Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Migliorare il controllo nella guida

Featured Replies

Inviato
che poi dipende dal sottopasso: in città non accade praticamente mai che ci sia da usare il freno di stazionamento... almeno non a me (sarà che guido un diesel). il freno a mano lo uso solo per ripartire su pendenze decisamente peggiori (qui a bologna abbiamo qualche "brutto" passaggio sui colli..).
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 37
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io invece lo uso spesso anche in sottopasso (ma guido un benzina aspirato), ma IMHO la sua utilità nelle salite ordinarie non sta tanto nel rendere la manovra più facile*, quanto nel fatto che, semplicemente, evita stress ed è più sicuro: arrivi in coda, freni e tiri il freno a mano, metti in folle e sei tranquillo che l'auto non indietreggia. In più non affatichi il piede destro sul freno. Quando bisogna ripartire, frizione quasi innestata, levi il freno a mano e ti aiuti con l'accelerazione. Parliamo sempre di soste prolungate ovviamente.

*invece per i principianti ha pure questa utilità, aiuta a prendere confidenza con le salite. Poi ovviamente è pure giustissimo imparare a tenere in equilibrio l'auto con la frizione... ma più per impratichirsi con i comandi che per imparare un metodo da usare di frequente.

chiaro. fermate prolungate lo faccio anch'io :birra:

Inviato
  • Autore

nel mio caso si sta parlando solo di uno stop in salita senza semaforo,ma lui mi dice di utilizzare questa tecnica anche ai semafori dove spesso c'è un minimo di pendenza e la macchina torna indietro(cosa che con il benzina non succede,o meglio,succede meno) a me utilizzare il freno a mano può sembrare una buona idea per risparmiare fatica ed essere più tranquilli ma non vorrei essere valutato negativamente solo perchè lui la ritiene una manovra sbagliata

Inviato
nel mio caso si sta parlando solo di uno stop in salita senza semaforo,ma lui mi dice di utilizzare questa tecnica anche ai semafori dove spesso c'è un minimo di pendenza e la macchina torna indietro(cosa che con il benzina non succede,o meglio,succede meno) a me utilizzare il freno a mano può sembrare una buona idea per risparmiare fatica ed essere più tranquilli ma non vorrei essere valutato negativamente solo perchè lui la ritiene una manovra sbagliata
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Agli stop niente freno a mano: ci vuole prontezza e rapidità, e in questo caso sarebbe solo d'intralcio (a meno che non ci sia una coda infinita in movimento da aspettare, ma sono casi limite :)). Se la sosta dura pochissimi secondi, stare in equilibrio con la frizione aiuta a ripartire velocemente. Se dura un po' di più, usa il freno a pedale.

Fermi al semaforo con leggera pendenza, invece, non c'è nulla di più dannoso che tenere la frizione sollevata, vicina al punto di stacco: è uno dei modi migliori per usurarla presto. :muto:

Ripeto, ci sta che te lo faccia provare come allenamento per tenere la macchina in equilibrio, ma non si tratta di una tecnica propizia. Curiosità: riguardo al definire sbagliato sostare col freno a mano, che motivazioni ha dato? :pen:

Inviato
Anche il mio istruttore diceva che usare il freno a mano nello spunto in salita è una pratica sbagliata, anche se non ho mai capito bene il perché.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Qualcuno ha detto "Quattro cantoni"? :mrgreen:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

no il mio istruttore non mi ha mai detto nulla propio perchè non me ne ha mai parlato e ci ho pensato io da solo,al massimo l'ho fatta spegnere una o due volte e non è capitato sempre perchè una diesel in salita spunta meglio,discorso diverso per la benzina dove se tengo la frizione a metà non riesco a sentire bene il motore "brontolare" e non stacco bene,ieri l'avrò fatta spegnere 4 volte,ma se mi dite che agli stop non va messo il freno a mano immagino sarà solo una questione di allenamento...

Inviato
no il mio istruttore non mi ha mai detto nulla propio perchè non me ne ha mai parlato e ci ho pensato io da solo,al massimo l'ho fatta spegnere una o due volte e non è capitato sempre perchè una diesel in salita spunta meglio,discorso diverso per la benzina dove se tengo la frizione a metà non riesco a sentire bene il motore "brontolare" e non stacco bene,ieri l'avrò fatta spegnere 4 volte,ma se mi dite che agli stop non va messo il freno a mano immagino sarà solo una questione di allenamento...

Allora parlane all'istruttore, senz'altro.

Comunque tranquillo che qui l'allenamento rappresenta il 90% della questione. :D

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.