Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto usata, consiglio per bmw serie 3 touring, audi a3 o altro

Featured Replies

Inviato
Mi sembra un po grossina, sia di lunghezza che di motore. Poi ne ho viste in giro solo eleganti e col porta pacchi, non sportive.

Piuttosto un mio amico mi ha consigliato di buttarmi sull'audi a4, dicendomi che la sportiva è comunque molto bella, oltre ad essere più spaziosa rispetto al bmw 3 touring. Credo che intenda la s line. Che ne dite di questa macchina?

Temo che con A4, volendo puntare ad esemplari dal 2006/7 in poi, non rientreresti mai nel tetto di spesa, a meno di non chiudere un occhio e mezzo sul chilometraggio. Ovviamente prezzi più abbordabili si associano per la II generazione, ma sono auto che difficilmente vengono vendute ancora fresche sotto il profilo della percorrenza, 9/10 hanno 150.000 km o più, e non c'é da stupirsi visto che sono mezzi scelti e concepiti per le lunghe distanze e l'uso continuato. Forse il migliore (cioé meno rognoso) motore Audi è il 3.0 TDI 240cv, buono anche il 2.5, che però sembra soggetto a guasti più frequenti e non poco onerosi.

Provo a suggerirti anche di dare uno sguardo a Mercedes-Benz Classe E dal 2004 in poi: sono anch'esse molto chilometrate, però i motori sono indistruttibili, percorrono anche 400.000 km se ben trattati. Ovvio che quanto ad interni e raffinatezza, BMW e Audi, pur offrendo ottimi livelli, possono ben poco in confronto a Benz. Da considerare anche Classe C, specialmente col 270 CDI.

Però se ti piace davvero tanto BMW scegli quella, tendendo a scartare giustamente il 320d. Anche se il 318d non è del tutto casto ed immune da noie (intendo in generale), è di qualche spanna più durevole e sicuro del paricilindrata. Giustamente ti è stato consigliato anche di guardare dal 325d in su: in BMW sono davvero bravi per motori fuori dalla normalità, grandi ma parchi e affidabili. Dovresti cascare bene anche con Serie 5, se ti piace.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 33
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma è un problema che si presenta sempre o quasi, oppure va a fortuna ?, nel senso che se mi capita e rifaccio il motore, poi ricapiterà di nuovo anche sul motore nuovo? oppure lo rifanno diversamente senza il difetto?

Invece rifare la turbina quanto costa?

2008 in avanti per una a3 non è un problema economico.

una sr3 con con M47 o peggio N47 con piu' di 100K km, con budget ristretto, e' quasi pari ad avere un martello pronto a saltellare sui testicoli. Una A3 con il 2.0TDI common rail, dato che ti piace, mi sembra una proposta piu' ragionevole.

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore

il budget iniziale era di 12\13 per una a3 5 porte, ma volendo posso aumentarlo. L'idea era che con i soldi di una punto nuova mi prendevo un auto più bella ma usata.

Poi ho visto il touring 3 e mi sono innamorato.

L'audi a4 è paragonabile al bmw 3 touring, quindi anche per essa aumenterei il budget.

Non volevo prendere motori sopra al 2000 di cilindrata per le spese.

Mio padre ha un mercedes classe c berlina di qualche anno (4?) Si è trovato molto bene, ma non posso prendere un auto uguale alla sua.

Il bmw 3 touring restailing con meno problemi quindi qualè?

invece per uno vecchio in cui ci sarà da rifare la turbina, quale mi consigliate? e quanto costa rifarla? sempre sui 3500 \4000 come per rifare il motore del restailing?

Inviato
il budget iniziale era di 12\13 per una a3 5 porte, ma volendo posso aumentarlo. L'idea era che con i soldi di una punto nuova mi prendevo un auto più bella ma usata.

Poi ho visto il touring 3 e mi sono innamorato.

L'audi a4 è paragonabile al bmw 3 touring, quindi anche per essa aumenterei il budget.

Non volevo prendere motori sopra al 2000 di cilindrata per le spese.

Mio padre ha un mercedes classe c berlina di qualche anno (4?) Si è trovato molto bene, ma non posso prendere un auto uguale alla sua.

Il bmw 3 touring restailing con meno problemi quindi qualè?

invece per uno vecchio in cui ci sarà da rifare la turbina, quale mi consigliate? e quanto costa rifarla? sempre sui 3500 \4000 come per rifare il motore del restailing?

