Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio usato: 4x4 30mila km/anno budget 8-9 mila euro

Featured Replies

Inviato

swift benzina 1.3-1.2,rispetto a panda 1.3 multijet,hanno due motori completamente diversi e che si guidano in modo diverso,il primo è il classico benzina aspirato,con una buona potenza,ma che va tenuto su di giri per avere brillanteza,il 1.3 mjet,è più pieno e godibile a bassi regimi,maggiore coppia motrice,ma poco allungo e suono/vibrazioni da diesel:)...

Come comfort,stabilità credo che swift sia meglio,è di una categoria superiore(anche se per la sua categoria,la swift non brilla per comfort,insonorizzazione,ecc..)...

La 16 meglio con il 2.0 da 135cv,ma credo che non riuscirai a trovarlo entro quel budget,anche il 1.9 non è male(tranne per i problemi al dpf,ma se fai soprattutto extraurbano/autostrada,non dovresti avere problemi)...ovviamente un 1.9-2.0 costa sensibilmente di più di bollo,assicurazione,consumi,manutenzione;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 76
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
swift benzina 1.3-1.2,rispetto a panda 1.3 multijet,hanno due motori completamente diversi e che si guidano in modo diverso,il primo è il classico benzina aspirato,con una buona potenza,ma che va tenuto su di giri per avere brillanteza,il 1.3 mjet,è più pieno e godibile a bassi regimi,maggiore coppia motrice,ma poco allungo e suono/vibrazioni da diesel:)...

Come comfort,stabilità credo che swift sia meglio,è di una categoria superiore(anche se per la sua categoria,la swift non brilla per comfort,insonorizzazione,ecc..)...

La 16 meglio con il 2.0 da 135cv,ma credo che non riuscirai a trovarlo entro quel budget,anche il 1.9 non è male(tranne per i problemi al dpf,ma se fai soprattutto extraurbano/autostrada,non dovresti avere problemi)...ovviamente un 1.9-2.0 costa sensibilmente di più di bollo,assicurazione,consumi,manutenzione;)

beh ok allora diciamo che la 16 sarebbe la scelta "migliore" per rispondere alle mie esigenze, ma comporterebbe spese nettamente maggiori.

Ritornando invece a swift e panda, considerando che la prima dovrebbe essere a gpl, non è che dovrei prendere in considerazione anche la panda 4x4 1.2 gasata ? esiste? le prestazioni sarebbe di troppo inferiori al 1.3 diesel, e rispetto alla swift 1.2/.13 gpl ?

..e tra la 1.2 e la 1.3 sempre con gpl sulla swift, ci sarà molta differenza ?

scusa tutte le domande ;)

Inviato
beh ok allora diciamo che la 16 sarebbe la scelta "migliore" per rispondere alle mie esigenze, ma comporterebbe spese nettamente maggiori.

Ritornando invece a swift e panda, considerando che la prima dovrebbe essere a gpl, non è che dovrei prendere in considerazione anche la panda 4x4 1.2 gasata ? esiste? le prestazioni sarebbe di troppo inferiori al 1.3 diesel, e rispetto alla swift 1.2/.13 gpl ?

..e tra la 1.2 e la 1.3 sempre con gpl sulla swift, ci sarà molta differenza ?

scusa tutte le domande ;)

la Panda 4x4 non è mai esistita a gpl, ma ciò non toglie che il 1.2 benzina non possa tranquillamente tollerarlo, anzi a differenza della Swift lo tollera senza problemi con qualsiasi impianto.

però se già col 1.3 mjt la Panda 4x4 è "in sofferenza" (ricordo dati di accelerazione 0-100 nell'ordine dei 17 secondi...), col 1.2 benzina è peggio. e col gpl potrebbe solo peggiorare.

insomma, la Panda 4x4 te la consiglierei solo e unicamente col 1.3 mjt.

sulla Swift, tra 1.3 e 1.2 non ci sono differenze particolari. il 1.2 è più nuovo e consuma di meno, ma in un'ottica gpl è una differenza assolutamente marginale. come prestazioni complessive (velocità massima, accelerazione 0-100 km/h) la Swift va di sicuro meglio di Panda, che col 1.3 mjt potrebbe però (ma il condizionale è d'obbligo) rifarsi nella ripresa grazie alla coppia maggiore.

Inviato
la Panda 4x4 non è mai esistita a gpl, ma ciò non toglie che il 1.2 benzina non possa tranquillamente tollerarlo, anzi a differenza della Swift lo tollera senza problemi con qualsiasi impianto.

però se già col 1.3 mjt la Panda 4x4 è "in sofferenza" (ricordo dati di accelerazione 0-100 nell'ordine dei 17 secondi...), col 1.2 benzina è peggio. e col gpl potrebbe solo peggiorare.

insomma, la Panda 4x4 te la consiglierei solo e unicamente col 1.3 mjt.

sulla Swift, tra 1.3 e 1.2 non ci sono differenze particolari. il 1.2 è più nuovo e consuma di meno, ma in un'ottica gpl è una differenza assolutamente marginale. come prestazioni complessive (velocità massima, accelerazione 0-100 km/h) la Swift va di sicuro meglio di Panda, che col 1.3 mjt potrebbe però (ma il condizionale è d'obbligo) rifarsi nella ripresa grazie alla coppia maggiore.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
la Panda 4x4 non è mai esistita a gpl, ma ciò non toglie che il 1.2 benzina non possa tranquillamente tollerarlo, anzi a differenza della Swift lo tollera senza problemi con qualsiasi impianto.

