Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seg. C : Metano vs Gpl vs Diesel

Featured Replies

Inviato

giusto per chiarire...dovrebbe essere ogni 4 anni per gli impianti montati dalla casa... ed ogni 5 per quelli "after-market"

  • Risposte 37
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti !

Cerco do analizzare le varie proposte: comincio da A3.

Bocciata! Piuttosto, come scritto, vado di Golf 7 (provata questa mattina, è perfetta, anche se poco emozionante...col metano sara' oltre i 25 mila euro). Tra l'altro la A3 , oltre ad essere troppo cara, è Monovalente, quindi in caso di scarso metano (Francia/Spagna) corro troppi rischi...

La Giulietta GPL ha il vano carico ridotto sensibilmente: per me è un problema (MTB, Sci, spesa, valigie x viaggi, etc)

Piuttosto vado di Giulietta 105 Cv, ottima e con prezzo formato "offerta" (peccato che gli interni e il frontale non mi piacciano).

La DS4 ha il plus del cambio robotizzato (l'auto andra' guidata anche dalla fidanzata).

In ogni caso , piu' che sul modello di auto , il mio interesse era x l'effettiva convenienza GLOBALE del metano rispetto al diesel.

Se ,nella vita complessiva dell'auto ,risparmio 5000 euro, vale la pena. Per 2/3 mila euro , NO (nel mio caso , con viaggi frequenti in Francia /Spagna). Tra l'altro la Golf, pur perfetta, non incontra il mio gusto (troppo classica)

Girando per Concessionarie, ho provato la nuova Clio (1.5dCi), e mi è piaciuta: innovativa nella linea (molto maschia!), furba negli interni (la consolle centrale col suo "effetto" scenografico nasconde le plastiche non eccelse (ma anche Giulietta non eccelle da questo punto) e ben prezzata (col 12 % di sconto si porta via a poco piu' di 15 mila euro).Nella versione Sportour potrebe essere la soluzione: Mi preoccupano i soli 5 rapporti (anche la Golf Bluemotion ha solo 5 r).

1happydream

Inviato
fare gas sulla croisette non ha prezzo (o meglio costa quasi come la benza 1,2 ) e quindi tanto vale fare quella, .......con mastercard:razz:

personalmente con 20k anno avrei dei seri dubbi fai bene i conti. (se hai dei dubbi: chiedi)

in realtà le passat a metano girano da più tempo delle giuliette e del relativo motore

e quello indicato da Happy dovrebbe aver il solo turbo compressore e quindi essere meno incasinato

di quello da 150 cv che ha anche il volumetrico.

rimane però il fatto che il mio sbevazza olio (e che olio ! già di base le VW richiedono olio "millesimato", quello apposta per la versione a metano è un "crù" :lol: )

e presenta una anomalia per cui ogni tanto "senza un perchè" passa a benza.

dal momento che è aziendale me ne importa il giusto però sono in attesa di lasciare l'auto in casa madre 1 settimana

per fare "10 pagine stampate" (si: me le hanno fatte vedere) di test perchè hanno visto che c'è effettivamente qualche cosa che non va,

ma devono ancora fare la diagnosi

si ma il 1.4 gpl gira da un po' con la mito...mentre questo mi sembra abbastanza inedito (visto che il motore della passat ha anche il volumetrico)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
i in caso di scarso metano (Francia/Spagna) corro troppi rischi...

...savona o cuneo , canness ,..montpelier la vedo proprio male

i

Se ,nella vita complessiva dell'auto ,risparmio 5000 euro, vale la pena. Per 2/3 mila euro , NO (nel mio caso , con viaggi frequenti in Francia /Spagna).

come dicevo imho non è una scelta per default, ma anzi devi calcolare per bene,..sperando di prenderci: in 5 anni cambiano tante cose ....

si ma il 1.4 gpl gira da un po' con la mito...mentre questo mi sembra abbastanza inedito (visto che il motore della passat ha anche il volumetrico)

si ma non è che in VAG hanno buttato via quello vecchio e riprogettato da capo : hanno solo tolto un pezzo,

tra l'altro parlando di olio nel mio caso deve lubrificare ben 2 compressori quindi che se ne consumi (un po') in fondo ci sta anche.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
...savona o cuneo , canness ,..montpelier la vedo proprio male

come dicevo imho non è una scelta per default, ma anzi devi calcolare per bene,..sperando di prenderci: in 5 anni cambiano tante cose ....

si ma non è che in VAG hanno buttato via quello vecchio e riprogettato da capo : hanno solo tolto un pezzo,

tra l'altro parlando di olio nel mio caso deve lubrificare ben 2 compressori quindi che se ne consumi (un po') in fondo ci sta anche.

era per dire che vedo un po' più a rischio un motore "castrato" di un pezzo...piuttosto uno che è stato messo di sana pianta da un altro modello

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Grazie a tutti !

