Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comunque l'obiettivo e' stato di fare una vettura bella e divertente e briosa anche con le motorizzazioni al di sotto delle Abarth.....mentre su Mini esteticamente le versioni One sono orrende con prestazioni mediocri rispetto alla cilindrata...

Mini One 1.4 75cv(non importata)

Mini One 1.6 90cv

Mini One D 75cv

Trepiuno 1.2 80cv

Trepiuno 1.4 95cv

Trepiuno 1.3multijet 85-90cv

  • Risposte 213
  • Visite 22.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ok, ma le sospensioni restano

MacPherson anteriore

ponte interconnesso posteriore

ottima soluzione per auto tranquille, un po' inadeguata ( Audi TT docet ) per auto ad alte prestazioni.

Che tu sappia, si ha intenzione di farla evolvere, magari con un multilink al posteriore ed un quadrilatero "alto" stile AR 156 all'anteriore, che e' abbastanza compatibile con gli alloggiamenti McPherson, oppure resteranno quelle di panda ?

Ciao e grazie

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

No perche comprometterebbe la volumetria...Poi i costruttori Italiani e Francesi hanno la capacita' di derivare versioni pepate con risultati nemeno imaginabili per i costruttori tedeschi che proprio non sono il massimo quando regolano le sospensioni di una vettura......la versione turbo quasi sicuramente usera' un differenziale viscoso.....

Inviato

05.jpg

questa è stupenda

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

anche rossa è molto bella, ma che programma usi fulvio?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
aveva detto photoshop, ma il msg è sparito ;)

ah ok, grazie carrera

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
05.jpg

questa è stupenda

gli interni rimanessero così anche nella versione definitiva sarebebro spettacolari, essenziali come si addice alla 500 ma di gran classe e direi molto attuali... belli veramente.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.