Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

FPT sui turbo (ma anche aspirati) usa mappature piuttosto grasse a livello di carburazione. E non sempre l'affidabilità ringrazia, visto che sul 1.4 Tjet, specie i 155cv (i Multiair per fortuna vanno molto meglio), ci sono grattacapi mica da ridere (parlo da stock, prima che qualcuno me lo chieda):

- collettori che si crepano

- turbine che si crepano

- pistoni che si sciolgono

Noi sui 1.4 Tjet, anche pesantemente preparati (anche con iniettori maggiorati, pistoni, bielle, nuova turbina, con potenze anche > 300cv), abbiamo notato una drastica riduzione dei consumi in uso tranquillo con acceleratore parzializzato e la mappatura è sempre stata eseguita con relativa wideband e termocoppia al seguito.

  • Risposte 38
  • Visite 102.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
FPT sui turbo (ma anche aspirati) usa mappature piuttosto grasse a livello di carburazione. E non sempre l'affidabilità ringrazia, visto che sul 1.4 Tjet, specie i 155cv (i Multiair per fortuna vanno molto meglio), ci sono grattacapi mica da ridere (parlo da stock, prima che qualcuno me lo chieda):

- collettori che si crepano

- turbine che si crepano

- pistoni che si sciolgono

Noi sui 1.4 Tjet, anche pesantemente preparati (anche con iniettori maggiorati, pistoni, bielle, nuova turbina, con potenze anche > 300cv), abbiamo notato una drastica riduzione dei consumi in uso tranquillo con acceleratore parzializzato e la mappatura è sempre stata eseguita con relativa wideband e termocoppia al seguito.

Sò che sono in OT ma ho il 120CV...cosa devo aspettarmi? Al momento ho 53.000km, sono molto attento al warm-up ed alla fase di cool-down prima di spegnere.

Ho notato anche io il calo di consumi con acceleratore parzializzato e uso "maniacale" delle marce alte (uso quinta e sesta molto spesso).

Scusate per l'OT.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
FPT sui turbo (ma anche aspirati) usa mappature piuttosto grasse a livello di carburazione. E non sempre l'affidabilità ringrazia, visto che sul 1.4 Tjet, specie i 155cv (i Multiair per fortuna vanno molto meglio), ci sono grattacapi mica da ridere (parlo da stock, prima che qualcuno me lo chieda):

- collettori che si crepano

- turbine che si crepano

- pistoni che si sciolgono

Parli delle prime Abarth Punto, vero? Dalle mie parti sono saltate 4 turbine prima dei 50mila km, a detta di un amico ricambista..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
Sò che sono in OT ma ho il 120CV...cosa devo aspettarmi? Al momento ho 53.000km, sono molto attento al warm-up ed alla fase di cool-down prima di spegnere.

Ho notato anche io il calo di consumi con acceleratore parzializzato e uso "maniacale" delle marce alte (uso quinta e sesta molto spesso).

Scusate per l'OT.

Parli delle prime Abarth Punto, vero? Dalle mie parti sono saltate 4 turbine prima dei 50mila km, a detta di un amico ricambista..

Nell'ultimo mese abbiamo avuto in officina

1 500 Abarth 135cv

1 Mito 155cv

1 GP Abarth 155cv my2007

1 GP Abarth Evo 165cv

Sulla Mito abbiamo rifatto il motore, le altre 3 turbina e collettori.

Il 120cv è più affidabile perchè gira a pressioni di sovralimentazione più basse, poi ovvio che usare bene le macchine fa solo bene, e scusate il gioco di parole. Il problema dei pistoni e del complessivo turbina - collettori, è che non è ben dimensionato per le temperature a cui lavora il Tjet e, nel caso dei pistoni, c'è pure un errore in fase di progettazione.

Inviato
Nell'ultimo mese abbiamo avuto in officina

1 500 Abarth 135cv

1 Mito 155cv

1 GP Abarth 155cv my2007

1 GP Abarth Evo 165cv

Sulla Mito abbiamo rifatto il motore, le altre 3 turbina e collettori.

Il 120cv è più affidabile perchè gira a pressioni di sovralimentazione più basse, poi ovvio che usare bene le macchine fa solo bene, e scusate il gioco di parole. Il problema dei pistoni e del complessivo turbina - collettori, è che non è ben dimensionato per le temperature a cui lavora il Tjet e, nel caso dei pistoni, c'è pure un errore in fase di progettazione.

L'errore di progettazione della camera di scoppio è limitato ad i T-Jet od è stato perpetrato nei M-air 170?

Non dirmi che mi devo cercare dei pistoni stampati....:roll:

Inviato
  • Autore

No, il Multiair è stato rivisto anche in questo ed è nettamente più affidabile sotto questo punto di vista.

Inviato

Avevo sentito anche io qualche problema ai TC sui t-jet 155cv,questa ne è la conferma,di conseguenza devo pensare che anche i t-jet di bravo e delta da 140cv ne sono afflitti....avevo sentito anche qualche problema sulle mito 120cv a gpl,evidentemente,anche se le pressioni di sovralimentazione sono più basse,il gpl e la conseguente temperatura più alta che afligge quel tipo di combustibile al motore,crea ugualmente circa gli stessi problemi delle versioni t-jet più spinte...spero abbiano risolto con le nuove,che pare abbiano aggiornato in maniera sostanziale...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Avevo sentito anche io qualche problema ai TC sui t-jet 155cv,questa ne è la conferma,di conseguenza devo pensare che anche i t-jet di bravo e delta da 140cv ne sono afflitti....avevo sentito anche qualche problema sulle mito 120cv a gpl,evidentemente,anche se le pressioni di sovralimentazione sono più basse,il gpl e la conseguente temperatura più alta che afligge quel tipo di combustibile al motore,crea ugualmente circa gli stessi problemi delle versioni t-jet più spinte...spero abbiano risolto con le nuove,che pare abbiano aggiornato in maniera sostanziale...

I 140 cv di Bravo e Delta sono MultiAir. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
I 140 cv di Bravo e Delta sono MultiAir. ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

C'è un chilometraggio tipico al quale si possono manifestare le varie "disgrazie"?

Thanks

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.