In ogni caso , piu' che sul modello di auto , il mio interesse era x l'effettiva convenienza GLOBALE del metano rispetto al diesel.

Se ,nella vita complessiva dell'auto ,risparmio 5000 euro, vale la pena. Per 2/3 mila euro , NO (nel mio caso , con viaggi frequenti in Francia /Spagna). Tra l'altro la Golf, pur perfetta, non incontra il mio gusto (troppo classica)

1happydream

Da possessore di impianto gpl ti dico che per auto con prestazioni equivalenti, fra diesel e gpl non vi è alcuna differenza notabile... la differenza c'e' con il metano. esempio chiarificatore:

io ho una clk 190cv 2000cc con impianto a gpl.... che fa i 9km/l... guidandola senza attenzioni....

se prendiamo un'auto diesel con prestazioni simili....credo che grossomodo il consumo di quest'ultima sia intorno ai 18 km/l

dunque costando il gpl la poco meno della metà del diesel, grossomodo vai li...

approssimativamente non risparmierai secondo me 5000 euro in 8 anni....soprattutto se il costo iniziale della vettura a gl è superiore a quello della vettura diesel.

Nel caso del metano il calcolo diventa un po' più problematico perchè il rifornimento è al kg...e anche il consumo viene dichiarato al kg.... sempre approssimando 1kg di metano equivale ad 1l e 1/2 di benzina....cioè l'auto con 1kg di metano percorrerebbe lo stesso chilometraggio che farebbe con 1l e 1/2 di benzina.

Ne consegue, che il costo approssimativo al litro di metano dovrebbe essere calcolato intorno ai 65cent (95cent al kg) e questo significa circa 1/3 del costo del diesel.....cioè risparmio assicurato... a meno che la vettura a metano non costi 5000€ in più in partenza

edit: risparmieresti anche nel caso in cui il costo della vettura sarebbe maggiore di 5000 euro... forse non quanto vorresti

Inviato
  • Autore

Grazie per i calcoli.Ma , nel mio caso (Francia e Spagna), il vantaggio del metano sarebbe inficiato sia dal maggior costo (frnacia 1,25 euro/kg), che dalla scarsissima disponibilita'-.

1happydream

Inviato

Io non so cosa intendi per consumi ridotti... per me sono sempre le solite chiacchiere... se leggi i pareri delle persone che l'hanno presa sul sito del club citroen italia, dunque anche tifosi del marchio, (non so se potevo nominare il sito) ne sono tutti un po' delusi e dichiarano intorno ai 17-18 km come consumo misto... e non mi sembra proprio una novità... a questo punto valuta bene la differenza di prezzo e di consumi tra il benzina e il diesel

Inviato
  • Autore

Non considero SOLO il consumo come fattore determinante (altrimenti la Golf a metano avrebbe gia' vinto..).I fattori sono:

-Auto piacevole dentro e fuori, moderna e "cool" (sempre ricordandosi che parliamo di "banali" vetture del segmento C dai 22 ai 24 mila euro.

In ogni caso, esteticamente , il top C x me è rappresentato da Classe A Sport/V40 Cross Conutry (troppo costose)

-Costi GLOBALI contenuti (quindi sia prezzo d'acquisto che consumi/manutenzione/affidabilita'). Questo è il nocciolo del topic: sicuramente una vettura Gpl non è meglio di un Diesel (nel mio caso: 20 mila km/anno x 8 anni prevalentemente su autostrada), ed ha limitazioni di parcheggio e di vano carico.

-Cambio "automatico", Serbatoio e bagagliaio grandi sono Plus apprezzati (rispettivamente x la guida femminile, per sfruttare rsiparmi sul prezzo carburante -Livigno/francia/spagna rispetto a italia- e per caricare Mtb/Sci/Bagagli)

1happydream

PS La "nuova" versione del motore eHdi (ottobre 2012) non ha ancora feedback sui consumi, che dovrebbero essere ulteriormente migliorati: dai 16-18 KM/L si potrebbe arrivare a sfiorare i 20 km/l (valori al top della categoria, la piu' sobria dovrebbe essere la Golf 7...ma in autostrada ,con solo 5 rapporti, voglio vedere!))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.