Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Urgente acquisto compatta 5 porte benzina: Kia Venga oppure?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Voto anche io Honda Jazz perchè sono un lieto possessore.

Spaziosissima...consumi assolutamente buoni e, dopo due anni che l'adopero quasi quotidianamente, non ho che elogi da fare a quest'auto.

In alternativa anche la Kia Rio mi sembra molto ma molto ben fatta...

  • Risposte 106
  • Visite 15.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il 1.2 VTi è un motore nuovo.

Non lo conosco abbastanza da giudicarlo: le recensioni ne parlano bene come rapporto tra consumi e prestazioni. Mia madre ha la C3 col 1.4 VTi rispetto al quale immagino mantenga le principali caratteristiche di fluidità nell'erogazione e discreta prontezza già ai bassi regimi.

Però, ripeto, sono mie supposizioni basate su qualche lettura. In ogni caso sono certo che non sia affatto sottodimensionato. Sui 3 cilindri ci stanno puntando molte Case ultimamente.

Dunque, tra ottime utilitarie in circolazione non sono state nominate la Mazda 2 e la Suzuki Swift. Entrambe sono costruite bene, hanno dei buoni 1.3 come rapporto consumi/prestazioni.

La Mazda 2 però è tra le seg. B più piccole. Sulla Swift non sono sicuro: è piuttosto compatta, ma non credo sia piccola dentro... non ci sono mai entrato.

A quel punto conviene valutare anche la Ypsilon 5p., che come dimensioni è lì.

Se cerchi una seg. B spaziosa anche l'Ibiza non è il top. Ha un gran bel bagagliaio, ma perde in abitabilità posteriore.

Ha un ottimo motore: il 1.2 TSI 105 CV. Mentre i motori più economici 1.2 aspirato e 1.4, sebbene affidabili, sono complessivamente inferiori agli aspirati giapponesi.

La Jazz vince senz'altro nelle categorie consumi, spazio interno (è davvero grande dentro!) e forse anche affidabilità. :)

Puoi chiedere informazioni esaustive ai possessori Waterland e stev66.

Rio la metterei comunque su un piano inferiore. Dovrebbe essere ben costruita, ma essendo un progetto molto recente l'affidabilità nel lungo periodo è scarsamente comprovata; ha un motore discreto, ma un connubio meno felice tra prontezza e consumi rispetto al leggendario V-TEC Honda.

Punto ha un'affidabilità ormai comprovata, è spaziosa circa come la Rio, ma come detto la sconsiglio col 1.2 (che invece va benissimo su Panda, 5oo ed Ypsilon) causa mole dell'auto. Se escludi il Twinair, meglio comunque col 1.4 benzina (credo più paragonabile al 1.2 della Kia) o GPL.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Iddio, i dubbi aumentano.... :muto:

E se aspettassi la nuova clio? Secondo voi la clio ha qualcosa in più di jazz, rio, punto o 208?

Io non ho avuto problemi con il modello che sto per cambiare seppure il motore 1.2 non mi sia mai parso eccezionale (ma non sono affidabile)... Che ne dite?

Inviato

Io ti direi di andare comunque di Jazz o Punto, la Clio essendo nuova nuova dovrebbe avere minori sconti e potrebbe avere qualche problema di gioventù. Oltretutto che urgenza è se puoi aspettare :) ?

(si scherza eh!)

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

io amdrei di Rio perchè esteticamente è quella che mi piace di più tra le segmento B. Peró solo tu, provandole, puoi capire quale ti calza a pennello

Inviato
Iddio, i dubbi aumentano.... :muto:

E se aspettassi la nuova clio? Secondo voi la clio ha qualcosa in più di jazz, rio, punto o 208?

Io non ho avuto problemi con il modello che sto per cambiare seppure il motore 1.2 non mi sia mai parso eccezionale (ma non sono affidabile)... Che ne dite?

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Aggiungo una cosa che m'è venuta in mente ieri dopo aver spento il PC.

Personalmente, coi prezzi che ha ora la benzina (e che aumenteranno), per un chilometraggio nell'ordine dei 15mila km/anno prenderei un motore a benzina (in luogo di un GPL) solo se:

  1. fosse veramente godereccio in termini di prestazioni e comunque relativamente efficiente;
  2. fosse veramente parco per la sua categoria.

Il mio caso reale è quello (1), però dato che qui le prestazioni pure mi sembrano in secondo piano, andrei sul punto (2): Jazz 1.2 e Yaris 1.0 sono quelle che riescono a sfiorare e talvolta anche superare di poco i 20 km/l di media (follia su una seg. B a benzina!); Punto Twinair, pur essendo la più brillante del lotto, sembra tenga i 15 km/l di media e stia a ridosso dei 20 in extraurbano; forse anche la 208 1.2 VTi. Le altre sono dietro, pur nutrendo qualche dubbio a riguardo della Swift 1.3.

