Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

auto usata gpl: criteri di scelta?...

Featured Replies

Inviato
@RiRino

grazie per la disponibilità, ma per specifico modello bastano questi dati: Kia Ceed SW allestimento EX 1600cc 122 CV 90 kW benzina, immatricolata 03/2008, Euro 4

o servono informazioni più puntuali sul motore o altro che si ricavano da qualche libretto/scheda/visione diretta/etc. ?

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 23
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

...beh, che rapidità! e due notizie, quindi:

una buona, ha la catena di distribuzione, che immagino sia al posto della cinghia, e per me che ne ho rotte due nelle precedenti auto sarebbe una bellissima cosa (poiché immagino sia più robusta la catena della cinghia...);

e una meno buona, ha le punterie meccaniche, perciò da registrare periodicamente, con costi relativi ogni tot km/anni/...

quello che mi chiedo è se anche i modelli a gpl hanno lo stesso motore con le stesso sistema di valvole... il che cmq vorrebbe dire che non è un problema critico dal punto di vista del funzionamento, ma è un paramentro importante per la manutenzione...

ora non resta che valutare se tutto ciò mi deve spingere a procedere con questo modello oppure mi deve bloccare... e per questo chiedo sempre un vostro parere, certo non vincolante, ma orientante si!

PS aggiungo una cosa: da quello che capisco dalla risposta di RiRino sui tempi di introduzione delle punterie idrauliche, devo dedurre che sia la escort attuale del 1996 che la precedente golf II del 1988 avevano le punterie meccaniche... però problemi particolari non ne ho mai avuti... e credo di non aver mai fatto questa regolazione periodica, almeno esplicitamente (forse, anch'io ho fatto qualcosa a mia insaputa!).

Modificato da cescal64

Inviato
  • Autore

Aggiorno questa discussione solo perché si sta avvicinando il tempo delle scelte e vorrei esporvi le due candidate rimaste in lizza per avere il vostro parere "finale"... i miei dubbi sono ancora presenti e spero che i vostri commenti mi diano la spinta decisiva, in un senso o nell'altro...

Allora ecco le due prescelte, entrambe vendute da privati (quindi senza garanzia), ma uniproprietari, sempre tagliandate e nelle stesse condizioni di carrozzeria:

1- Kia cee'd sw 1.4 LX bifuel 66kW 90CV km 70k anno 01/2009 € 7500 - vs - 2- Kia cee'd sw 1.6 EX benzina 90kW 122CV km 50k anno 03/2008 € 6900

1- pro:

10 mesi in meno

impianto gpl già montato e collaudato x 6 anni

garanzia kia ancora valida x 3 anni

esenzione bollo gpl ancora x 2 anni (circa 150 €/anno)

1- contro:

incognita sullo stato dell'impianto gpl montato

regolazioni sull'impianto gpl fatta da concessionari e non da esperti gpl

2- pro:

20k km in meno

impianto gpl da montare ad hoc

garanzia kia ancora valida x 3 anni (se lasciata a benzina)

versione con qualche optional in più e maggior potenza

2- contro:

costo dell'impianto gpl da montare e collaudare (circa 1500/2000 €)

perdita della garanzia kia quando monto l'impianto gpl

Scrivendo pro e contro (se c'è qualcosa che manca, fatemelo sapere), sembrerebbe meglio la 1 (bifuel già pronta per l'uso e con meno costi), anche se io avrei una leggera preferenza per la 2 (benzina da gplizzzare al meglio e più "sprint")... però non sufficiente a farmi decidere subito per lei... quindi aspetto da voi l'ispirazione giusta per lanciarmi verso l'una o l'altra... tertium non datur (credo!)

Ah, l'idea è di tenere l'auto a lungo, quindi il costo non è l'unico parametro da valutare... ed anche il costo della RCA è simile o leggermente inferiore per bifuel (circa 60 €/anno).

Dichiaro aperte le votazioni!

Inviato

Io andrei di 1.6.. per un migliaio di euro in più alla fine hai 30 cv a disposizione in più su un'auto non leggerissima e la possibilità di sceglierti un impianto nuovo di palla dall'installatore che più ti ispira.. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.