Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

da quello che leggo in queste pagine pare che nessun tipo di auto divida gli appassionati delle 4 ruote come i SUV eppure io li trovo molto logici. hanno molto spazio a bordo, sia per i bagagli che per gli occupanti, più delle SW e poco meno delle monovolume a parità di lunghezza. in più rispetto alle monovolume hanno doti dinamiche migliori e possono affrontare qualche sterrato

insomma, perchè tanti li vedono come il fumo negli occhi?

  • Risposte 553
  • Visite 63.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Argomento gia' sviscerato abbondantemente...

Le tue considerazioni di partenza non sono corrette:

-Non hanno molto spazio a bordo (il pianale rialzato , gli enormi passaruota legati all'ampia escursione delle grandi ruote e la trasmissione 4x4) rubano parecchio spazio. Aggiungi che, spesso, anche le forme esterne sono sovrabbondanti e ti troverai con una Suv che , a parita' di lunghezza, ha meno spazio di una Classe B nuova (per esempio)...o anche di una CMax/Picasso/XMod...

Rispetto ad una buona Sw la volumetria è paragonabile (eccezioni escluse...), a fronte di costi, pesi e complicazioni maggiori.

-Stesso discorso per le doti dinamiche : il PESO elevato e il baricentro alto , compromettono la guidabilita' quotidiana, il comfort (beccheggio/rollio) e la stabilita' nelle manovre di emergenza. Senza parlare dei consumi SEMPRE piu' elevati !!!

Le Suv hanno ottenuto un gran successo (e sono l'unico segmento ancora in crescita...) per via del look imponente e del (falso) senso di sicurezza che generano.

Le Case stanno, giustamente, trasferendo parte di questo appeal (cercando di ridurre i tanti limiti delle Suv) sui CROSSOVER: la prima è stata la X1, poi sono arrivate QQ /ASX/SEDICI e altre che cercano di "mediare" le misure e i pesi fra Suv e auto "normali"

Le problematiche economiche (costo carburanti e ridotte disponibilita' degli acquirenti) completeranno la virata a favore dei Crossover (vedi nuove COUNTRYMAN ,CX5, TIGUAN, CRV, KUGA ,Aircoss/4008, 2008, 500X, Juke) che , spesso , sono solo 2WD (e quindi non hanno quasi piu' nulla del Dna Suv iniziale).

1happydream

PS In questo panorama generale ci sono, come sempre, eccezioni : ML,Cayenne, Evoque,RR ( che , pero', sta x uscire in alluminio...)

Inviato

Se i SUV fossero SUV veri, sarebbero logici e sono comodissimi.

Vedi nel suo piccolo il Sedici :)

Il problema è che invece di Utility, si spinge sulla parola Sport (o altri acromini delle balle).

Così ore dare una linea sportiva, sacrificano abitabilità e accessibilità.

Per dare una guida sportiva (sic) ti trovi con assetto tipo tavola e giganteschi gommoni sportivi.

Col risultato che diventano robe goffe su strada, agili come un campanile tra le curve e che il massimo del loro fuoristrada è una strada bianca che una vecchia panda fa a cannone di traverso.

Aggiungi poi spesso l'arroganza dei proprietari che credono di aver comprato chissà quale fantascientifico mezzo, con annesso diritto di predominio sulla sede stradale....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Come ho scritto altre volte su questi argomenti...noi in casa abbiamo una tucson 4wd 140 cv.

Per le nostre esigenze è la uadratura del cerchio. Ora spiegherò perchè.

Oltre ad avere una casa "in pianura" abbiamo una villa in campagna.Purtroppo la strada per arrivarci nell'ultimo km non è agevole d'inverno. Quindi si rende necessaria una 4x4.Una normale berlina o sw integrale però è troppo bassa per viaggiare sicuri d'inverno (se c'è la neve le altre vetture di casa-pure con le invernali- si bloccano in quanto "spanciano")

l'auto è comoda nei viaggi (grazie alle sospensioni abbastanza morbide) e tiene discretamente (grazie alla gommatura).Ovviamente non ci si deve minimamente spettare un comportamento sportivo.Parlando sinceramente non avessimo avuto la casa in campagna il suv sarebbe stato inutile (e non l'avremmo preso),in quanto ovviamente consuma di più di una berlina a pari motore o cv.

Altro vantaggio non di poco conto è la visibilità.Per uscire dal vialetto di casa e immettersi sulla strada...con le altre auto devi avvicinarti "alla bersagliera" in quanto i contatori della luce non permettono di vedere.Con la tucson invece si vedono benissimo le auto che arrivano sulla strada.Quindi non si rischiano incidenti o "suonate imbarazzanti".

