Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione 123d? SW diesel vs ibrida

Featured Replies

Inviato

2) la mia riluttanza a mettermi alla guida di una vettura del genere gia' da ora, senza poter ancora mettere le mani sulla sportiva di cui sopra. Lo zuccherino ci vuole sempre...magari invece dell'auto sarebbe igienico cercare di contattare la tipa della 4C (:timido::lol: )

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 154
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Torno un attimo qui per avere qualche parere (non urgente).

Avrei deciso (se non cambio di nuovo idea :lol:) di sostituire la 123d a fine anno, quando mi scade l' estensione di garanzia acquisita a Gennaio.

Avendo intenzione di ridurre il budget per l' auto da lavoro, soprassedendo su alcuni elementi (schemi sospensivi in primis), starei valutando tre auto, tutte all'insegna del "poca spesa tanta resa", considerando pero' auto seminuove (al contrario del Professore che va dietro alla munnezza :lol:).

Le tre auto in questione sarebbero:

- Fiat Bravo 1.6mjet dualogic

- Reanult Megane Sw 1.5dci 110CV automatica (non mi ricordo come chiama il cambio, insomma il doppia frizione)

- Toyota Auris (vecchio modello) hybrid

Tutte sarebbero valutate con max un anno di eta' (meno nel caso delle prime due) ed in un allestimento piu' o meno piu' completo (interessano giusto bluetooth, USB, cruise control, bracciolo centrale).

Domanda: quale delle tre e' meglio dotata dal punto di vista di:

1) affidabilita'

2) comodita', inclusa insonorizzazione

3) qualita' materiali (leggi non quanto fighi ma quanto sono resistenti)

Grazie in anticipo!

Inviato

Orpo, tra i 3 modelli sono stato passeggero (per pochi km) d'una Bravo da te descritta: era la versione MyLife o come si chiamava, quella tutta completa di gadget elettronici a cui m'ero avvicinato nel novembre/dicembre del 2011 prima di prendere la Civic.

Era nera metallizzata con interni neri; appariva carina e benfatta. I finestrini posteriori scendevano quasi fino a filo portiera (una rarità ormai su molte auto).

Le cambiate avvenivano approssimativamente con la stessa velocità di un dignitoso cambio manuale.

La Megane (anzi, il Grand Scenic) ce l'ha il capoprogetto della ditta che ci segue per il gestionale, però 2.0 diesel; il cambio automatico non so se sia lo stesso, ma so che si trovava malissimo con la gestione delle cambiate e si lamentava dei consumi. La Megane SW serie precedente che aveva prima l'aveva piantato in strada 3 volte in 3 anni.

L'Auris, boh... :pen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Torno un attimo qui per avere qualche parere (non urgente).

Avrei deciso (se non cambio di nuovo idea :lol:) di sostituire la 123d a fine anno, quando mi scade l' estensione di garanzia acquisita a Gennaio.

Avendo intenzione di ridurre il budget per l' auto da lavoro, soprassedendo su alcuni elementi (schemi sospensivi in primis), starei valutando tre auto, tutte all'insegna del "poca spesa tanta resa", considerando pero' auto seminuove (al contrario del Professore che va dietro alla munnezza :lol:).

Le tre auto in questione sarebbero:

- Fiat Bravo 1.6mjet dualogic

- Reanult Megane Sw 1.5dci 110CV automatica (non mi ricordo come chiama il cambio, insomma il doppia frizione)

- Toyota Auris (vecchio modello) hybrid

Tutte sarebbero valutate con max un anno di eta' (meno nel caso delle prime due) ed in un allestimento piu' o meno piu' completo (interessano giusto bluetooth, USB, cruise control, bracciolo centrale).

Domanda: quale delle tre e' meglio dotata dal punto di vista di:

1) affidabilita'

2) comodita', inclusa insonorizzazione

3) qualita' materiali (leggi non quanto fighi ma quanto sono resistenti)

Grazie in anticipo!

Ti rispondono per la Renault, per le altre ci sono persone più preparate di me su quei modelli.

il 1.5 dCi con l'EDC è una accoppiata valida, ma alcuni EDC hanno avuto problemi proprio al gruppo frizione, che ha causato stop continui in officina.

[Renault Megane III] Problema al cambio EDC

Cambio EDC

https://www.google.it/#output=search&sclient=psy-ab&q=EDC+problemi&oq=EDC+problemi&gs_l=hp.3..0i19l2j0i10i30i19j0i30i19.3818.5406.0.5632.12.7.0.0.0.0.641.827.0j1j5-1.2.0...0.0...1c.1.14.psy-ab.l6M1ZyIs1YY&pbx=1&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46751780,d.d2k&fp=a27710d65393e257&biw=1280&bih=675

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Mi intrometto anch'io (magari con un commento inutile) :: L'Auris no dai ... Troppo brutta :§:§

Autopareri: based on a true story

Inviato
  • Autore

Grazie a chi e' intervenuto per ora.

@ Sandro - non so neanche io se l'auto di cui parli (Megane 2.0) ha lo stesso cambio automatico, tecnologia che il mitico Beckervdo ci dice chiamarsi EDC. Di sicuro avevo letto di problemi sul motore dci qualche anno fa (bronzine, mi pare), poi a quanto pare risolti

@ Beckevdo - grazie per i link(s), sei come al solito puntuale e gentilissimo nel dare segnalazioni utili ;)

@ Alexander91 - vuoi dire che questa e' troppo brutta?

toyota_auris_10.jpg

ma cosa dici mai, e' un capolavoro, una vettura dal design personalissimo che induce subito una idea di lusso ed esclusivita' conditi da un quid di sportivita' che suggella una realizzazione che restera' nella storia dello stile applicato all'automobilismo :§:mrgreen::lol:

continuando sull' affidabilita' ho dato uno sguardo in rete per Bravo. Nulla da segnalare per il dualogic (ancheperche' credo sia davvero poco diffuco). Problemi relativi al motore riportati invece qui A bordo della Bravo Multijet 1.6 120 CV | Quelli che Bravo

da: www.quellichebravo.it

essenzialmente problemi di seghettamento dovuti, mi sembra di capire alla rigenerazione del FAP...(mi sa che qualcuno ne aveva parlato gia' qui sul foro...)

Modificato da poliziottesco

Inviato

L'auris come elettrodomestico è ottima (e come design, TU faresti un passo in avanti :si:).

l'unica grossa pecca é il baule piccino e dalla forma artistica.

a quel punto, azzarderei prius III

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.