Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L Trekking? 260 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L Trekking?

    • • Molto
      116
    • • Abbastanza
      85
    • • Poco
      25
    • • Per niente
      30

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

ieri sera lavando a mano l'auto mi sono accorto che la griglia anteriore di areazione del radiatore è rotta in più punti. Naturalmente mi riferisco a quella centrale in basso con maglia romboidale. Penso che sia un problema di fusione della plastica e di tensioni. La maglia si è rotta infatti in + punti lungo una direttrice. Che probabilità ho che me la cambino in garanzia? Si tratta di cambiare il paraurti anteriore perché la griglia è nella stessa fusione. Per fortuna esteticamente la cosa non si vede. Sono piuttosto amareggiato per questo difetto....una macchina di passa 20.000 euro....

Swim

  • Risposte 1.2k
  • Visite 354.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si, si chiama rigenerazione del FAP  . Utilizzare auto diesel per tragitti brevi ed urbani  è l'uso peggiore che se ne possa fare.

  • Massima solidarietà .  Io un pensierino ce lo farei 500x è migliore di 500L in quasi tutto, eccetto abitabilità e bagagliaio.

Inviato

Tu prova a chiedere, anche se temo che ti diranno che sei stato tu a sbattere da qualche parte vista la posizione del difetto.

Inviato

sembra strano, in tutti i casi se non ci sono segni di urti all'esterno potrebbe essere un difetto di fabbrica o durante il montaggio;

Comunque tentare non nuoce

  • 2 settimane fa...
Inviato

Continuo a monitorare i consumi, sono sempre sui 6.0 l /100km, e non riesco a scendere, anche dopo gli 8500km, capisco che i dati forniti dai giornali e riviste specializzate, non sono mai veritieri, ma non capisco questa differenza cosi ampia, inoltre ho preso il 1.3 mj dualogic perché considerato ancora più parsimonioso invece la macchina sotto il punto di vista dei consumi non mi sta dando soddisfazione come il resto del veicolo.

Inviato

Per quanto riguarda i consumi posso dirti per esperienza su una punto evo che pure io ero abbstanza deluso dei consumi nelle prime settimane, poi la sete del piccolo 1.3 mjt si è assestata dopo qualche migliaio di km e sono diventati ottimali addirittura verso i 30.000

Inviato
Continuo a monitorare i consumi, sono sempre sui 6.0 l /100km, e non riesco a scendere, anche dopo gli 8500km, capisco che i dati forniti dai giornali e riviste specializzate, non sono mai veritieri, ma non capisco questa differenza cosi ampia, inoltre ho preso il 1.3 mj dualogic perché considerato ancora più parsimonioso invece la macchina sotto il punto di vista dei consumi non mi sta dando soddisfazione come il resto del veicolo.

Il dualogic lo usi manualmente o lo tieni in automatico? E se lo tieni in automatico è in modalità "economy"? Io uso di tanto in tanto un'Idea con il dualogic (quindi più o meno masse uguali) ed effettivamente i consumi non sono bassissimi (parliamo di un benzina da 95cv e siamo si e no sui 13-14 km/l). Mi sono accorto che tenendo in automatico normale sale di marcia non prima dei 3500giri e oltre ed è quindi normale che consumi un po' di più. Se invece si inserisce la funzione "economy" fa le cambiate intorno ai 2000/2500 e quindi in quelle situazioni dove servirebbe un po' di spunto ci mette una vita a salire di giri (e più ci mette e più è il tempo in cui il motore sta consumando di più). La meglio, se possibile, sarebbe fare le cambiate per conto proprio (è possibile effettuarle anche quando è inserito l'automatico e avere così una guida mista) e tenere sempre in vista il consumo istantaneo, che non sarà precisissimo ma aiuta a regolarsi meglio quando si vogliono ottenere buoni risultati di percorrenza.

ps. A proposito, consuimi a parte, come ti trovi con il dualogic? No perchè la trekking dualogic interesserebbe proprio per sostituire eventualmente l'Idea e vorrei capire se è migliorato (io speravo che il doppia frizione avrebbe sostituito il dualogic su tutti i marchi, ma in Fiat certe cose non arrivano neanche a pensarle :disp2: ).

