Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Bravo, Fiat Brava: la genesi.

Featured Replies

Inviato

Ecco, il discorso

Bravo -> piaciuta a tutti

Brava -> un po' meno

Lo quoto a caratteri cubitali.

Una togata sarebbe stata fare Bravo 5porte per i maschietti, e Brava 5porte per le femminucce.

A riprova di quanto detto, nel mio minuscolo paesino ci sono ancora 5 Bravo, e 2 ne vedo ogni giorno in Ticino (una coi cerchi da 17 e' superlativa).

Di Brava, nemmeno l'ombra...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 70
  • Visite 34.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh guarda, per quel che valgono i miei ricordi che ormai son vecchi di 17 anni (mi patentai nel 95 e la Bravo non la provai al lancio ma poco tempo dopo, ed in seguito ne guidai altre, inclusa una 1.

  • Sfruttati meglio nel senso di meglio arredati, secondo me. Più confortevoli e calorosi, che coccolavano di più (sedili, pannelli, accessori....). Tipo era un grande spazio che possiamo definire "vuoto

  • Qui ci sarebbe da discuterne fino alla fine dei tempi. Kia Cee'd, Renault Megane, Opel Astra e penso altre che ora mi sfuggono, presentano carrozzerie diverse 3p e 5p. Se fosse stato un autogol conc

Inviato
Sfruttati meglio nel senso di meglio arredati, secondo me. Più confortevoli e calorosi, che coccolavano di più (sedili, pannelli, accessori....). Tipo era un grande spazio che possiamo definire "vuoto". Enorme, ma che faceva imho più "autobus", pannelli dritti e semplici (per non dire poveri... siamo onesti, la Tipo base era deprimente...) tutto disegnato al minimo sindacale, dritto tirato cubico con dei sedili. Un grande vano sfruttabilissimo ma poco caloroso. Imho giusto la Digit "tutta in blu" con velluto e strumenti "wow" appagava. La base senza queste chicche, con tre strumenti in croce, il cassetto senza sportello, consolle interrotta, pannelli piatti e il design di plancia già citato... imho pareva un passo indietro anche rispetto alla Ritmo più carine delle ultime serie. Ci caricavi un mondo e ci stavi in cinque, probabilmente in modo migliore che sulla Brava, la quale però ti faceva sentire indubbiamente più coccolato.

Se posso fare un paragone che mi pare calzante, la Brava era più simile alla Renault 19 che già nel 1988 aveva dimostrato di avere un abitacolo più caloroso della Tipo. Sarà stato per le forme dei sedili, per i colori, gli abbinamenti, i velluti, ma una 19 TSE pareva di una categoria superiore (alla vista) rispetto ad una Tipo Digit. Brava e Bravo seguivano quello stile imho (che poi era un portarsi verso le auto di oggi che son tutte più carucce anche quando sono "base"... ve la immaginate una Bravo di oggi con gli interni della Tipo 1.1 base? :) )

Mio padre dopo aver provato una Tipo 1.1:''E' uno scatolone senza motore....'':lol::lol::lol: e dopo aver guidato una tipo sx 1.9d ''Solo dopo aver guidato un'altra auto,riesci ad apprezzare di più la tua...''(all'epoca aveva una citroen zx 1.4i):lol::lol:.....

Appropò di renol 19,l'anno scorso ci sono salito,un'ultima serie 1.4,aveva un bagagliaglio enorme,ma i posti davanti erano ridicoli come spazi,cioè la testa stava a 10cm dal parabrezza,e i sedili erano regolati normali:shock:,la trovai scomodissima nei posti avanti(in più ci sbattè la testa vicino al montante A per salirci talmente lo spazio era risicato),dietro non ricordo,ma ricordo solo di aver pensato come avessero sviluppato tale auto,pensando soprattutto alla volumetria del bagagliaglio,sacrificando l'abitabilità...sedili mollissimi,e marce corte...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Vabbe' ,sono OT, ma Bravo secondo me non dimostra i tanti anni che si porta sul groppone.

