Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indeciso: Golf TSI o 118D?

Featured Replies

Inviato

Mi sono fatto una ricerca, se dovessi comprare in base a quello che viene scritto nei forum, oltre ai Multiair prodotti dal 2009 al 2010, eviterei anche i TSI a metano e quelli con più di 122 cv, i motori diesel BMW a 4 cilindri e alcuni 2.0 tdi del gruppo VW, i 1.6 tdci delle nuove focus. Ah, e anche il 1.6 turbo PSA-BMW.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • Risposte 40
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Oramai a spanne - a parità di potenza - ci passa 1L ogni 100km (vedi anche te cosa riesce a fare il multiair slegato, fare enormemente di meglio non è semplice).

su 20.000km/anno parliamo di 40-50€/mese....niente di tragico.

Sì, effettivamente l'ordine di grandezza è quello.

In extraurbano (casa-lavoro) con la MiTo, andando piano, facevo esattamente 1 litro di differenza: i 6.1 l/100km, mentre con la 159 JTDm 5.1 l/100km.

Probabilmente a parità di auto la differenza è un po' superiore. C'è da dire pure che in fin dei conti sul misto i consumi sono esattamente gli stessi: 7 l/100km.

Mi sono fatto una ricerca, se dovessi comprare in base a quello che viene scritto nei forum, oltre ai Multiair prodotti dal 2009 al 2010, eviterei anche i TSI a metano e quelli con più di 122 cv, i motori diesel BMW a 4 cilindri e alcuni 2.0 tdi del gruppo VW, i 1.6 tdci delle nuove focus. