Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

The Dark Knight Rises

Featured Replies

Inviato

ma soprattutto, i poliziotti reclusi che escono da sotto terra tutti completamente sbarbati e puliti? :D film tutto sommato non male, un po lento, piaciutoo di gran lunga il secondo

  • Risposte 21
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non è all'altezza del precedente, ma è forse l'unico film di supereroi che riesce a prendersi sul serio senza scadere nel ridicolo.

Imho il difetto più grande è l'assenza di un cattivo capace di mandare avanti la storia da solo. O, forse, è solo che lo splendidio Jocker di Ledger mi ha abituato male.

Comunque l'attacco alla borsa ed i processi ai ricchi mi sono sembrati dei "ti piace vincere facile?" messi per fare colpo sullo spettatore (vista la crisi economica attuale), ma senza un vero legame col resto della trama.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
...

Comunque l'attacco alla borsa ed i processi ai ricchi mi sono sembrati dei "ti piace vincere facile?" messi per fare colpo sullo spettatore (vista la crisi economica attuale), ma senza un vero legame col resto della trama.

Senza contare che nel primo film si contava di arrivare allo stesso risultato senza la necessità di dover attaccare materialmente la Borsa, molto contorto e IMHO inutile la storia delle impronte digitali.

Comunque rimane una buona conclusione della trilogia, non ci rimane che aspettare il reboot con più di qualche timore.

Inviato

son d'accordo anche io, bisogna dire che il secondo (il più riuscito comunque) era più "facile", in quanto la trama non aveva bisogno di una conclusione che andasse a chiudere tutta la saga, per cui poteva avere meno forzature.

per il reboot, mah, li trovo sempre pericolosi.. diciamo che si sono tenuti aperti anche la possibilità di uno spin off

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Non è all'altezza del precedente, ma è forse l'unico film di supereroi che riesce a prendersi sul serio senza scadere nel ridicolo.

Imho il difetto più grande è l'assenza di un cattivo capace di mandare avanti la storia da solo. O, forse, è solo che lo splendidio Jocker di Ledger mi ha abituato male.

Comunque l'attacco alla borsa ed i processi ai ricchi mi sono sembrati dei "ti piace vincere facile?" messi per fare colpo sullo spettatore (vista la crisi economica attuale), ma senza un vero legame col resto della trama.

L'attacco alla borsa e il processo ai ricchi fanno parte dell'ideologia della setta, che vuole combattere la corruzione, non sono forzati e riprendono alcuni aspetti della rivoluzione francese.

Bane vuole creare la sua utopia, avrebbero dovuto far vedere meglio la sua grande intelligenza (nella versione originale la sua voce è molto migliore).

Inviato
L'attacco alla borsa e il processo ai ricchi fanno parte dell'ideologia della setta, che vuole combattere la corruzione, non sono forzati e riprendono alcuni aspetti della rivoluzione francese.

Bane vuole creare la sua utopia, avrebbero dovuto far vedere meglio la sua grande intelligenza (nella versione originale la sua voce è molto migliore).

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
E poi vuole distruggere la citta' morendoci dentro?

Non so se voleva modici dentro (credo di si) ma tutto questo fa parte del suo piano utopico (che è lo stesso del tizio interpretato da Liam Nelson nel primo episodio), oltre ad eliminare la corruzione per realizzare la loro utopia devono diminuire la popolazione mondiale (e infatti nel corso dei secoli sono riusciti a farlo in varie città tramite epidemie, come volevano fare nel primo film)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.