Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GT86 Academy: in pista a Vallelunga con Toyota ed Autoblog

Featured Replies

Inviato
Venerdì 28 settembre sono stato a Vallelunga su invito di Toyota Italia in collaborazione con Autoblog per una giornata in pista al volante della GT86.

L’evento è stato organizzato per i clienti possessori della 1st Edition, versione di lancio venduta esclusivamente online, ed allargato a rappresentanti di forum e blog sul mondo dell’automobile, per lo più “brandizzati”, ma c’era anche Autopareri.

Nell'occasione nasceva la Toyota GT86 Academy, organizzazione che offrirà corsi di guida e track day sparsi per l’Italia, ma non solo. Proprio grazie all’Academy abbiamo avuto la possibilità di frequentare un corso di guida sicura e sportiva, usufruendo dell’esperienza e della disponibilità di un ampio gruppo di piloti tra cui spiccava il nome di Jarno Trulli.

La giornata è stata organizzata in modo da consentire ai vari gruppi di partecipanti, di cui uno era quello di noi “forumers”, di spostarsi da un’area all’altra del complesso di Vallelunga ruotando di volta in volta l’attività svolta. In particolare, nell'ordine seguito dal nostro gruppo, le prove, precedute da un briefing teorico, erano:

  • Guida sportiva con Yaris e GT86 sul primo emi-tracciato dell’autodromo.
  • Guida sportiva con Yaris e GT86 sul secondo emi-tracciato dell’autodromo.
  • Guida sicura con Yaris e GT86: partenza in sbandata recupero dell’auto senza controlli elettronici su fondo a scarsissima aderenza, quindi slalom veloce tra i birilli, il tutto cronometrato.
  • Drifting con GT86 su semicirconferenza con fondo a scarsissima aderenza, a punteggio.
  • Percorso slalom con la sola Yaris, parzialmente su fondo a scarsa aderenza, cronometrato.
  • Guida sportiva con GT86 sul tracciato completo dell’autodromo.

Come potete immaginare un’esperienza piacevolissima e ben organizzata da Toyota ed i suoi partner.

Per i dettagli della giornata vi rimando all'articolo di Autoblog, adeguatamente illustrato, mentre utilizzo il resto del post per la mia recensione sulla Toyota GT86.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Sappi che ti sto invidiando da bestia.

Faranno una cosa simile in un autodromo del nord?

Cmq, anche te confermi che c'è molto al di là dei numeri

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Eccola la Mission di Toyota: far emergere quella passione che è già naturalmente insita nell’automobilista.

In mezzo a tante “sportive” che ti comunicano “se vuoi puoi”, ma dove alla fine conta più se il touchscreen della radio sia capacitivo o resistivo, la GT86 invece ti dice “devi!”… e tu non puoi esimerti, devi guidarla come si deve, perché subentra anche una sorta di riverenza nei confronti di una sportiva vera che, sebbene nata da pochi mesi, sembra molto più anziana. Sembra far parte di tutt’altra generazione, quella delle eterne rimpiante dagli appassionati di motori, quelle che si beatificano appena disassemblata la linea di produzione.

---

Beh, direi che c’è riuscita bene, perché come ho già detto in intervista a Vallelunga, GT86 è il nuovo nome da inserire nella strettissima lista delle sportive accessibili ai comuni mortali, in cui praticamente va ad affiancarsi alla sola MX-5 con la gemella BRZ. Così anche noi Autopareriristi avremo una risposta secca quando leggeremo “vorrei un’auto divertente da guidare, che non costi uno sproposito in acquisto ed in gestione, che possa fungere anche da unica auto”.

---

Complessivamente l’auto non scontenta davvero nessuno, almeno nessuno di coloro che badano alla sostanza: è un’auto che si compra per il piacere di guidare, su questo non ci sono dubbi, ma che non ti chiede di maledire per 350 giorni l’anno l’essenzialità di una Elise o la rata di una Cayman.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Mi sono quasi commosso a leggere questa recensione......

Poi ho visto la maglietta in technicolor......:disp2:

:mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
  • Autore

Tutti contro la mia polo di Benetton.

Sono tornato 3 volte a misurarla prima di acquistarla proprio perché temevo il giudizio di voi bigotti. :P

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.