72_1-1.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Si la versione base della Tipo effettivamente era scarna e il 1.1 sottodimensionato, la DGT 1.4 spingeva bene e l'interno era scenografico, ricordo ancora quando andai con mio zio a ritirarla, agli occhi di un bambino era fantastica, alzavetri elettrici e plancia spaziale. Ma come versioni base povere cen'eran tante, non so se qualcuno ricorda gli interni della ben successiva ALFA ROMEO 145 L.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Mio papà comprò la Tipo 1.1 DGT nel 1988, uno tra i primi nella mia zona! Bellissima sia dentro che fuori, eccezionale il cruscotto digitale, si viaggiava in 5 senza problemi di spazio! Motore sottodimensionato che ci lasciò dopo 180mila km! Ai 100km/h cominciava a rombare!

Ho avuto il piacere di salire sia sulla Bravo (1.6 16v) sia sulla Brava e sia sulla Marea (una delle più belle SW di sempre)

Eh si, la linea della Bravo è ancora attuale

fiat_marea_130_jtd_cat_weekend_hlx_221279967986806.jpg

Fiat_Marea_JTD.JPG

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

La Marea Sw è stata l'auto di famiglia, dal 1998 al 2006, anche qui con ottimi riscontri:linea a mio avviso molto piacevole,senza inutili fronzoli, abitabilità buona, ottimo bagagliaio (fantastica la ribaltina posteriore).

Una valida generalista che metteva d'accordo un pò tutti, in pratica quello che dovrebbe essere FIAT.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Vabbe' ,sono OT, ma Bravo secondo me non dimostra i tanti anni che si porta sul groppone.

72_1-1.jpg

Quoto. Io la trovo ancora molto piacevole, soprattutto se dotata di cerchi in lega almeno da 16 pollici

Inviato

Sempre mio padre,che non ci capisce niente di auto,guardando una Bravo all'epoca ''Bella qust'auto...cos'è??...'' io ''La fiat bravo...'' lui '':dubbio: una fiat cosi' bella??'' io '':|:disp2:''............a suo modo ,l'apprezzo molto:lol:...il pensiero di mio padre si ricollega alla cattiva immagine che si era fatta fiat negli anni precedenti,anche se lui,cmq ha avuto quasi tutte fiat...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Paradossalmente ciò che fa sembrare "vecchia" la Bravo oggi è quel che rende "stupide" le auto moderne. La Bravo ha dei finestrini così sviluppati in altezza, specialmente il posteriore, che non può essere un'auto di oggi :D. E' proprio l'unica cosa che mi fa notare i suoi anni quando la guardo (mettetela a confronto con una Bravo attuale :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Come quote di mercato, qualche anno fa andai a cercarmi i dati di vendita, influenzato dalle dicerie dei giornali. In fin dei conti, in Italia dal 1995 al 2001 fecero 515mila esemplari venduti, rispettivamente 284mila Bravo (55%) e 231mila Brava (45%); grossomodo la Stilo , nelle sue 3 declinazioni, ha venduto circa metà (devo riesumare la tabella che avevo stampato dall'Unrae). Su Wikipedia riportano

1.235.496 esemplari prodotti in totale: penso comprenda anche il Sud America, e non mi sembra malaccio come numero; tuttavia, non so da dove l'abbiano preso

;)

Sulle percentuali, in fin dei conti, non mi sembra fossero messe male: Bravo a 3 porte imho è giusto che abbia venduto un po' di più, visto che era ancora una C umana dimensionalmente, e molti magari indecisi tra una Punto media e lei, mettevano via qualche soldino in più e prendevano un'auto di categoria superiore. ;)

@Paolì: se pensi che Bravo e Brava erano alte solo 141cm...!!! Lillipuziane, al confronto delle extra C attuali!

Modificato da Nick for Speed

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.