..sìsì, intendevo un gpl aftermarket :) quindi confermato che le giappo non vanno molto d'accordo col gas

però se già col 1.3 mjt la Panda 4x4 è "in sofferenza" (ricordo dati di accelerazione 0-100 nell'ordine dei 17 secondi...), col 1.2 benzina è peggio. e col gpl potrebbe solo peggiorare.

insomma, la Panda 4x4 te la consiglierei solo e unicamente col 1.3 mjt.

sulla Swift, tra 1.3 e 1.2 non ci sono differenze particolari. il 1.2 è più nuovo e consuma di meno, ma in un'ottica gpl è una differenza assolutamente marginale. come prestazioni complessive (velocità massima, accelerazione 0-100 km/h) la Swift va di sicuro meglio di Panda, che col 1.3 mjt potrebbe però (ma il condizionale è d'obbligo) rifarsi nella ripresa grazie alla coppia maggiore.

..insomma diciamo che panda dovrebbe essere superiore in quanto a motore (1.3) , swift meglio per stabilità, ma quale trazione sarebbe preferibile per le mie esigenze (asfalto con neve/ghiaccio su percorsi extraurbani veloci) ?

grazie

Inviato
..sìsì, intendevo un gpl aftermarket :) quindi confermato che le giappo non vanno molto d'accordo col gas

..insomma diciamo che panda dovrebbe essere superiore in quanto a motore (1.3) , swift meglio per stabilità, ma quale trazione sarebbe preferibile per le mie esigenze (asfalto con neve/ghiaccio su percorsi extraurbani veloci) ?

grazie

a parte che il 1.3 mjt non lo definirei per forza di cose superiore ai benzina Suzuki (invero non male, molto economi, in particolare il 1.2 attuale), comunque la TI della Swift dovrebbe essere disinseribile (o almeno credo...chiedi in concessionaria per conferma ;) ), quella della Panda no. imho differenza a favore della prima, perché in partenza può essere molto utile disinserirla in condizioni di ghiaccio ecc ecc.

Inviato
  • Autore
a parte che il 1.3 mjt non lo definirei per forza di cose superiore ai benzina Suzuki (invero non male, molto economi, in particolare il 1.2 attuale), comunque la TI della Swift dovrebbe essere disinseribile (o almeno credo...chiedi in concessionaria per conferma ;-) ), quella della Panda no. imhodifferenza a favore della prima, perché in partenza può essere molto utile disinserirla in condizioni di ghiaccio ecc ecc.
  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

...ops, ho appena scoperto che la swift ha il giunto viscoso come la panda, quindi, anche se sono incompetente e parlo per sentito dire, potrebbe essere un tipo di trazione pressochè inutile per me che volevo un 4x4 per aumentare la sicurezza nella guida su extraurbano veloce con fondo asfaltato spesso ghiacciato o lievemente innevato: intanto che "attacca" il giunto, magari ho già affrontato una curva con fondo viscido come se avessi una normale trazione anteriore....sbaglio ???

Inviato

Attenzione, la mia morosa ha la swift 1.3 traz. Anteriore a GPL, e non ha particolari problemi. Ha rettificato le valvole a 80mila km, ma la spesa non è stata da disperarsi. Ora ha 100 mila km e va molto molto bene. Piuttosto, di Swift io trovo che abbia una posizione di guida scomoda, e la vernice delicatissima. Per il resto si guida bene, e dentro è di buona qualità. Panda 4x4 col MJ io ce l'ho. Sul fronte delle prestazioni, un'agonia. Merito del cambio e della rapportatura davvero assurdi, i 70 cv van bene se hai davvero molta calma. È un buon rampichino, quello sicuramente.

Inviato
  • Autore
Attenzione, la mia morosa ha la swift 1.3 traz. Anteriore a GPL, e non ha particolari problemi. Ha rettificato le valvole a 80mila km, ma la spesa non è stata da disperarsi. Ora ha 100 mila km e va molto molto bene. Piuttosto, di Swift io trovo che abbia una posizione di guida scomoda, e la vernice delicatissima. Per il resto si guida bene, e dentro è di buona qualità. Panda 4x4 col MJ io ce l'ho. Sul fronte delle prestazioni, un'agonia. Merito del cambio e della rapportatura davvero assurdi, i 70 cv van bene se hai davvero molta calma. È un buon rampichino, quello sicuramente.

Ciao Coaster, quindi il 4x4 su panda ammazza le prestazioni, però mi viene il dubbio che la swift in versione integrale non sia neanche lontanamente paragonabile alla swift ta in termini di prestazioni...poi perchè ritieni scomoda la posizione di guida ? io sono "alto" :) 1,70 m , tu ?

..per quanto riguarda la panda 4x4, hai avuto modo di testarla su asfalto ma con fondo innevato/ghiacciato, magari in pianura/discesa e su percorsi comunque veloci ?

il mio dubbio è sull'utilità del giunto viscoso in situazioni in cui tale sistema non ha il "tempo necessario" per far sì che l'auto sia davvero a trazione integrale...che ne pensi ?

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.