Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto gpl - Budget: 25.000€

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Conviene come "costo del pieno", ma non come costo di acquisto, dato che la maggiore spesa per acquistare una macchina a GPL la ammortizzerai in "n" anni (dove, fermo restando che il motore sarà identico, "n" va calcolato tenendo conto che [consumo GPL = consumo benzina x 1.3 x km anno + delta costo di acquisto] / numero di anni che terrai l'auto).

Spiego meglio con un esempio:

- costo auto a benzina / GPL: 20.000€ / 22.000€

- consumo combinato medio a benzina / GPL: 10km/l / 8km/l

- costo medio benzina / GPL: 1,784€/l / 0,821 €/l

- Percorrenza media: 15.000 km/anno

---------------------------------------------------

- costo per benzina in 4 anni (4 x 15.000 / 10 * 1,784): € 10.704,00

- costo per GPL in 4 anni (4 x 15.000 / 8 * 0,821 + 2.000): € 8.157,50

In pratica, senza considerare l'eventuale manutenzione straordinaria, cominci a risparmiare solo al 4° anno, supposto sempre che i prezzi dei carburanti si mantengano costanti :lol:

Scusami non ci ho capito tanto :D

Però io non sono molto d'accordo con quello che dici, soprattutto se vedo pubblicità del tipo: "il gpl allo stesso prezzo del benzina o gasolio".

Non capisco perchè non andrei a risparmiare, sinceramente.

Con i prezzi attuali dei carburanti, purtroppo, 15mila km/anno su una media da 1300 kg sono sufficienti per giustificare la scelta del GPL. Se pensi di portare l'auto a fine vita, un tempo di ritorno di 4 anni è accettabile.

Se vai su una vettura nuova a GPL direi che con Giulietta e Delta ti stai orientando sui modelli giusti: sono tra i pochi che offrono motori sovralimentati a gas.

Delta non è un'alternativa da scartare se apprezzi una maggior cura nell'abitacolo (soprattutto nei rivestimenti), un comfort superiore, in particolare per quello che riguarda lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori (anche se in altezza è più ampia Giulietta), e non ti creano problemi quei 20cm di lunghezza in più. Di questi tempi probabilmente finisci per pagarla anche meno a parità di dotazione, soprattutto se ti interessa il navigatore cartografico che è di serie sulla Platinum.

Se consideri km0 ed usato però, la differenza di prezzo tra una Giulietta 1.4 GPL (che dovresti prendere nuova necessariamente) ed una 1.4 Turbo benzina 120 CV già immatricolata comincia a diventare alta. Tanto per farti un esempio di esemplare con navigatore: Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.4 TB 16V NUOVA AutoScout24 pagina di dettaglio

Se gli euro di differenza cominciano a diventare 5mila, allora la convenienza del benzina è indiscutibile. A maggior ragione se magari i km sono ancor meno di questi ipotetici 15mila.

Ovviamente su Delta la possibilità di trovare occasioni è ancora maggiore trattandosi di un modello con qualche anno in più.

QUindi tu dici che a parità di prezzo conviene la Giulietta? Oppure se la differenza dovesse essere dai 5000€ in su, meglio una Delta?

Parliamo sempre di, più o meno, avendo gli stessi optional.

  • Risposte 27
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Tieni presente però che negli ultimi tempi il numero di auto in circolazione a GPL/Metano si è impennato e conoscendo i volponi petroliferi è facile che tra non molto possa esserci un leggero calo della benza e del gasolio ma con una impennata di GPL e Metano...

In oltre la distribuzione del gas non è capillare quindi con un forte aumento di vetture in circolazione potresti trovare più code al distributore...

negli ultimi 3 anni il metano è cresciuto del 2% a fronte di oltre il 54% della benzina e del 60% del diesel. Il gpl +25%

La differenza si fa sempre più impietosa come prezzo e come trend, anche perchè il metano per autotrasporto e una % irrisoria rispetto al volume per riscadamento. Non può seguire il trend delle vendite di auto

Inviato
[...] se vedo pubblicità del tipo: "il gpl allo stesso prezzo del benzina o gasolio".

Non capisco perchè non andrei a risparmiare, sinceramente.

Perché, prendiamo il caso di Giulietta, il 1.4 Turbo 120 CV GPL base viene di listino € 22.370. Se te lo mettono allo stesso prezzo della corrispondente motorizzazione a benzina (sempre 120 CV) va a € 20.270, ovvero 2100 euro di sconto.

Però lo stesso spot di Giulietta afferma che l'auto viene venduta a partire da € 15.970 in riferimento alla motorizzazione 1.4 Turbo 105 CV che viene 18.770 di listino, quindi uno sconto di ben 2800 euro!

Quindi alla fine dei conti la differenza di prezzo finale tra un Turbo 105 CV benzina ed un Turbo 120 CV GPL è (20.270 - 15.970) = 4300 euro.

Se invece del 105 CV prendi il 120 CV sempre benzina ti faranno 2800 euro di sconto a partire da 20.270 quindi va a 17.470, cioè ci sono 2800 euro di differenza rispetto al prezzo che ti fanno sul GPL.

