Vai al contenuto
  • 0

Sostituzione 123d? SW diesel vs ibrida


poliziottesco

Domanda

Buongiorno a tutti. Premetto che non c'e' urgenza dato che la sostituzione non e' prevista per ora ma, eventualmente, dopo Gennaio 2013 (cioe' quando garanzia e tagliandi gratuiti saranno terminati). L'auto mi soddisfa moltissimo e me la terrei fino a fine carriera (l'ho acquistata ad Aprile 2010 con 4k km, attualmente ne ha 75K Km). Quello che mi spinge a pensare di cambiarla a fine garanzia sono le noie ripetutamente riportate sui motori N47 circa la possibilita' di rottura della cinghia di trasmissione con tutto quello che ne consegue. Sulla mia non ho mai notato nulla, la faro' controllare non appena faccio il prossimo tagliando, pero' meglio cominciare a pensare ad un eventuale rimpiazzo o, di questo ne discutero' in conce, ad una estensione di garanzia.

Allora, se il prolungamento di garanzia non mi convincesse e parlando di cambio auto tenendo presente che come detto la cosa dovrebbe comunque avvenire dopo Gennaio 2013, ecco qui le necessita':

- comodita'. Questa e' basilare, per me non significa assetto molleggiato ma posizione di guida corretta, possibilmente bassa ed un po' distesa, con tutti i comandi a portata di mano e sedili contentivi e non troppo morbidi

- consumi contenuti, con circa 40K Km/anno non mi va di viaggiare su una idrovora, quindi o diesel massimo 2 litri o ibrida. Queste ultime le ho sempre scartate dato che non faccio citta' quasi per nulla, tuttavia faccio spesso tratti autostradali lentissimi con lunghe code. Inoltre ho notato da prove varie che a velocita' costante in autostrada, le ibride non se la cavano male. Facendo il paio con il fatto che qui la benza costa meno del gasolio e che l'ibdrido sotto i 100gr/km di co2 non paga il bollo...

- cambio automatico

- possibilmente fari xenon

- solita solfa tecnologica usb, bluetooth, sensori parcheggio

- possibilmente sedili in pelle riscaldabili

- possibilmente cruise control

- spazio, importante non tanto per i posti dietro, quanto per il bagagliaio. Mi serve un piano di carico regolare e piatto una volta ribaltati i sedili, meglio secon soglia a filo di carico e senza rientranze per passaruota. La sr1 3 porte, paradossalmente, con la sua linea da mini SW va benone, ma avere qualcosa in piu' male non sarebbe

- affidabilita', basilare proprio perche' non voglio ritrovarmi con il dubbio che quando la garanzia termina posso ritrovarmi facilemte a piedi (non e; un dramma) e con spese ingenti (ecco, come per tutti, questo proprio da evitare sopratutto quando hai altre spese fisse a cui far fronte)

Come vedete potenza spinta, divertimento alla guida e design non sono fattori importanti.

In base a queste caratteristiche, le prime auto a cui sto pensando sono, in ordine sparso:

- Lexus CT200h

- Toyota Avensis SW 2.0 diesel

- Volvo V40 D3

- Mazda 6 SW diesel (quella che deve ancora uscire!)

piu' sotto abbiamo nuova sr3 SW e MB classe C 220cdi SW, entrambe escluse a meno di non inquadrarle come company cars (cio' comporterebbe una serie di cambiamenti a livello di inquadramento fiscale del mio lavoro)

ed infine Jazz 1.4 banza o hybrid. Quest' auto la escluderei perche' in autostrada non mi garba molto...tuttavia mi riservo di provarla.

Appare chiaro che su alcune auto non si puo' dire niente perche' o appena presentate o non ancora uscite, tuttavia mi piacerebbe avere un punto di vista che non sia solo il mio. A completamento di cio' considerate che sono aperto anche ad altri consigli, che il budget non lo metto perche' puo' essere molto variabile e che, in caso di acquisto privato, comprerei un'auto semestrale.

Ringrazio anticipatamente chi ha avuto la pazienza di leggere e vorra' partecipare a questo topic che probabilmente rimarra' aperto per parecchio tempo ;)

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)

Ringrazio chi e' intervenuto finora ;)

:ammic:

:mrgreen:

:mrgreen: Sono curioso, diciamo che cio' che potrebbe farmi desistere e' che dal punto di vista di motore/trasmissione trattasi di tecnologia completamente nuova.

