Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto sportiva entro i 18K € analisi completa mercato!

Featured Replies

Inviato
Sul telaio io mi baso sulla pungo gt.. che era tutto motore ma controllo quasi zero... non ho espreriente dirette sulle abarth.. vedendo qualche recensione o comparativa le vedo soffrire rispetto alle altre concorenti sul telaio... tipo la clio..

Le serie 1 nuova è bella ma il 1.6 turbo lo vedo troppo piccolo per la macchina che è.. secondo me rende dal 130i in su... parlando di auto sportiva..

per la mito mi informa anche se vedendo il prezzo con 3 accessori che passa i 26 mila euro già mi fa girare le scatole...poi si lamentano che non vendono...mah...

Se per questo dovresti escludere a priori la A1 185 CV che con quello che è di serie sulla QV supera di sbalzo i 30mila euro. :)

La MiTo Q.V. costa come la Polo GTI come prezzo finito.

Il cambio è solo manuale. Se vuoi il sequenziale doppia frizione devi prendere una 135 CV come la mia.

Il telaio dell'attuale Abarth Punto e quello della vecchia GT non hanno praticamente niente in comune. ;)

Sulla MiTo l'elettronica non è disinseribile, ma è un bene perché, oltre alle questioni di sicurezza, aiuta molto nella guida veloce ed attenua i limiti della TA.

Anche su 159 e Brera comunque l'ESP non si può disattivare perché non comporta alcun vantaggio.

Solo l'ASR è disinsetibile.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 74
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

MMHHH interessante ma non la conosco... svalutata alla grande ma mi informerò...

altrimenti anche la Nissan 350Z si trova a poco ma iniziamo a salire un po' con la cilindrata
Inviato

Occhio ai costi di mantenimento...che sono sempre proporzionali al prezzo da nuovo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Perdonami l ignoranza ma 26 mila euro alfa 30 mila audi solo per "presenza" prenderei audi.. per costruzione e tutto il resto... poi sono gusti personali e non si discutono... ma per essere competitive le italiane dovrebbe avere un notevole risparmio rispetto alle tedesche...

La polo a 24 mila euro la porti a casa con xeno e navi... calcolando il dsg... che non è poco...

Se per questo dovresti escludere a priori la A1 185 CV che con quello che è di serie sulla QV supera di sbalzo i 30mila euro. :)

La MiTo Q.V. costa come la Polo GTI come prezzo finito.

Il telaio dell'attuale Abarth Punto e quello della vecchia GT non hanno praticamente niente in comune. ;)

Sulla MiTo l'elettronica non è disinseribile, ma è un bene perché, oltre alle questioni di sicurezza, aiuta molto nella guida veloce ed attenua i limiti della TA.

Anche su 159 e Brera comunque l'ESP non si può disattivare perché non comporta alcun vantaggio.

Solo l'ASR è disinsetibile.

Inviato
  • Autore

Esatto ecco perchè a grosso malincuore ho dovuto evitare porsche.... li solo per il tagliando calcolando che mio papà fa il meccanico, vanno fuori una palettata di soldi!!!!

Occhio ai costi di mantenimento...che sono sempre proporzionali al prezzo da nuovo
Inviato
Esatto ecco perchè a grosso malincuore ho dovuto evitare porsche.... li solo per il tagliando calcolando che mio papà fa il meccanico, vanno fuori una palettata di soldi!!!!

Ma anche tra un mito/polo/Clio e una 130i la differenza è notevole. A meno che la 130i non la paghi la metà delle prime due.

Perché RCA/bollo, benzina, tagliandi ordinari e straordinari non si deprezzano quanto l'auto.

Io andrei di una delle prime 3. Della mito non ne posso che parlare bene avendola testata a balocco, ma anche le altre due sono un cadere in piedi (polo meno comunicativa, Clio più specialistica).

Viaggiano forte, possono affrontare lunghi viaggi e non di ammazzano a mantenerle.