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Il rischio è che l'idea carina di usare un budget da Punto nuova per un mezzo più soddisfacente, vada a sfumare aumentando eccessivamente il limite di spesa in funzione, ripeto, della chiccheria (ovvio che è denaro tuo, e che sei in grado di gestirlo! :)). Con un chilometraggio tra 50/100.000, sia A4 che E90 le trovi tra i sotto i 20.000. Ma ripeto: se BMW ha avuto problemi ai suoi diesel, i TDI Audi sono delicatissimi e non pienamente affidabili, specialmente sotto il 2.7-3.0. Per BMW, se non sei intenzionato a scegliere 2.5d o 3.0d, il motore migliore è proprio il 318d da 143 cv; tra l'altro, come detto, ha la stessa cilindrata del 2.0, con 35 cv in meno, che non sono un'enormità nell'ordine di grandezza di cui parliamo, e vista la tua (condivisibile ;)) scarsa propensione al "correre". Sinceramente, non saprei aiutarti granché sulla turbina, sicuramente costerà meno della sostituzione del motore.

Anche al 318d da 143 cv c'è il serio rischio di dover rifare il motore?

Inviato
Anche al 318d da 143 cv c'è il serio rischio di dover rifare il motore?

No, non direi. Il rischio c'é sempre, ma non nei termini in cui lo poni. Ribadisco: tra i motori "piccoli" montati su Serie 3, il 318 del post-2008 pare essere il più solido.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Altrimenti prendi una 3 litri diesel e sei più tranquillo a livello di affidabilità.

Può sembrare una proposta fuori mercato, ma tra prezzi dei carburanti, superbolli e controlli fiscali, ormai te le tirano dietro. Paghi un po' più di RCA, ma alla prima magagna evitata sei pienamente rientrato nella spesa ed hai tra le mani un mezzo molto più esclusivo della classica 318/320d barbon look.

Per di più che le 325/330d le trovi mediamente molto più accessoriste, cosa che sembra starti a cuore.

Mi sembra un po grossina, sia di lunghezza che di motore. Poi ne ho viste in giro solo eleganti e col porta pacchi, non sportive.

Dimensionalmente è identica alla 2 litri.

Per quanto riguarda il resto, con Autoscout alla mano confermo quanto precedentemente detto.

Come prezzo di acquisto non vai oltre le cifre finora in gioco; i consumi non sono qualcosa di significativamente diverso dalle 2.0 (se non fai 40mila km/anno non ti accorgi della differenza); la differenza di bollo rispetto ad una 320d sono 85 euro e anche per quanto riguarda la RCA non dovrebbe cambiare moltissimo (magari fai qualche preventivo).

3500 euro di interventi di manutenzione sono ad occhio e croce l'equivalenti ad una decina d'anni di differenza di costo di gestione.

Esemplari interessanti ce ne sono: Offerte: BMW, 325, Prezzo (

O ancora, sulle stesse dimensioni di una Serie 3 e rimanendo in ambito premium, la massima esponente per affidabilità è la Lexus IS 2.2d che vanta tra l'altro rifiniture ai vertici del segmento. Certamente meno modaiola e più signorile rispetto alle stra-viste A4/Serie3/Classe C.

Se fossero abiti, sarebbe un su misura di alta sartoria in alternativa ai classici Armani/Valentino/Ferré. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
qualunque sia la scelta finale evita se puoi le diesel con filtro antiparticolato DPF/FAP danno solo problemi

Cioè non deve comprare nessuna auto diesel post 2004 :D

I problemi sulla catena di distribuzione degli N47 non sono risolti. Capitano random con un chilometraggio che vada 60 a 100mila km percorsi.

Se te ne accorgi in tempo cambi le guide catene, i pignoni e qualche rinvio. Ma devi comunque metter il motore a terra dato che la catena è sul lato volanico.

Se non te ne accorgi, ti va bene che salta la distribuzione e FORSE limiti i danni. Altrimenti qualcuno ha rotto anche l'albero motore.

Io non la comprerei una BMW da 2.0 litri

Piuttosto salgo al 6 cilindri (cosa che ho fatto) oppure fai sulla A3 post 2008 e non hai problemi di questo genere.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Cioè non deve comprare nessuna auto diesel post 2004 :D

Io non voglio dire questo, ma che il filtro antiparticolato dia solo problemi soprattutto se usato in città da problemi è risaputo, se non c'è è meglio (quello che non c'è non si rompe)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.