Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come comportarsi in presenza di ostacoli sulla carreggiata

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti.

Recentemente ho avuto una discussione con un amico riguardo il comportamento da tenere quando si incontrano degli ostacoli sulla carreggiata. Spiego meglio la questione.

A chi viaggia in montagna sarà capitato che,a causa del maltempo, alcuni massi si stacchino dai costoni rocciosi ai lati della strada e finiscano sulla carreggiata.

Settimana scorsa, mentre viaggiavo con un amico, ci siamo ritrovati in un punto in cui la carreggiata era occupata da almeno una decina di massi grossi pressapoco come delle palle da tennis staccatesi dalla montagna soprastante. Nulla di grave, abbiamo messo la freccia e passando nell'altra corsia abbiamo evitato l'ostacolo. Tuttavia si trattava di sassi che se colpiti da un'automobile possono al massimo portare alla forartura di una gomma (con relative imprecazioni ma vabbè, cose di poco conto) ma che se centrati da un motociclista possono avere conseguenze ben più gravi (caduta, motociclista steso in mezzo alla strada con auto che sopraggiungono ecc ecc ecc)!

Io sostenevo che fosse opportuno arrestare l'auto sul ciglio della strada e, una volta messo triangolo, 4 frecce, giubbetto catarinfrangente ecc ecc, fossi io stesso a dover spostare i sassi a bordo strada. Il mio amico sostiene invece che in questo modo rischio solo di creare un pericolo ulteriore, soprattutto su una strada di montagna che spesso è tortuosa, stretta e con curve cieche.

Disponibilissimo a cospargermi il capo di cenere nel caso io abbia torto vi chiedo: come bisogna comportarsi in questi casi?

Saluti a tutti.

Inviato

Dipende molto dalla gravità dell'ingombro e dal buon senso di chi transita. Più di una volta sulle strade di montagna in Trentino e pure in collina in Sicilia ci siamo fermati un paio di secondi per buttare nel burrone una pietra in mezzo alla carreggiata, che può facilmente essere evitate... come anche no! Ecco, nel caso da te citato un'idea sarebbe quella di perdere due minuti ad ammucchiare i sassetti sul ciglio della strada, usando un bastone o qualcosa di simile.

Con ingombri ben più consistenti non è buona norma "svignarsela" ;), pensando "beh, magari qualcun altro che passa farà qualcosa". Spesso sono strade scarsamente trafficate, in cui eventuali imprevisti non giungono in tempo all'attenzione delle autorità. Sarebbe bene in questi casi avvertire la protezione civile, o il 113 o il 115, insomma segnalare un potenziale (e pure di più) pericolo per la circolazione; operazione che si rende naturalmente necessaria in caso di ingombro totale della carreggiata.

D'accordo che fermare la macchina nei tornanti può avere un effetto controproducente a quello sperato. La soluzione è posizionarla nel tratto con più visibilità, facendosi precedere dal triangolo, attivando le quattro frecce e le luci di posizione se serve. Insomma, è una preoccupazione a conti fatti ininfluente in confronto all'esigenza di segnalare il pericolo. Consideriamo che spesso un pericolo che noi siamo riusciti per fortuna ad evitare, potrebbe rivelarsi fatale per chi ci segue (distrazione, eccessiva velocità, sottovalutazione, ecc.). Almeno, io la penso così... in famiglia, come detto, ci siamo trovati almeno 4-5 volte in situazioni di poco conto, per carità :asp: (ti dicevo prima). Se si può fare qualcosa, anche perdendo tempo, è bene farla. ;) In caso avvertire le autorità.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ciao a tutti.

Recentemente ho avuto una discussione con un amico riguardo il comportamento da tenere quando si incontrano degli ostacoli sulla carreggiata. Spiego meglio la questione.

A chi viaggia in montagna sarà capitato che,a causa del maltempo, alcuni massi si stacchino dai costoni rocciosi ai lati della strada e finiscano sulla carreggiata.

Settimana scorsa, mentre viaggiavo con un amico, ci siamo ritrovati in un punto in cui la carreggiata era occupata da almeno una decina di massi grossi pressapoco come delle palle da tennis staccatesi dalla montagna soprastante. Nulla di grave, abbiamo messo la freccia e passando nell'altra corsia abbiamo evitato l'ostacolo. Tuttavia si trattava di sassi che se colpiti da un'automobile possono al massimo portare alla forartura di una gomma (con relative imprecazioni ma vabbè, cose di poco conto) ma che se centrati da un motociclista possono avere conseguenze ben più gravi (caduta, motociclista steso in mezzo alla strada con auto che sopraggiungono ecc ecc ecc)!

Io sostenevo che fosse opportuno arrestare l'auto sul ciglio della strada e, una volta messo triangolo, 4 frecce, giubbetto catarinfrangente ecc ecc, fossi io stesso a dover spostare i sassi a bordo strada. Il mio amico sostiene invece che in questo modo rischio solo di creare un pericolo ulteriore, soprattutto su una strada di montagna che spesso è tortuosa, stretta e con curve cieche.

Disponibilissimo a cospargermi il capo di cenere nel caso io abbia torto vi chiedo: come bisogna comportarsi in questi casi?

Saluti a tutti.

Vale sempre il buon senso e l'altruismo, se non si crea ulteriore intralcio e si può eliminare un potenziale pericolo è giusto il tuo punto di vista, apprezzo il tuo pensiero verso i motociclisti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.