Tra quelle 4...onestamente, non saprei veramente quale me lo fa più scendere :disp2:

Potrei dire l'Avensis, che è la scelta più razionale....ma non ce la faccio :lol:

Fossi al tuo posto? :mrgreen:

Sarei indeciso tra una Clubman Cooper D e una Giulietta TCT 8-)

Ehh ma l'avevo detto che a questo giro guardo poco al divertimento, certo che anch'io mi sento un trimone (termine molto barese eh!), solo a pensare di mettermi alla guida di una avensis (ottima auto per carita' :|). In ogni caso, Giulietta e' scartata perche' il bagagliaio presenta cio' che per me non va assolutamente (dovrebbe leggermi Wester :lol:), cio' gradino in entrata e gradinazzo a sedili reclinati, tipico di Fiat, no grazie :asp:

Mini Clubman, guarda non l'ho inseriita perche' non voglio farmi del male, e' proprio l'auto che mi piacerebbe pero' e' un po' troppo risicata, a sedili abbattuti va benissimo, ma con i sedili su il bagagliaio e' troppo piccolo. Inoltre, forse mi sbaglio mami sembra che il cambio automatico ora sia solo disoonibile sulle cooper 2.0 diesel, sul 1.6 nada....e dato che il 2 litri e', se non sbaglio, il BMW N47 :roll:...meglio lasciarlo li'.

non credo abbia la patente nautica :§

A questo punto quella patente credo di prenderla presto, anche perche' da buon italiano non si puo' non averla :lol::§

Per il resto seguo il consiglio di provare la Lexus, come dicevano mmaaxx e Edolo si tratta di un'auto di classe eccellente (anche se non bella) e di aspettare, come consigliato da Cosimo, Beck ed Edolo, la V40, sperando in un bagagliaio decente.

Per il resto @ diodomi, Passat, al pari di 320d e classe C- da considerarsi solo se company car

Audi A4 - coem sopra ma, in piu', e' bella ma proprio nun ce la fo. Se devo avere un'auto che alla guida non mi diverte almeno un po' preferisco andare sul migliore rapporto qualita'/prezzo di Avensis, in preda ad un furore merceologico da spesa con il carrellone.

FAccio un piccolo aggiornamento: ieri ho provato la JAzz e, pur avendo mille qualita', e' scartata semplicemente perche' non e' una stradista. Posizione di guida ed insonorizzazione non sono all'altezza di quello che cerco.

In piu', essendoci li' una Accord SW, volendomi fare un po' male sono andato ad accomodarmici dentro. Posto guida perfetto, qualita' interni altissima, e' pure bella esteticamente. Non l'ho provata e non lo faro' perche' il bagagliaio e' completamente cannato :(

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
cio' gradino in entrata e gradinazzo a sedili reclinati, tipico di Fiat, no grazie :asp:

Vabbè, si risolve con un po' di sano bricolage...flessibile, seghetto e via! Ti si fa anche un progettino se vuoi :mrgreen:

Mini Clubman, guarda non l'ho inseriita perche' non voglio farmi del male, e' proprio l'auto che mi piacerebbe pero' e' un po' troppo risicata, a sedili abbattuti va benissimo, ma con i sedili su il bagagliaio e' troppo piccolo. Inoltre, forse mi sbaglio mami sembra che il cambio automatico ora sia solo disoonibile sulle cooper 2.0 diesel, sul 1.6 nada....e dato che il 2 litri e', se non sbaglio, il BMW N47 :roll:...meglio lasciarlo li'.

Qua diesel 1.6 c'è ;)

Cmq, tra le papabili, a questo punto voto pure io Lexus. Credo che da guidare sia un po' come picchiare il mignolo nel comò, ma almeno non dovresti pagare la Congestion Charge e ti dai quell'aria eco-chic-snob che quando abbordi le pulzelle londinesi fa sempre comodo.

Basta solo che poi non ci diventi come Matteo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ahhh, se c'e' da lavorare di seghetto allora credo si possa fare un buon lavoro :lol:

per quanto riguarda Matteo, no, non percorrero' le sue orme, anche perche' sta degenerando, quasi quasi mi aspettavo che mi consigliasse questa come auto definitiva

car_photo_453787_7.jpg

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mini diesel + Automatico sulla countryman solo sul 2.0 litri N47S

Clubman parlavamo ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mini diesel + Automatico sulla countryman solo sul 2.0 litri N47S

A me interesserebbe (molto condizionale) la Clubman e qui vedo che 1.6 diesel c'e' solo manuale, l'automatico e' disponibile con il 2.0 112bhp (115cv), immagino lo stesso della 116d (N47) o sbaglio? sempre chiamata cooper d. Poi c'e' la cooper sd con il 143CV credo sia manuale che automatico.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A me interesserebbe (molto condizionale) la Clubman

Sigh... dovevo menarlo quando ho avuto l'occasione.... :D

Leggendo mi era venuto in mente di consigliarti di valutare una Giulietta, ma visto che vuoi il carico a filo, ho l'auto per te! :D

marea18li.jpg

Vano di carico perfetto :D

7198d1243152194-lausanne-fiat-marea-weekend-hlx-uk-registered-rhd-chf-1300-img_3716_s.jpg

Scherzi a parte, se pensavi alla mini, quella "cosa" che hanno presentato a TG domenica scorsa hai idea se e una serie speciale, un prototipo o che?

