Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ma quello è un prototipo della ford , caterham gli ha venduto un telaio.

Tony sono motori di grande serie quelli di una exige cup, quelli della futura 4c, quella della vecchia elise rover, quelli delle vecchie caterham rover e duratec originali etc etc etc

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 42
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'unico dubbio mi viene dal rendimento al limite del 3cil. Potrebbe non durare a lungo

Inviato da Tapatalk tramite iPhone

Inviato

Nico però i rover e i toyota (meno) avevano ampi margini di elaborabilita'. Un rover parte aspirato con un livello di cavalli simile al frullino e ancora ci puoi mettere camme , testa, compressori e razzi vari fino a portarlo a 300cv restando comunque affidabile se raffreddato come si deve o vicino ai 400 se vuoi farlo morire dopo un turno.

Toyota meno ma simile.. Duratec comunque ce la fai. Il frullino e' già bello tirato.. Ci tiri fuori 200cv ma poi?

stesso discorso 4c... Ci tiri fuori 300 cv perché il 235 e il 200 probabilmente versioni potenziate . Già il 1750 precedente hai 200 cv o 235 peraltro manco continui ma di boost

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

beh ci sono i tempi di quella con il duratec da 263.... 1.17.9

Giusto per citare qualche altro tempo:

Enzo 1.19

Bugatti Veyron 1.18.3

Zonda F 1.18.4

Ferrari 458 1.19.1

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
beh ci sono i tempi di quella con il duratec da 263.... 1.17.9

Giusto per citare qualche altro tempo:

Enzo 1.19

Bugatti Veyron 1.18.3

Zonda F 1.18.4

Ferrari 458 1.19.1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 7 mesi fa...
Inviato

Perché queste auto da trackday montano tutte il duratec 2.0? Anche le radical SL...

Oltretutto è un filino più comodo poter arrivare in pista con l' auto piuttosto che portarcela con furgone + carrello!

Si ma è decisamente più costoso. Pensa a gomme e manutenzione di questo tipo di auto.

Inviato
Perché queste auto da trackday montano tutte il duratec 2.0? Anche le radical SL...

Perche' il duratec e' un ottimo motore come rapporto costo/potenza/elaborabilita'.. si riescono ad avere delle cavallerie relativamente elevate (tenendo conto che generalmente stiamo parlando di meno di 300cv) con relativamente poche modifiche, e anche nei casi piu' "estremi" le modifiche si limitano a camme e bielle/albero motore.

Inoltre sono molto robusti visto che di loro sono progettati per fare da muli per centinaia di migliaia di km, e facilmente compressabili/turbizzabili, oltre a supportare le specifiche anti inquinamento, se serve.

Riassumendo, costano poco, sono flessibili e i pezzi di ricambio si trovano facilmente... tutti punti fondamentali per un motore da pistare, per il quale e' abbastanza probabile che la domanda non sara' se lo rompi, ma quando lo rompi, e quanto costa ripararlo (oddio, e' vero che questo vale piu' per i motori motociclistici, ma anche su quelli automobilistici se pesantemente pistolati).

Si ma è decisamente più costoso. Pensa a gomme e manutenzione di questo tipo di auto.

Dipende dall'auto.. in generale, no.. e' costoso a livello umano (cioe' arrivi spaccato tu, anche questo variabile a seconda del tipo di auto di cui stiamo parlando)..

A livello di materiale di consumo una caterham o una radical (SL) consumano pochissimo.. se parliamo solo di consumabili costa molto meno mantenere queste che una Lotus: usandole pista (due mezze giornate alle settimana) + strada andando e tornando (150km) ti partono 2 set di gomme (semislick) e 1 set di pastiglie all'anno.

Se tieni conto che un set di semislick completo (parliamo di 13" o al massimo di 15") ti costa meno di 500 euro, ed un set di pastiglie meno di 200, ne devi fare di carrellate per ripagarti di acquisto carrello, auto per il traino (ok, mi dirai che quella c'e' gia'), e soprattutto dello sbattimento di carrellare.

Radical (non so pero' la SL) e' diverso: sono auto piu' estreme, e hanno manutenzione a ore di utilizzo, li si che diventa un casino come costi (ma li e' un casino di costi anche girare solo in pista...)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Perché queste auto da trackday montano tutte il duratec 2.0? Anche le radical SL...

perchè la cosworth (vista la partnership con ford) ha lavorato tantissimo su quel motore ed ha un intero catalogo di parti speciali

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.