Vai al contenuto
  • 0

Auto sportiva entro i 18K € analisi completa mercato!


PaoloGTR_125

Domanda

Salve a tutti per cambio esigenze di lavoro e percorrenza annua mi ritrovo un auto che ora è poco adatta a me, nel 2009 ho acquistato una Smart Brabus e ora vorrei cambiarla con un auto sportiva... Massimo 3000cc non nuova e se possibile con cambio automatico, visto le attuali leggi sulle amissioni il minimo sindacale dei cavalli sono almeno 180. Ho un piccolo problema sono alto 1.95 m e nella smart ci sto perchè è alta ma nelle altre no!!

Lo so che detto così sembra una cosa generica ma in verità io non ne trovo una che vada bene.. vi elenco attualemnte quelle analizzate con i difetti trovati:

-VW Polo GTI, Ibiza cupra, A1, 185cv tutte molto belle ma hanno il grosso problema del motore che va a miscela praticamente.. consumo di olio eccessivo non ancora risolto da VW

-Renault Clio RS: Mi piace molto.... amo il turbo ma ne sento parlare gran bene.. problema.. cambio manuale e interni a parer mio rispetto alla concorrenza sotto tono.. belli i sedili ma la plancia e il resto proprio non li digerisco

-VW Golf GTI: interessante.. consumi elevati visto il 2000cc abbastanza tirati.. la sto valutando..

-GP Abarth: Reduce dalla punto GT... grande motore... ma telaio e trazione che fanno pena, la devo andare a provare ma so già che non cambierò idea..

-Auti TT: Bella ma non ci sto dentro!!

-500 Abarth: Bella ma non ci sto dentro e stessi problemi della GP Abarth!!!

-Classe A 200 turbo: bella... mi piace l interno.. si trovano a buoni prezzi ma... non è sportiva anche se nell allestimento avangarde...

-Subaru impreza: Molto carina ma consumi spropositati auto "estrema" diciamo difficile da usare tutti i giorni e cambio manuale!

-Mini Cooper : Molto bella ma ci sto a stento, i motori vecchi sono afflitti da rotture del volumetrico le ultime non so ancora....

-Auto Americane (mustang camaro) escluse a priori visto che tra cilindrata consumi e tutto costa di meno avere in casa un 360 modena quasi...

-BMW 330d: Bellissima la adoro ma 2007-2008 problemi con la turbina, 2009 in su abbastanza care e poco accessoriate

-BMW 330i: Bellissima la adoro ma lo stesso motore della z4 con il doppio quasi del peso mi preoccupa sui consumi..

-BMW 120d: stesso problema delle 330 noie alla turbina e al motore nel 2007-2008

-BMW 130i: Minchia se mi piace ma anche li stesso motore della z4 e sopratutto proprio come lei alla prima pozzanghera bisogna fare qualche preghiera...

-BMW xx5: escluse visto che saltano le turbine a molte e sistemarle costa quanto il valore della macchina!

Signori... c è altro che mi consigliate restando nel mio budget???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

MiTo Quadrifoglio Verde con le Dynamic Suspension.

Comunque il telaio della Punto Abarth è tutt'altro che da buttare. Di certo non inferiore ai vari ricarrozzamenti di Polo. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto Edolo su Mito QV con sospensioni elettroniche.

BMW 130i se portata senza andare sulla line rossa non consuma in maniera eccessiva, tuttavia ha dei costi di gestioni superiori a quelli di Mito QV.

Sempre su 130i l'auto e' dinamicamente un po' grezza ma non e' pericolosa anche perche' i controlli di trazione sono vigili e pronti ad intervenire. In inverno con pioggia e T basse se con gomme invernali si comporta in maniera egregia. L'urlo e l'allungo del 6L meritano.

EDIT: vedo ora che hai comunque una Z43.0 in famiglia quindi quel motore lo conosci. Se non ti convince allora Mito QV potrebbe essere proprio la vettura giusta, peccato per l'assenza del TCT...

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono d accordo che se la tieni bassa non consuma molto ma con la z4 andando piano non faccio più di 10km al litro e il motore è lo stesso, calcolando il peso maggiore e il piedino che essendo mia personale diventerebbe più pesante sarei leggermente in difficoltà nel mantenerla, ma si riesce a fare... sul fatto pioggia e T basse sono d accordo.. sulla neve guarda abbiamo provato a muovere la Z e non c era verso... se stavi in strada era solo x fortuna.. ingestibile davvero..e alla prima salitina saluti e baci....

Ma la mito è come la punto che non puoi disinserire ESP???

Quoto Edolo su Mito QV con sospensioni elettroniche.

BMW 130i se portata senza andare sulla line rossa non consuma in maniera eccessiva, tuttavia ha dei costi di gestioni superiori a quelli di Mito QV.

Sempre su 130i l'auto e' dinamicamente un po' grezza ma non e' pericolosa anche perche' i controlli di trazione sono vigili e pronti ad intervenire. In inverno con pioggia, T basse e neve se con gomme invernali si comporta in maniera egregia. L'urlo e l'allungo del 6L meritano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono d accordo che se la tieni bassa non consuma molto ma con la z4 andando piano non faccio più di 10km al litro e il motore è lo stesso, calcolando il peso maggiore e il piedino che essendo mia personale diventerebbe più pesante sarei leggermente in difficoltà nel mantenerla, ma si riesce a fare... sul fatto pioggia e T basse sono d accordo.. sulla neve guarda abbiamo provato a muovere la Z e non c era verso... se stavi in strada era solo x fortuna.. ingestibile davvero..e alla prima salitina saluti e baci....

Ma la mito è come la punto che non puoi disinserire ESP???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao, ho editato la mia risposta eliminado la riflessione sulla neve, anche nel mio caso (123d) ho notato che pur con le invernali, in salita e' bella battaglia acui...spesso e' meglio rinunciare!

Circa ESP su QV non so ma non cerdo si possa disattivare. Edolo dovrebbe avere la risposta.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto... però prima mi sono dimenticato una cosa... hai detto del suono del 6 cilindri in linea bmw...il suono... ti strà quoto.. mi sono innamorato di quel suono... con la capote aperta poi è un orgasmo... veramente... un piacere unico...

Entro il tuo budget ne dovresti trovare, il problema e' che in quanto ad affidabilita' non e' il massimo (le turbine tengono, la distribuzione potrebbe non tenere...) e che, comunque, se vuoi un pizzico di "sportivita'" il diesel lo devi evitare.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non vedo perchè il telaio di GP e 500 Abarth debba far pena, anzi.

Detto questo, le Sr1 sono ottime ma eviterei le 2.0 diesel (per via della possibile rottura della distribuzione).

Magari cercherei una delle nuove col 1.6 turbo.

La Mito QV con le sospensioni attive sarebbe un gran bel giocattolo.

Sul discorso automatico, se cerchi un pò, forse trovi una Giulietta TCT entro il budget, solo che è meno potente di quel che cerchi (170cv).

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.