Sembrava molto "caricante" dietro..

Non ho capito quanto pendi versi "l'elettrodomestico" e quanto verso avere comunque qualcosa che non ti faccia cadere le balle ogni volta che ci sali su..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Sigh... dovevo menarlo quando ho avuto l'occasione.... :D

Leggendo mi era venuto in mente di consigliarti di valutare una Giulietta, ma visto che vuoi il carico a filo, ho l'auto per te! :D

...

Vano di carico perfetto :D

...

Scherzi a parte, se pensavi alla mini, quella "cosa" che hanno presentato a TG domenica scorsa hai idea se e una serie speciale, un prototipo o che?

Sembrava molto "caricante" dietro..

Non ho capito quanto pendi versi "l'elettrodomestico" e quanto verso avere comunque qualcosa che non ti faccia cadere le balle ogni volta che ci sali su..

Buongiorno Egregio Signore,

la mini Clubman mi e' sempre piaciuta (e qui sono in buona compagnia) ma mi rendo conto che e' un genere un po' "di nicchia" :lol:.

Paradossalmente per me, anche senza andare sulla versione che dici (credo ti riferisca alla van-concept), riuscirebbe anche ad essere pratica, l'unica cosa e' che per avere lo spazio decente che mi serve per il bagagliao devi rinunciare totalmente ai sedili posteriori. In pratica a me servirebbe di alloggiari qualcosa di simile

large568551.jpg

per cui ho hai spazio regolare con un bagagliaio enorme (vedi Skoda Superb o Merc E-Klass o forse Toyota Avensis), o abbatti parte dei sedili (come farei ora con la sr1 o Lexux CT o Volvo V40) oppure, come nel caso di Clubman, abbatti tutto:

600_2042_102.jpg

vabbu', questo telo scaccherato lo eviterei :lol:

per il resto...la Marea era fantasticamente pratica ed anche molto riuscita esteticamente, peccato che non abbiano proseguito per questa strada e peccato che ora e' sempre piu' difficile trovare SW vere senza dover scomodare i grandi barconi (che volendo mi piacciono pure :lol:).

Circa la guida a questo giro sarei abbastanza di bocca buona, l'unica cosa che mi piacerebbe evitare sono:

1) una posizione di guida elevata e poco distesa

2 gli sterzi eccessivamente leggeri e con poco feeling (vedi Bravo, Delta, Audi A4/5)

3) le sospensioni posteriori a ponte torcente.

Queste sono caratteristiche che creano un feeling di guida ed un comportamento dinamico che proprio non digerisco :martellarsi:

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ok.. ho inquadrato meglio la richiesta... temo pero di non saperti consigliare a ragion veduta... le uniche auto potenzialmente simili con cui ho avuto contatto (a anche li solo come passeggero) sono una Passat, che pero' temo rientri nel punto 2, e 159 (che non credo soddisfi comunque il discorso del carico) :(

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

AR 159 SW? Cioe' dopo la tua una delle SW piu' belle mai create, assieme, IMHO, alla Volvo 240 Polar 8-)8-) e all'Audi 100 Avant. Peccato che proprio nessuna di codeste faccia al caso mio :(

In ogni caso si vedra' perche' se magari l'estensione di garanzia sulla Sr1 non costa cifre folli e non copre solo quello che non si rompe (:§), potrei continuare tranquillamente finche' nun gliela fa piu', in fin dei conti mi ci trovo benissimo.

Comunque oggi sono andato a provare la CT200h. Ottime impressioni assolutamente simili a quelle riportate in questo topic http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/47728-lexus-ct200h-prova-su-strada.html

Le cose che non mi sono piaciute sono essenzialmente il cambio (che va in affanno se gli si chiede troppo) e la rumorosita' a velocita' autostradale, pensavo meglio. Per il resto comodissima, finiture ottime (a parte qualche caduta in basso che da Lexus magari non ci si aspetta ma dato che vengo da sr1 non e' che mi faccio tante pippe).

Mi ha sorpreso la buona tenuta in curva e lo sterzo che pensavo fosse piu' artificiale. L'auto e' molto ben bilanciata, insomma non e' solo una cruiser, ha una bella dinamica che pero' non si sposa con il cambio e con il lack di potenza rispetto ai diesel moderni.

Faro' un po' di conti e nel frattempo vedro' se, con calma, andro' a dare un occhio alla avensis, aspettando la V40...

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.