Così ti rimangono in tasca più soldi per godertele davvero....perché la cosa peggiore è arrivare a "no, non cambio le gomme perché costano troppo....no, non vengo con voi al mare perché non ho i soldi della benzina....no, non vengo a mangiare la pizza perché ho appena pagato il bollo" ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Perdonami l ignoranza ma 26 mila euro alfa 30 mila audi solo per "presenza" prenderei audi.. per costruzione e tutto il resto... poi sono gusti personali e non si discutono... ma per essere competitive le italiane dovrebbe avere un notevole risparmio rispetto alle tedesche...

La polo a 24 mila euro la porti a casa con xeno e navi... calcolando il dsg... che non è poco...

Il problema è che "tutto il resto" è a favore dell'Alfa Romeo. ;)

Se poi parliamo di "presenza" va bene anche la A1 col 1.2 86 CV. :)

Le italiane offrono un notevole risparmio sulle premium tedesche (parliamo di circa il 20%) ed in questo caso, se badi ai contenuti tecnici più che alle bocchette in tinta a scelta, offrono anche di più.

Io la A1 dopo averla vista e provata non l'avrei preferita alla MiTo neanche se fosse costata meno ed esteticamente per me erano alla pari.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Assolutamente d accordo... e non voglio assolutamente arrivare a quello... entro i 20 mila euro si trova di tutto... anche Mustang da 400 cavalli... ma appunto ØØØØ non voglio fare il passo più lungo della gamba evito e sto su quelle elencate...

Sui prezzo io rapporto quello che trovo con Tot soldi.. posso avere una polo gti del 2009 una mito del 2010 una clio del 2011 e una 130i del 2007/8...

Il fatto è che tengo in considerazione la bmw perchè vedo i costi di gestione della z4... sono motori che raramente hanno rogne... poi cambiare le gomme a una o all altra siamo li come soldi... come consumi con la smart faccio 11-10Km/l quindi... con il 130 ne farò 7 ma non penso con la mito di fare i 15... attenzione parlo di un andatura non da pensionato ma un andatura media...

Su rca e bollo la 130 mi costa di più...

Comunque complimenti a tutte le persone intervenute! finalmente un forum dove si analizzano bene le cose...

Ma anche tra un mito/polo/Clio e una 130i la differenza è notevole. A meno che la 130i non la paghi la metà delle prime due.

Perché RCA/bollo, benzina, tagliandi ordinari e straordinari non si deprezzano quanto l'auto.

Io andrei di una delle prime 3. Della mito non ne posso che parlare bene avendola testata a balocco, ma anche le altre due sono un cadere in piedi (polo meno comunicativa, Clio più specialistica).

Viaggiano forte, possono affrontare lunghi viaggi e non di ammazzano a mantenerle.

Così ti rimangono in tasca più soldi per godertele davvero....perché la cosa peggiore è arrivare a "no, non cambio le gomme perché costano troppo....no, non vengo con voi al mare perché non ho i soldi della benzina....no, non vengo a mangiare la pizza perché ho appena pagato il bollo" ;)

Inviato
  • Autore

Guarda sinceramente la A1 l ho citata solo perché ha lo stesso motore di polo e seat... as esempio seppur Pacchiana l Ibiza a me piace... ma non esiste di mettere 500g di olio ogni 1000km... se va bene... roba di ritirarle dal mercato...

Il problema è che "tutto il resto" è a favore dell'Alfa Romeo. ;)

Se poi parliamo di "presenza" va bene anche la A1 col 1.2 86 CV. :)

Le italiane offrono un notevole risparmio sulle premium tedesche (parliamo di circa il 20%) ed in questo caso, se badi ai contenuti tecnici più che alle bocchette in tinta a scelta, offrono anche di più.

Io la A1 dopo averla vista e provata non l'avrei preferita alla MiTo neanche se fosse costata meno ed esteticamente per me erano alla pari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.