flotte o NLT, le Case tedesche (soprattutto, ma non solo) finanziano queste pratiche commerciali sovraprezzando le auto (vedi listini al pubblico)...

il singolo come me che si compra una macchina per volta non è che ha scritto "joe condor"..;)

il corollario a questo è che poi non è che si può venire sui forum (sto facendo un discorso generale) vantando la premiumness come unica Verità Automotive...

quella è semplicemente "roba sovraprezzata".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao Trucido, post come al solito molto interessante.

Mi permetto di analizzarlo nel dettaglio per capirne qualcosa di più.

Una macchina non é molto importante, ma quando ti viene il capo die SIXT, EuropCar o Philips per non dire DB Fuhrpark egli apri un conto del genere... o ti salta in faccia o non lo vedi piú.

Ma al di lá della situazione sul mercato dell´ usato, la questione rimane quella del margine:

fin qui OK

Le conce sono aziende indipendenti, ma vincolati per contratti. Comunque guadagno o perdono soldi senza che la casa madre abbia qualche cosa a che fare.

Quindi, quando un Concessionario fallisce, @zzi suoi.

Poi ci sono gli importatori. Questi possono essere indipendenti (come Kia e Hyundai fino a due mesi fá)

Cioè, nel caso specifico, se l'importatore avesse guai finanziari, la casa madre non ci penserebbe due volte a lasciarlo al suo destino. O ho capito male?

o sorelle della casa madre (BMW italia etc.). Anche queste case devono operare indipendenti.

Cioè, sono SRL, possedute al 100%(?) dalla casa madre. Come per tutte le SRL, il loro fallimento non coinvolge i soci a meno che non abbiano garantito per conto loro.

Ma quale sarebbe il danno di immagine se, per esempio, BMW Italia saltasse per aria?

Penso enorme.

Qualcuno sa se è mai successo che una filiale estera di un gruppo sano altrove saltasse per aria?

Poi c´é la banca (BMW Bank o VW Bank), anche queste indipendenti ma strettamente collegate alla casa madre (tranne porsche).

Che è l'ente in cui sono concentrati i soldi veri. Le varie filiali nazionali lavorano a stretto contatto con la banca che gli presta la liquidità necessaria ad acquistare le auto dalla fabbrica o a riacquistarle dai NLT. Se la Filiale Nazionale salta, il grosso dei debiti dovrebbe averli con la Banca (o almeno mi sembra logico che sia così). Quindi nel bilancio di BMW non figurerebbero perdite ma crediti incagliati e/o inesigibili. Anche se suppongo che il bilancio delle filiali nazionali, se al 100% o giù di lì, sia consolidato. Quindi faccio fatica a capire i riferimenti a giochini vari fatti da ToniH

Poi ci sono una marea di contratti e vincoli vari. Per esempio, se fai una cosa in culanza la casa madre paga 50% del costo, il resto il conce. etc.

Non credo di aver capito il significato di "culanza"

Se vendi un certo nummero di macchine d un certo tipo o colore ti pagano un premio o ti danno delle percentuali.

Stai parlando dei concessionari o di qualche altra figura?

Se hai un voto buono sul JD Power survey ti danno delle percentuali (le quale poi non ti rendono perché devi pagare il consulente JD Power per avere il listino e l´assistenza per essere ancora piú -si fá per dire, perché non arrivi mai al 100% - bravo).

Ti stai riferendo al singolo concessionario? Ma il JD Power non rileva in generale la soddisfazione del cliente relativamente ai servizi ricevuti dalla concessionaria? Come fanno a capire quale concessionaria si è meglio comportata se il dato è globale? O ti riferisci a qualcosa di diverso?

Il sistema é molto complicato in sé, ma il discorso é questo per il conce: Ti vende la macchina, e guadagno quasi sempre al massimo 2 o 3% del prezzo del listino: Causa i sconti e la concorrenza, ma poi gli vengono i premi (alti allora dei SUV, guarda caso) e esce con un 12-15%. Ma veramente l´affare lo fá con l´ufficina. Qui si guadagna mica male...

Questo, credo che alla fine lo abbiamo capito un po' tutti. Domanda, il dato del 2-3% è un dato ufficiale o una stima spannometrica?

