Vai al contenuto

quanto ti piace la Maserati Quattroporte 2013?  

317 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Quattroporte 2013?

    • • Molto
      221
    • • Abbastanza
      71
    • • Poco
      18
    • • Per niente
      8


Messaggi Raccomandati:

molti allori in anticipo nella stampa elvetica per 4p e ghibli.

non si capisce però perchè il Q4 viene offerto solo nella v6 e nella v8 no?

il diesel solo nella ghibli e nella 4p no?

Bella domanda sul perchè Q4 V6 si e V8 no! Stessa scelta fatta da Jaguar ad esempio...

Credo che ciò possa dipendere dal fatto che il V6 Maserati è imparentato col Pentastar e che quindi l'abbinamento fosse un "pronto uso". Al contrario sul V8, essendo completamente diverso dall'Hemi, l'abbinamento all'integrale fosse più complesso e meno giustificabile come investimento. Mia supposizione però

Il diesel se non erro dovrebbe arrivare in un secondo tempo anche su 4P, se non ricordo male. Può essere che aspettino sia pronto il biturbo da oltre 300cv... ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

V6 e V8 non condividono molti elementi? Imho è per non presentare tutto subito.

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella domanda sul perchè Q4 V6 si e V8 no! Stessa scelta fatta da Jaguar ad esempio...

Credo che ciò possa dipendere dal fatto che il V6 Maserati è imparentato col Pentastar e che quindi l'abbinamento fosse un "pronto uso". Al contrario sul V8, essendo completamente diverso dall'Hemi, l'abbinamento all'integrale fosse più complesso e meno giustificabile come investimento. Mia supposizione però

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Fonte: La Stampa - Maserati Quattroporte, l?integrale

Maserati Quattroporte, l’integrale

4porte--U101032261860bRD-690x400--330x185.JPG

La S Q4 tocca i 285 km/h e accelera da 0 a 100 in 5”

L’ammiraglia di lusso debutta in versione S Q4 con motore V6 da 410 Cv

MICHELE FENU

BALOCCO

«Una rivoluzione industriale, un grande salto nel futuro». Harald Wester, Ad della Maserati, non ha dubbi: grazie all’ampliamento della gamma la Casa modenese entro il 2015 porterà le vendite a quota 50 mila e già quest’anno salirà a 20 mila. Un balzo dalle 6.000 e passa del 2012. «Nel 2011 - spiega Wester - Maserati copriva il 21% del mercato del lusso mondiale, nel 2015 vi potrà competere al 100%». Segmento di superprestigio, che globalmente dovrebbe valere più di 900 mila auto. Un miracolo che scuoterà anche gli scettici? Ma no, il frutto di un piano progressivo coordinato da Sergio Marchionne e sviluppato da Wester e dal suo team utilizzando anche le sinergie con Ferrari.

Il piano sta prendendo forma: la nuova Quattroporte è un successo (6.100 ordini sui 10 mila raccolti nel mondo dalla Maserati nei primo quadrimestre dell’anno), GranTurismo e Cabrio vivono una vita loro, entrano in scena nuove protagoniste. Il primo passo lo vediamo a Balocco, il Proving Ground del Gruppo Fiat con le Quattroporte S e S Q4: è l’esordio del motore V6 Twin Turbo di 3 litri a iniezione diretta con la bellezza di 410 Cv e una coppia massima di 550 Nm, e della trazione integrale, un sistema «intelligente» che trasferisce la coppia motrice dalle ruote posteriori (100% in condizioni ideali di aderenza) a quelle anteriori e viceversa in un gioco ben calibrato. Per il (solo) mercato cinese, una versione da 330 Cv, presentata in anteprima al Salone di Shanghay.

La S Q4 arriverà ad agosto, la S nella primavera 2014. Il modello 4x4 costa 110.635 euro, quello a trazione posteriore dovrebbe aggirarsi intorno ai 105 mila. Una notevole differenza (40-50 mila euro) rispetto alla supercar Quattroporte V8, ma con prestazioni, comfort e dinamismo egualmente entusiasmanti. Il nuovo V6 progettato dalla Maserati (leggasi Paolo Martinelli), basato sulla tecnologia dell’8 cilindri, e prodotto a Maranello dalla Ferrari su una linea apposita, permette di toccare i 285 km/h (in pista, ovviamente) e di scattare da zero a 100 l’ora in 5 secondi. E la Q4 offre una sicurezza di guida totale, innestandosi su una vettura che già di suo, per architettura e aerodinamica, appare al top. La conferma arriva da un giro stradale con la S Q4 intorno a Balocco: motore dolce e progressivo, con due tonalità di sound (quando si sceglie la modalità Sport), assetto impeccabile, senza fenomeni di sotto-sovrasterzo. Il cambio è uno ZF automatico con palette al volante, veloce e preciso. Apprezzabile la silenziosità in marcia. Con Alex Fiorio, pilota di rally e istruttore di guida sportiva, ci siamo divertiti in circuito, percorso Langhe: saliscendi, curve secche, curvoni veloci. Impressionante la stabilità della Q4 cui Fiorio aveva staccato i sistemi elettronici di controllo che aiutano il conducente normale. «Non conosco un’altra vettura - dice - capace di comportarsi così. Questa trazione integrale è un grande aiuto, non solo sui fondi viscidi, ma per avere sempre controllo totale».

Il passo successivo è ormai vicinissimo e si chiama Ghibli. Prodotta nel rifatto impianto ex Bertone di Grugliasco con la Quattroporte (due turni di lavoro, 135 vetture/giorno), la «piccolina» sarà determinante nella scalata Maserati. Anch’essa, dopo il lancio stampa in giugno, debutterà ad agosto. La gamma prevede versioni V6 Twin Turbo, la Q4 e una (vitale) motorizzazione Diesel 6 cilindri 3 litri da 275 o 250 Cv più la solita 330 cinese. «La Cina - dice Wester - è uno straordinario mercato per noi: 2.500 ordini della nuova Quattroporte, raccolti in pochi giorni, arrivano da quel Paese. Penso, però, che per Maserati gli Usa continueranno a essere primi in classifica». Infine il Levante, il Suv visto come concept due anni fa a Francoforte. E’ previsto per fine 2014-inizio 2015. I giudizi furono entusiasti. Non sono in programma Maserati ibride e tanto meno elettriche a batteria che Wester giudica «una soluzione non valida».

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo una donna potrebbe metter su quella "robaccia" anziché godersi il sound del motore! :§ (Si scherza ovviamente ;))

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.