Risulta evidente che alla fine GPL e benzina non costano effettivamente uguale: questo poteva essere vero quando c'erano gli incentivi statali perché i soldi ce li mettevano i contribuenti. Nella situazione reale invece le versioni a benzina sono sempre scontate in maniera pari o superiore di quelle GPL o diesel; spesso anche di parecchio.

1.4 Turbo (105Cv) :

Giulietta : 18.770€

Progression : 19.820€

1.4 Turbo (120Cv) :

Giulietta : 20.270€

Progression : 21.320€

Distinctive : 22.770€

GPL :

1.4 Turbo BiFuel (120Cv) :

Giulietta : 22.370€

Progression : 23.420€

Distinctive : 24.870€

QUindi tu dici che a parità di prezzo conviene la Giulietta? Oppure se la differenza dovesse essere dai 5000€ in su, meglio una Delta?

Parliamo sempre di, più o meno, avendo gli stessi optional.

Giulietta è un progetto più nuovo, più fresco di Delta. Ha un telaio più moderno e più leggero. Quindi tecnicamente parlando è preferibile a Delta.

Ciò nonostante la Lancia ha dalla sua alcuni punti forti come l'interno più curato e maggiore comfort. Quindi se questi due requisiti sono considerati dal cliente più importanti rispetto ad avere un migliore dinamismo ed una vettura più moderna, Delta può essere molto più che un ripiego.

Riguardo il prezzo, come dicevo, è possibile che a parità di optional importanti (come il navigatore) la Delta venga a costare meno, un po' perché più datata, un po' perché l'allestimento Platinum è molto ricco e non bisogna mettere mano alla lista optional.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Perché, prendiamo il caso di Giulietta, il 1.4 Turbo 120 CV GPL base viene di listino € 22.370. Se te lo mettono allo stesso prezzo della corrispondente motorizzazione a benzina (sempre 120 CV) va a € 20.270, ovvero 2100 euro di sconto.

Però lo stesso spot di Giulietta afferma che l'auto viene venduta a partire da € 15.970 in riferimento alla motorizzazione 1.4 Turbo 105 CV che viene 18.770 di listino, quindi uno sconto di ben 2800 euro!

Quindi alla fine dei conti la differenza di prezzo finale tra un Turbo 105 CV benzina ed un Turbo 120 CV GPL è (20.270 - 15.970) = 4300 euro.

Se invece del 105 CV prendi il 120 CV sempre benzina ti faranno 2800 euro di sconto a partire da 20.270 quindi va a 17.470, cioè ci sono 2800 euro di differenza rispetto al prezzo che ti fanno sul GPL.

Risulta evidente che alla fine GPL e benzina non costano effettivamente uguale: questo poteva essere vero quando c'erano gli incentivi statali perché i soldi ce li mettevano i contribuenti. Nella situazione reale invece le versioni a benzina sono sempre scontate in maniera pari o superiore di quelle GPL o diesel; spesso anche di parecchio.

Giulietta è un progetto più nuovo, più fresco di Delta. Ha un telaio più moderno e più leggero. Quindi tecnicamente parlando è preferibile a Delta.

Ciò nonostante la Lancia ha dalla sua alcuni punti forti come l'interno più curato e maggiore comfort. Quindi se questi due requisiti sono considerati dal cliente più importanti rispetto ad avere un migliore dinamismo ed una vettura più moderna, Delta può essere molto più che un ripiego.

Riguardo il prezzo, come dicevo, è possibile che a parità di optional importanti (come il navigatore) la Delta venga a costare meno, un po' perché più datata, un po' perché l'allestimento Platinum è molto ricco e non bisogna mettere mano alla lista optional.

Però io mi rendo conto anche che comprare un auto a benzina non è un buon investimento per il futuro, aldilà del fatto che la debba avere per 4 o 5 anni o su di lì insomma. Perchè stiamo discutendo di prezzi attuali della benzina e non del fatto che, molto probabilmente, tenderà ad aumentare.

Sarà che io sono abbastanza categorico sulle macchine a benzina avendone una che praticamente è una succhia-benzina.

Per quanto riguarda invece l'usato o il km0? Cosa mi dici? Sarebbe davvero difficile trovarla usata (una Giulietta gpl intendo)? Per quelle aziendali?

Inviato
Però io mi rendo conto anche che comprare un auto a benzina non è un buon investimento per il futuro, aldilà del fatto che la debba avere per 4 o 5 anni o su di lì insomma. Perchè stiamo discutendo di prezzi attuali della benzina e non del fatto che, molto probabilmente, tenderà ad aumentare.

Il prezzo del GPL sta crescendo di pari passo con quello della benzina. Anzi ultimamente c'è stata un improvvisa impennata dopo un periodo in cui il GPL cresceva meno dei carburanti tradizionali.