Al di lá di tutto ció, il Capo della Flotta (grande) compra direttamente dalla casa madre e fá l´assistenza in casa. Compra molto cheap, ma svalutazioni e manutenzione sono care: e i SUV sono impegnanti come macchine dal punto di vista manutenzione. Se da privato vai in ufficina, ti fanno il calcolo medio, ma cosi il conto non lo fá il Capo flotta o rispettivamente la sua ufficina. E qui gli salta fuori la macchina troppo costosa. Il controllo della superfice per esempio... 6min (DB Ufficina) costano 14€. E per un X6 ci metti un bel po´ di piú di una punto.

OK, ma come mai si sono accorti solo adesso di queste problematiche con i SUV?

Mancanza di esperienza?

La riduzione dei margini ha portato a controllare tutte le fonti di costo?

Altro?

Subsumando questi punti, si vede, che il mercato é sotto pressione.

OK, è proprio da un tuo messaggio precedente, in cui riportavi questo fatto, che è nato questo thread.

E qui - proprio a questo punto- il capo strategia flotta e il capo flotta si mettono insieme e penso a cosa comprare i prossimi anni. E guardano e trattano cone le case.

per fare un esempio: BMW 3 non ha rinnovato la propria archittetura da un bel po´ per poter essere sempre competitivo su qual fronte cruciale.

Intendi dire che:

le componenti sono sempre quelle e quindi c'è risparmio sulla ricambistica perchè sul mercato trovi i pezzi analoghi fabbricati altri?

o che:

le versioni attuali sono un profondo restyling dei modelli precedenti e quindi scontano un minore ammortamento e BMW può fare ai NLT prezzi più bassi?

Ma anche altre case hanno fatto un discorso simile, mentre Audi - che prima non ha fatto tanto é andato in offensiva usando il capitale risparmiato dal decennio Passat/A4 etc.

Cioè stai affermando che AUDI sta finanziando le basse rate dei NLT utilizzando i grandi utili fatti quando la A4 era fatta sullo stesso pianale della Passat ma veniva venduta a prezzi moolto più elevati a parità di contenuti? Molti qui dentro saranno contenti di questa affermazione.

E qui entra la strategia: L´ibrido é la macchina di manutenzione piú costoso (tranne la Volt, che é troppo costosa tra batterie e manutenzione elettrica e poi i costi per insegnare la manutenzione esplodono...).

Ok, lo avevi già accennato precedentemente, che il capo di DB Park era moolto contrario all'ibrido. Adesso capiamo meglio perchè.

Qui - alea acta est: Sergio M (ma anche Hyundai) entra con una strategia che l appassionato fa vomi!are ma che fá felice il capo flotta e il capo ufficina.... mentre gli altri (opel vw toyota etc) si trovano problemi fatti in casa e devono ora trovare strategie per risolverli.

Non credo di aver capito. Quale sarebbe la strategia di Marchionne a cui fai riferimento?

E quali i problemi di OPEL? gamma troppo nuova e quindi ammortamenti elevati e quindi non poter fare buoni prezzi ai NLT o ho capito male?

E Toyota? non ho proprio idea, a parte i problemi avuti in America...

Dai, spiegaci un po' meglio :mrgreen:

Trucido, grazie per il post!

Modificato da metamorris
punteggiatura
Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè stai dicendo che AUDI sta finanziando le basse rate dei NLT utilizzando i grandi utili fatti quando la A4 era fatta sullo stesso pianale della Passat ma veniva venduta a prezzi moolto più elevati a parità di contenuti?

Questa è la risposta ai giochini a cui alludevo.

In pratica ho il sospetto che al privato (a.k.a "pollodaspennare") si applichino listini allucinanti e valori permute molto al di sotto delle aspettative in modo da poter permettere il gioco del "ti faccio una rata NLT a cui non puoi dire di no";)

io sono privato, e di far risparmiare qualcun'altro a mie spese non ne ho proprio voglia....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per finanziare le politiche di dumping che fanno avere le serie 3 alle aziende a 20€ più del freemont?

per essere precisi è il dipendente che paga i neuri, in base alla tabelle ACI, come da legge dello stato.

quindi per il dipendente il PREZZO delle 2 auto è di fatto identico, stessa "fascia".

il COSTO delle 2 auto alla azienda ovviamente non è noto, ma se tanto mi da tanto....:muto:

p,s comunque a costo di essere anche noioso: il 40 % di perdita di valore nel primo anno e' da pazzi,

e di conseguenza non stupiscono le presunte riduzioni del listino del nuovo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.