Inviato
Per quanto riguarda i consumi posso dirti per esperienza su una punto evo che pure io ero abbstanza deluso dei consumi nelle prime settimane, poi la sete del piccolo 1.3 mjt si è assestata dopo qualche migliaio di km e sono diventati ottimali addirittura verso i 30.000

Speriamo bene ho superato gli 8000 e non se ne vede miglioramento

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

@Rospo: che percorsi/utilizzo fai?

70% extra urbano 30% urbano

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

@Rospo: che percorsi/utilizzo fai?
Il dualogic lo usi manualmente o lo tieni in automatico? E se lo tieni in automatico è in modalità "economy"? Io uso di tanto in tanto un'Idea con il dualogic (quindi più o meno masse uguali) ed effettivamente i consumi non sono bassissimi (parliamo di un benzina da 95cv e siamo si e no sui 13-14 km/l). Mi sono accorto che tenendo in automatico normale sale di marcia non prima dei 3500giri e oltre ed è quindi normale che consumi un po' di più. Se invece si inserisce la funzione "economy" fa le cambiate intorno ai 2000/2500 e quindi in quelle situazioni dove servirebbe un po' di spunto ci mette una vita a salire di giri (e più ci mette e più è il tempo in cui il motore sta consumando di più). La meglio, se possibile, sarebbe fare le cambiate per conto proprio (è possibile effettuarle anche quando è inserito l'automatico e avere così una guida mista) e tenere sempre in vista il consumo istantaneo, che non sarà precisissimo ma aiuta a regolarsi meglio quando si vogliono ottenere buoni risultati di percorrenza.

ps. A proposito, consuimi a parte, come ti trovi con il dualogic? No perchè la trekking dualogic interesserebbe proprio per sostituire eventualmente l'Idea e vorrei capire se è migliorato (io speravo che il doppia frizione avrebbe sostituito il dualogic su tutti i marchi, ma in Fiat certe cose non arrivano neanche a pensarle :disp2: ).

Ho provato ad usara anche il dualogic cambiando manualmente ma sembra che i consumi peggiorino, credo che il tasto economy e il cambio in automatico, sia la miglior soluzione. Sono riuscito ad arrivare a 19 km/l ma non di più ed in confronto alla Idea ho 10cv in meno (84), per quanto riguarda la macchina non posso dire nulla, tutto perfetto, il cambio mi ha entusiasmato, era la mia preoccupazione maggiore e invece sono rimasto contento per fluidità e prontezza, un bel 8 se lo merita tutto!

Inviato
Speriamo bene ho superato gli 8000 e non se ne vede miglioramento

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

70% extra urbano 30% urbano

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ho provato ad usara anche il dualogic cambiando manualmente ma sembra che i consumi peggiorino, credo che il tasto economy e il cambio in automatico, sia la miglior soluzione. Sono riuscito ad arrivare a 19 km/l ma non di più ed in confronto alla Idea ho 10cv in meno (84), per quanto riguarda la macchina non posso dire nulla, tutto perfetto, il cambio mi ha entusiasmato, era la mia preoccupazione maggiore e invece sono rimasto contento per fluidità e prontezza, un bel 8 se lo merita tutto!

L'idea però dovrebbe essere più leggera eh...un po' come se confrontassimo la punto del 1999 con quella odierna..

Il nostro 1.3 mjet su punto si è slegato ben bene sui 15.000 km...li ha cominciato a consumare meno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ciao, gentilmente qualcuno mi potrebbe riepilogare i consumi reali registrati per il 1.6 105cv diesel?

Mi interessa particolarmente quello autostradale.

Grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.