Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti,

Saltuariamente, dopo aver lasciato l'auto ferma per la notte, ripartendo la mattina dopo sento un unico e forte schiocco metallico provenire dal posteriore della mia Jazz, esattamente come se le pinze dei freni fossero rimaste incollate per il freddo al disco e si rilasciassero solo con il movimento del veicolo.

Il mio solito parcheggio non è in pendenza e quando parcheggio la macchina in genere la lascio in folle (so che sarebbe raccomandato innestare la marcia ma spesso lo dimentico) e con il freno a mano sempre tirato.

La cosa è normale o dovrei far fare qualche controllo di sorta al prossimo tagliando?

Ho verificato che il fatto di lasciare o meno la marcia inserita non incide.

Quel suono si verifica solo nei mesi freddi e solo alla partenza (non in modo sistematico ma saltuario), non si verifica MAI in marcia.

La frenata non risulta in nessun modo influenzata dal fenomeno.

Grazie a chi vorrà contribuire.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore

secondo me è tutto ok....capita anche alla Punto EVO di mio padre quando non la usa per qualche giorno....

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Sulla Mx5 é la regola :§ devo dare una bella sgasata e track tutto torna a posto ... a volte lo fa anche dopo che ho guidato sotto la pioggia e parcheggio tirando il freno a mano so giá che il giorno dopo i freni al posteriore sono bloccati...8-)

Inviato

Direi che e' normale.... succede anche a me sia sulla 500 sia sul GTA, sia sulla Spider, in misura variabile.. di solito non e' molto forte come rumore, pero' senti lo "stacco"... un po' come quando hai l'hill holder che si sgancia..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Io se non è indispensabile lascio sempre la macchina con la marcia innestata e senza freno a mano, e non mi è mai successo niente di simile.

Mi è sempre stato insegnato di non parcheggiare mai con il freno a mano se la tempreatura può scendere sotto lo zero, perchè i freni possono ghiacciare (e non è detto che si sblocchino senza scaldare tutto).

Se l'auto è in piano la marcia innestata è più che sufficiente.

Se è parcheggiata in pendenza eventualmente si mette un sasso sotto le ruote o addirittura se le si ha le apposite zeppe (mio padre, sciatore appassionatissimo, le aveva apposta).

Per me è una tale abitudine che ormai in qualunque stagione uso il freno a mano solo se è proprio necessario (parcheggio in severa pendenza e temperatura ben sopra lo zero, o fermate a motore acceso, o partenze in salita).

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Io se non è indispensabile lascio sempre la macchina con la marcia innestata e senza freno a mano, e non mi è mai successo niente di simile.

Mi è sempre stato insegnato di non parcheggiare mai con il freno a mano se la tempreatura può scendere sotto lo zero, perchè i freni possono ghiacciare (e non è detto che si sblocchino senza scaldare tutto).

Se l'auto è in piano la marcia innestata è più che sufficiente.

Se è parcheggiata in pendenza eventualmente si mette un sasso sotto le ruote o addirittura se le si ha le apposite zeppe (mio padre, sciatore appassionatissimo, le aveva apposta).

Per me è una tale abitudine che ormai in qualunque stagione uso il freno a mano solo se è proprio necessario (parcheggio in severa pendenza e temperatura ben sopra lo zero, o fermate a motore acceso, o partenze in salita).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore

Tutto corretto, infatti se non tiri il freno a mano non succede, e se parcheggi al freddo (ma deve essere freddino freddino, mi pare il problema sia sotto i -10) mettere il freno a mano puo' dare problemi (come al contrario con pastiglie troppo calde). Ma e' normale, non e' un malfunzionamento dell'auto di Waterland.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Parcheggiare e tirare il freno a mano comunque non credo sia deleterio per le parti frenanti dell'auto.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.