Aspettati che, rispetto ai prezzi attuali, se la benzina cresce del 10 percento, il GPL crescerà del 8-12% pure lui, nel medesimo periodo. ;)

Inviato

Solo che gli aumenti degli enti erogatori sono sulle componenti relative a materia prima e produzione, mentre il prezzo finale è determinato in buonissima parte dal peso fiscale che è, e probabilmente rimarrà, molto maggiore per i combustibili liquidi.

Ciò nonostante io ho comprato benzina perché conveniva a me almeno per i prossimi 4-5 anni. Quello che succede dopo non è dato sapere: l'unica certezza è quello che spendi all'acquisto (e nel periodo immediatamente successivo) ed il fatto che qualsiasi auto presentata in permuta ad un venditore vale della quantità di ferro che contiene. :roll:

P.S.

Giulietta a GPL km0 o usata, ora, è impossibile. È appena uscita.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Ho capito. Quindi mi sa che devo rifletterci bene, mentre il Diesel come va con la Giulietta? I costi sono gli stessi e i consumi invece?

Inoltre navigando unpò mi sono accorto che se non erro dovrebbe uscire la Mito a 5 porte, ho letto bene?

Inviato
Perché, prendiamo il caso di Giulietta, il 1.4 Turbo 120 CV GPL base viene di listino € 22.370. Se te lo mettono allo stesso prezzo della corrispondente motorizzazione a benzina (sempre 120 CV) va a € 20.270, ovvero 2100 euro di sconto.

Però lo stesso spot di Giulietta afferma che l'auto viene venduta a partire da € 15.970 in riferimento alla motorizzazione 1.4 Turbo 105 CV che viene 18.770 di listino, quindi uno sconto di ben 2800 euro!

Quindi alla fine dei conti la differenza di prezzo finale tra un Turbo 105 CV benzina ed un Turbo 120 CV GPL è (20.270 - 15.970) = 4300 euro.

Siamo sicuri che alla gpl,oltre ad applicare la promozione del gpl allo stesso prezzo del benzina,non facciano un'ulteriore sconto??

Se invece del 105 CV prendi il 120 CV sempre benzina ti faranno 2800 euro di sconto a partire da 20.270 quindi va a 17.470, cioè ci sono 2800 euro di differenza rispetto al prezzo che ti fanno sul GPL.

E dove sta scritto che la PROMOZIONE che fanno al 105cv,la facciano anche al 120cv??

Imho sono solo ipotesi,per sapere davvero i prezzi reali e gli sconti che applicano,bisogna andare in conce per i preventivi...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Siamo sicuri che alla gpl,oltre ad applicare la promozione del gpl allo stesso prezzo del benzina,non facciano un'ulteriore sconto??

E dove sta scritto che la PROMOZIONE che fanno al 105cv,la facciano anche al 120cv??

Fai 2100 invece di 2800, la sostanza non cambia.

A parità di condizione le versioni a GPL e diesel sono sempre scontate meno di quelle a benzina, perché si vendono meglio.

Lo sconto applicato dalla casa vuol dire "accetto di guadagnarci meno pur di vendere". È evidente che non ha senso ridurre i margini sulla motorizzazione che vendi meglio ed aumentarli su quella che vendi poco, col rischio di non venderla affatto.

Poi è chiaro si tratta di un discorso generalizzato e se la vettura benzina è da ordinare mentre la diesel è in pronta consegna la differenza può assottigliarsi, quindi il conto sulle centinaia di euro è da verificare di volta in volta con preventivi in sede.

Spannometricamente però la situazione è quella descritta da più di qualcuno.

Se fanno ulteriore sconto (e lo fanno) è a discrezione del concessionario quindi vale sia su un motore che su un altro.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Fai 2100 invece di 2800, la sostanza non cambia.

A parità di condizione le versioni a GPL e diesel sono sempre scontate meno di quelle a benzina, perché si vendono meglio.

Lo sconto applicato dalla casa vuol dire "accetto di guadagnarci meno pur di vendere". È evidente che non ha senso ridurre i margini sulla motorizzazione che vendi meglio ed aumentarli su quella che vendi poco, col rischio di non venderla affatto.

Poi è chiaro si tratta di un discorso generalizzato e se la vettura benzina è da ordinare mentre la diesel è in pronta consegna la differenza può assottigliarsi, quindi il conto sulle centinaia di euro è da verificare di volta in volta con preventivi in sede.

Spannometricamente però la situazione è quella descritta da più di qualcuno.

Se fanno ulteriore sconto (e lo fanno) è a discrezione del concessionario quindi vale sia su un motore che su un altro.

La questione sconto benzina vs gpl/diesel,è indubbia ma resta il fatto che probabilmente,sulla gpl,oltre alla promozione,ti fanno un'ulteriore piccolo sconto(che ovviamente sarà minore dello sconto che ti fanno sul benzina),quindi,se uniamo promozione+sconto,sicuramente la paghi qualcosa in più della 120cv benzina,ma la forbice si assottiglia e può diventare seriamente più conveniente...la vera differenza di prezzo,la quale allunga di più il punto di pareggio,la fa il 105cv benzina vs 120cv gpl(e nel caso del 105cv,oltre ad applicarti la promozione,saranno tirchi per ulteriori sconti,come il gpl)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.