Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il risparmio del GPL sul diesel è del 20-30%, tanto maggiore quanto minori sono le tue percorrenze ad alta velocità.

Se vai sul GPL ti consiglio Delta o Giulietta 1.4 Turbo 120 CV (la differenza di bollo con un 110 CV sono 19 €/anno se nella tua regione non ci sono incentivi fiscali sul gas). La Lancia dovresti portarla via a qualche euro in meno.

Se vai sul diesel c'è veramente il mondo nel seg. C.

Le auto col value for money più elevato di questi tempi sono probabilmente Bravo, Megane, Leon e Mazda 3.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 42
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

tra GPL e diesel non ci sono grandi differenze alla pompa ma le fiat, per esempio, hanno il tagliando a 30mmila km (almeno il mio 1.4 NP, penso lo stesso a GPL) mentre i naftoni a 15mila. con 30mila km all'anno col naftone fai 3 tagliandi in 2 anni, col GPL 2

i diesel son bene o male tutti collaudati o con difetti noti, per gpl meglio andare su alcune case. la bravo gpl mi pare la scelta migliore, la paghi come la punto e se non vuoi la macchina ultimo modello hai un rapporto qualità/prezzo difficilmente battibile

in caso di bravo comunque sarebbe da prendere il 1.4 T-jet e far mettere l'impianto a gas dal concessionario tanto per stare coperti con la garanzia. mi pare che di serie la bravo a gpl sia la 90 cv, decisamente poco

Modificato da effe77

Inviato

- la MEGAN berlina 1.5 dci S&S x ora è solo superata dall'opzione i30 1.6 cdi 110cv confort (di cui in molti parlano bene come rendimento e tutto ed anche il costo e gli allestimenti non sono male, ma la megan avrà aggiornamenti o altro a breve? la i30 aggiungeranno degli opzional nel 2013 ....

- la touran è decisamente oltre la SPESA e se la trovassi avrei COSTI di BOLLO + ALTI (150 cavalli) gomme ecc che lievitano

- megan e classe A dichiarano consumi diversi penso a causa di fattori aereodinamici, pesi ecc.... ma so che il motore è lo stesso e anche prendere un MB con motore renault mi sembra un vero controsenzo solo per avere lo stellone e poi essendo nuova come la golf VII è molto poco scontata

- FORD FOCUS mi sembra un modello da valutare ma il motore non mi sembrava molto risparmioso rispetto al renault

per ora:

- MEGANE

- i30 ???

- GOLF 6 ???

- FORD focus

- MAZDA 3 ??

- GIULIETTA disel o GPL ?

- le fiat non mi attirano molto i jtd vanno bene ma il resto non mi attira molto ....

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

Occhio però, fatti un giro su google, fino a qualche tempo fa sapevo che i TSI a metano cuocevano gli iniettori e la casa non pagava...

Magari hanno risolto :pen:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
GPL / gasolio - un motore a benzina di media cilindrata convertito a GPL consuma circa 10 Km/l ( e sono stato abbondante ), con un moderno motore a gasolio sei intorno ai 18/20 ( non per sentito dire ma per esperienza personale ), calcola la differenza del prezzo alla pompa dei 2 carburanti e valuta la convenienza.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Secondo me, 200000 mila km, non è che sia così strano arrivarci con qualche rognetta.

Di certo, se non fosse per il kilometraggio elevato secondo me la potresti sistemare con una spesa non folle.

Detto questo, se sei abituato ai costi di gestione del metano, preparati a vedere incrementi anche abbastanza consistenti di spesa, nel tuo caso e con le tue percorrenze. Io rimarrei nel metano aftermarket, cambiando marca di impianto (Landi, secondo me è sempre una garanzia) ed installatore ;) Come motore, 1.6 vag o 1.4 tjet.

Altrimenti, una zafira con il 1.6 metano aspirato. Ne trovi molte e a buoni prezzi.

Inviato
L'approssimazione eccessiva ti porta via parte della significatività del risultato.

Per un turbo benzina gasato il confronto è abbastanza veritiero in ambito autostradale, dove il ciclo Otto rende abbastanza male mentre il diesel è particolarmente adatto. Valori realistici sono 10 / 18 prendendo Delta GPL / 1.6 MJT come esempio.

Quanto più ci allontaniamo da andature costanti, quanto più il diesel viene penalizzato mentre in città il turbo GPL si mantiene sui 10 km/l.

In extraurbano moderato (80 km/h) entrambi rendono al meglio: anche rispettivamente 15 e 24-25 km/l.

Dato che in nessuna circostanza le percorrenze del diesel sono doppie ed il prezzo del GPL è meno della metà a parità di volume, il GPL è sempre vantaggioso sotto l'aspetto carburante.

Ci sono però circostanze in cui il risparmio si affievolisce a tal punto da lasciar preferire il motore a rendimento più alto e, guarda caso, sono proprio le stesse circostanze il cui il diesel risulta più affidabile e che si rivelano le meno usuranti per i componenti critici.

Da qui la ragione per cui si consiglia il diesel per percorrenze prevalentemente ad andature veloci ed il GPL per quelle prevalentemente urbane o trafficate. ;)

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
Le mie esperienze con GPL sono con una Sandero 1.4 e una Suzuki Swift 1.3, raramente si superano i 10/11 Km/l, da considerare che ogni tanto è meglio percorrere un certo numero di Km a benzina, alla Suzuki dicevano almeno 10 Km ogni 100 percorsi.

Tra l'altro i proprietari di queste 2 vetture NON ricompreranno un'auto a GPL viste le problematiche incontrate negli ultimi 3 anni, ma forse sono stati sfortunati.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

come dicevo la mia percorrenza su 120km al di è principalmente in autostrada per 100km anche se molto spesso per i tratti d'ingresso/uscita città passo minuti in coda per tratti di 4/5 km dai vostri ragionamenti dovrei optare per un diesel anche perchè se non erro i problemi del gas ed altre converisoni si manifestano poi al lungo andare sui motori, parti ecc... mentre il risparmio sarebbe sul carburante e sui tagliandi.

ps

non c'è un sito o altre fonti dove trovare il costo di un auto come manutenzioni ordinarie programmate ecc...

grazie

Discorso metano ( così rivaluti il Touran :mrgreen:)

'Le autovetture e gli autoveicoli ad uso promiscuo omologati per la circolazione esclusivamente con alimentazione a GPL o gas metano, purché conformi alle direttive CEE in materia di emissioni inquinanti, sono soggetti al pagamento di un quarto della tassa automobilistica prevista per i corrispondenti veicoli a benzina.' Fonte ACI

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Inviato

Secondo me una delle migliori auto a doppia alimentazione metano/benzina sul mercato è la Opel Zafira. E' praticamente un mulo, inarrestabile e fai miliardi di km senza nessun problema. Per lavoro ne guido una e ti assicuro che a livello di manutenzione e assistenza ne vedrai sempre poca

Nuova però mi pare stia sui 20-22 mila ma magari qualche usato si trova

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.