Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I Raid di Gente Motori - N.5 - 50.000 km con la NSU Ro80 - 1973

Featured Replies

Inviato

Si, comunque nella realtà non era una macchina affidabile, i problemi ai segmenti c'erano eccome (anche dopo in alcuni modelli Mazda peraltro).

Secondo me le auto con motori wankel vanno SCALDATE con attenzione massima.....per me le tenute te le giochi all'80% nella fase di riscaldamento motore.:pen:

un litro di olio ogni 900 km si commenta da solo..OGGI siamo a valori di 7-8 volte meno (era come immaginavi tu, Paolo..tutto a perdita...)

Modificato da Matteo B.

Inviato
Io il messaggio sull'olio :D l'ho interpretato così, notando anche che a fine prova ne erano stati consumati 59 litri SENZA MAI CAMBIARLO. :)

Forse che ne andava via talmente tanto che non veniva vecchio? Dovevi continuare a giuntarlo e per questo era sempre fresco? :D

Come sui PDE e sul motore Mini.

Ti credo che ti danno 30.000km tra un cambio olio e l'altro.

Ogni 5000km ce ne devi mettere un litro nuovo....ora che arrivi al tagliando lo hai già cambiato tutto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non posso non intervenire per proteggere la mia amata...

1) i problemi al Wankel riguardavano quasi esclusivametnete la prima serie, saranno poi risolti negli anni successivi, ma ormai il danno era fatto.

2) Il consumo era sicuramente elvato, ma non va dimenticato che l'auto era grossa ( 480 cm x 178 cm : per paragone un Audi 100 C1 contemporanea era 18 cm più corta, ed una MB W115 10 cm più corta .) e pesante per l'epoca e con il cambio automatico ( in pratica un robotizzato con convertitore di coppia ) Auto di pari dimensione, con motorizzazioni paragonabili e col cambio automatico non facevano poi molto di meglio...

Detto questo, alla fine l'auto è stata uccisa dalle norme anti-inquinamento e dall'eccessivo consumo d'olio, nonchè dal disntiresse ( eufemismo ) dei nuovi padroni di wolsfburg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Si, comunque nella realtà non era una macchina affidabile, i problemi ai segmenti c'erano eccome (anche dopo in alcuni modelli Mazda peraltro).

Secondo me le auto con motori wankel vanno SCALDATE con attenzione massima.....per me le tenute te le giochi all'80% nella fase di riscaldamento motore.:pen:

un litro di olio ogni 900 km si commenta da solo..OGGI siamo a valori di 7-8 volte meno (era come immaginavi tu, Paolo..tutto a perdita...)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
C'è da sottolineare che un'auto come l'Alfetta, considerata nell'Olimpo ai tempi, esteticamente aveva tutta un'altra faccia, e veniva considerata attuale dalla gente... quindi penso che oltre alla meccanica, la Ro80 non sia stata facile da capire nemmeno per l'estetica. Imho.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
Quoto. Il paragone tra Alfetta e Ro80 è quasi impietoso per l'italiana:

Ma non perchè l'italiana fosse brutta (cioè sì, secondo me è brutta, ma non c'entra :mrgreen:), ma proprio perchè la NSU era avanti come linee. Ovviamente ciò non deve aver giovato.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Quoto. Il paragone tra Alfetta e Ro80 è quasi impietoso per l'italiana:

Ma non perchè l'italiana fosse brutta (cioè sì, secondo me è brutta, ma non c'entra :mrgreen:), ma proprio perchè la NSU era avanti come linee. Ovviamente ciò non deve aver giovato.

Beh, insomma...addirittura impietoso mi pare troppo. Non c'è dubbio che la Ro 80 facesse sfoggio senza mezze misure di linee infinitamente più avanti rispetto all'Alfetta; concordo pure sul fatto che l'Alfetta non sarà stata propriamente la quintessenza della bellezza, ma a mio modo di vedere fascino, personalità, grinta ne aveva da vendere.

La Ro80 era lunga 50cm di più dell'alfa .....:) ed aveva 31 cm in più di passo

Sono difficilmente paragonabili

NSU Ro 80 lunghezzaxlarghezzaxaltezza 478x176x141 passo 286 cm

AR Alfetta lunghezzaxlarghezzaxaltezza 427x167x143 passo 251 cm

Concordo. Due segmenti completamente diversi, secondo me.

Inviato
Quoto. Il paragone tra Alfetta e Ro80 è quasi impietoso per l'italiana:

nsu-ro-80-04.jpg

alfetta001.jpg

Ma non perchè l'italiana fosse brutta (cioè sì, secondo me è brutta, ma non c'entra :mrgreen:), ma proprio perchè la NSU era avanti come linee. Ovviamente ciò non deve aver giovato.

Inviato

Con il ricordo del ragazzino che ero , ho bene impressa la RO 80.

Mi piaceva ed in giro ne vedevo spesso , e non poche .

Aveva un contrasto incredibile con le Prinz , quasi da non credere che la NSU producesse auto così diverse per tecnica e design.

Ma ricordo altrettanto bene che i proprietari delle RO 80 andavano sempre molto "tranquillamente", pertanto non ebbi mai l'occasione per misurarle con l'Alfa 2000 berlina di mio padre....

Ancora una decina di anni fa ho visto una RO 80 a Bra (CN) in giro, con tanto di tetto apribile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.