Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Metro di Torino - Foto delle officine GTT

Featured Replies

Inviato

acqua !

è stata fatta in previsione della 4c , per fare economia di scala con i pezzi :razz:

se no, ad esempio, i tergi dove li andavano a pescare? :pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

uno dei vantaggi finali suppongo sia il rumore molto ridotto oltre alle minor vibrazioni, sia per i passeggeri che per gli edifici (fondamenta) confinanti , a differenza delle metrò su ferro.

Inviato

Molto più terra a terra, penso che a torino abbiano preso il pacchetto già preconfezionato di un sistema già attivo e super collaudato in francia da qualche anno

probabile che ai tempi della progettazione certi risultati fossero ottenibili solo su gomma considerando il rapporto qualità/ prezzo ; dovessero studiarlo nuovo ora magari le scelte sarebbero differenti

Inviato
  • Autore

Al GTT ci dicevano che l'idea iniziale della gomma era nata quando il progetto doveva essere Fiat (ovviamente), poi Fiat ne è uscita per vari motivi e ci si è rivolti al principale produttore di questi sistemi: Matra, oggi Siemens.

Il vantaggio principale lo vedo nel peso inferiore rispetto ad una metro tradizionale, circa a parità di sagoma (13-14 t vs. 16-20 t), oltre al rumore ridotto.

Alla fine, contando che nessuno degli pneumatici si trova a lavorare in senso trasversale, penso che non si consumino con la stessa rapidità di un pari veicolo stradale gommato.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Mi ricorda molto il trenino che va dal terminale sud a nord di Gatwick e in parte la metro di superficie di Copenhagen, quella che arriva al Bella Center (entrambe mi pare siano completamente automatizzate tra parentesi)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Comunque il VAL Siemens è in uso in Francia già dagli anni ottanta a Lille, inoltre anche Parigi ha una linea di metro su gomma ;)

--------------------------

Inviato

Il vantaggio principale lo vedo nel peso inferiore rispetto ad una metro tradizionale, circa a parità di sagoma (13-14 t vs. 16-20 t), oltre al rumore ridotto.

Inviato
  • Autore

Le prime applicazioni di metro gommate sono state -su esperimento Michelin- ricostruzioni di linee esistenti a Parigi: la prima fu scelta, mi pare, perché presentava rampe impegnative; in altri casi si puntò alla riduzione del rumore su tratte soprelevate.

A Torino non esiste nessuno dei due problemi, anche se alcune sezioni le si è realizzate con gomiti stretti seguendo le possibilità del VAL; di fatto con tecnologia tradizionale si sarebbe dovuto scavare qualcosa in più, ma nulla di irrealizzabile.

Il classico assile metallico si usura meno, ma per contro pesa di più, quindi più masse non sospese e più inerzia di rotazione, il che in un mezzo che fa continue fermate può incidere sensibilmente.

Di fatto sono scelte filosofiche... l'importante è che alla fine funzioni (e lo fa bene) ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

non vorrei dire una cazzata, ma anche numerose linee della metro di parigi sono su gomma, la blu (2?) e la verde sicuro, la prima in effetti è rialzata nel pezzo vicino a belleville.

Edit: whil mi ha preceduto...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.