Oppure, come detto, Punto GPL e vai sul sicuro.

La Jazz mi sa che proprio non piace perché è la risposta ideale alle esigenze richieste. Quindi se ancora non ha convinto... :)

Come seconda scelta direi Punto Twinair o GPL. Yaris mi pare scartata se ho capito bene.

La Rio è bellina fuori e sopratutto dentro, ma le ragioni per preferirla finiscono lì.

208 la si può vedere che è in promo a meno di 10mila euro col 1.2, però su quella le uniche info che ho sono quelle date dalle riviste.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Aggiungo una cosa che m'è venuta in mente ieri dopo aver spento il PC.

Personalmente, coi prezzi che ha ora la benzina (e che aumenteranno), per un chilometraggio nell'ordine dei 15mila km/anno prenderei un motore a benzina (in luogo di un GPL) solo se:

  1. fosse veramente godereccio in termini di prestazioni e comunque relativamente efficiente;

  2. fosse veramente parco per la sua categoria.

Il mio caso reale è quello (1), però dato che qui le prestazioni pure mi sembrano in secondo piano, andrei sul punto (2): Jazz 1.2 e Yaris 1.0 sono quelle che riescono a sfiorare e talvolta anche superare di poco i 20 km/l di media (follia su una seg. B a benzina!); Punto Twinair, pur essendo la più brillante del lotto, sembra tenga i 15 km/l di media e stia a ridosso dei 20 in extraurbano; forse anche la 208 1.2 VTi. Le altre sono dietro, pur nutrendo qualche dubbio a riguardo della Swift 1.3.

Oppure, come detto, Punto GPL e vai sul sicuro.

La Jazz mi sa che proprio non piace perché è la risposta ideale alle esigenze richieste. Quindi se ancora non ha convinto... :)

Come seconda scelta direi Punto Twinair o GPL. Yaris mi pare scartata se ho capito bene.

La Rio è bellina fuori e sopratutto dentro, ma le ragioni per preferirla finiscono lì.

208 la si può vedere che è in promo a meno di 10mila euro col 1.2, però su quella le uniche info che ho sono quelle date dalle riviste.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Io prenderei rio o punto gpl...auto ben fatte,la prima più recente,la seconda meno(anche se è stata sempre aggiornata,interni,motorizazioni),ma per questo è collaudata ed affidabile(inoltre è una delle più spaziose della categoria)...la rio ha un bel motore a benzina,pronto a bassi regimi e parsimonioso,la punto idem,ma essendo meno recente e collaudato,si è certi della sua affidabilità...la jazz è ottima,ben costruita,auto molto inteligente come sfryttabilità degli spazi,diciamo che a differenza delle altre utilitarie,và più verso il segmento dei piccoli monovolumi,pur mantenendo dimensioni contenute,motore affidabile e parsimonioso....i difetti che ho riscontrato sono i sedili non proprio comodi(come ha già evidenziato qualcun'altro) insieme al comfort generale e all'insonorizzazione non proprio eccezzionali,e il motore,almeno il 1.2 da 90cv,non molto godibile a regimi medio bassi,abbastanza carente di potenza e coppia in quel range,caratteristica poco adatta ad una utilitaria,soprattutto se usata in città e salita...aggiungo che se devi convertirla a gas,non è la scelta adatta,così come tutte le giapponesi...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Grazie ancora di tutto! :idol:

La jazz mi piace e pur avendo una ottima organizzazione degli spazi interni mi pare più citycar come struttura ed impostazioni, insomma punto fa più macchina da famiglia no?

Ora ho solo bisogno di un consiglio: ho ottenuto con la permuta della clio ed alcune promozioni un prezzo per la Kia Venga 1.4 benzina molto vicino alla punto gpl 1.4 con l'offerta ecoincentivo e questo mi metti dubbi perchè la Venga è davvero bella da vedersi, ben fatta e molto macchina del segmento b pur con ingombrro pari a quello della punto. Ora però ho qualche dubbio sulla tenuta nel tempo, sui costi e i tempi dei pezzi di ricambio eventuali e sul mantenimento più oneroso di gomme (più grandi) ecc.

Secondo voi fra le due cosa scelgo?

E se non trovo la punto gpl in offerta in stock mi indirizzo sulla punto 1.4 benzina?

Aiutatemi!!!!!!!!!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.