Per il resto altri vantaggi io non ne vedo. Se non hai la necessità di raggiungere posti off limits per una vettura normale (o quasi) io andrei di normale berlina o sw (che costano pure meno)...se proprio vuoi scegli la traione integrale

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

... non trovo un pro nemmeno a diventare matto... solo contro.

Pesi, baricentri, pneumatici, angoli d'attacco, finte trazioni integrali, consumi, visibilità che offrono agli altri, ingombri, piacere di guida, costi, ecc,ecc, ecc.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
da quello che leggo in queste pagine pare che nessun tipo di auto divida gli appassionati delle 4 ruote come i SUV eppure io li trovo molto logici. hanno molto spazio a bordo, sia per i bagagli che per gli occupanti, più delle SW e poco meno delle monovolume a parità di lunghezza. in più rispetto alle monovolume hanno doti dinamiche migliori e possono affrontare qualche sterrato

insomma, perchè tanti li vedono come il fumo negli occhi?

Ho le mie riserve sia sul fatto che abbiano più spazio a bordo di una SW di pari dimensioni, sia sul fatto che ne abbiano poco meno delle monovolume, sempre di pari lunghezza, sia che abbiano doti dinamiche migliori delle monovolume.

Riguardo allo spazio superiore alle SW e solo poco inferiore alle monovolume, la cosa può accadere in qualche singolo caso (ci sono SW poco votate allo spazio e ci sono SUV che sono praticamente delle berline o monovolume rialzate con protezioni simil off-road), ma è tutto fuorchè la regola.

E quanto alla dinamica migliore, non vedo dove sia. Avere la trazione integrale o un po' più di altezza da terra non da, di per se, una dinamica migliore. E avere un baricentro più in alto fa esattamente il contrario. Gran parte delle monovolume compatte hanno dinamica di guida con poco o nulla da invidiare a quella delle berline di pari dimensioni. E ci sono molte monovolume che hanno dinamica di guida nettamente migliore di qualsiasi SUV di dimensioni paragonabili e che fanno invidia anche a qualche berlina.

Ovvio, ci sono anche monovolumi molto grandi e votate al massimo spazio, con passo molto lungo, sospensioni votate al massimo carico e minimo ingombro e che non sono esattamente agili su strada. Ma sfido a prendere un SUV di pari dimensioni o di passo simile e gommarlo analogamente e poi dire che ha una dinamica di guida agile.

I SUV hanno peculiarità, vantaggi e comodità che portano alcuni acquirenti a preferirle, ma anche limiti intrinsechi e difetti che portano altri a non preferirle, quando non proprio a evitarle. Così come ci sono ormai SUV di tutti i tipi e con caratteristiche molto diverse.

Dividono? Certo.

1) Perchè spesso i loro difetti vengono a pesare più su chi è all'esteno che su chi li guida o occupa.

2) Perchè spesso vengono ricoperti da un alone di immagine e di tendenza che ne fa lodare doti e pregi di praticità e utilità anche dove non ci sono e ne fa aumentare la diffusione in funzione di questi pregi di utilità e praticità senza che ci siano esigenze reali che vadano soddisfatte dalle doti reali o senza che ci siano davvero queste doti premianti rispetto ad altri mezzi. Il che, unito al primo motivo, li rende spesso (e a volte giustamente) criticati e/o osteggiati.

Inviato

Posso spezzare una lancia pro-SUV?

Alcuni modelli sono imho piuttosto bellini.

nissan-qashqai-09-08-10.jpg

kia_sportage.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Posso spezzare una lancia pro-SUV?

Alcuni modelli sono imho piuttosto bellini.

... fortuna che il bello è soggettivo... io li trovo orrendi... forse, ripeto forse, salvo solo l'evoque.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
... fortuna che il bello è soggettivo... io li trovo orrendi... forse, ripeto forse, salvo solo l'evoque.

Ci mancherebbe che il bello e' soggettivo :D

Io l'Evoque lo vedo tutti i giorni e mi ha gia' stancato... so che sembrera' strano, ma il QQ non mi annoia vederlo. Strano, perche' prima non mi piaceva, ora lo trovo molto riuscito.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
... non trovo un pro nemmeno a diventare matto... solo contro.

Pesi, baricentri, pneumatici, angoli d'attacco, finte trazioni integrali, consumi, visibilità che offrono agli altri, ingombri, piacere di guida, costi, ecc,ecc, ecc.

Quoto tutto: chiaramente nasce come un veicolo che è "una via di mezzo" in molti concetti o.. Magari un punto di equilibrio per molti altri. Sicchè chiaramente mentre le classiche carrozzerie e tecniche annesse sono più "senza compromessi" (es. berlina per viaggiare piuttosto di fuoristrada per off-road, etc.) il SUV nasce come un grande compromesso :-) E personalmente, pur non amandolo in alcun modo, devo dire che per l'epoca automobilistica in cui viviamo... "Ci può stare" ;-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.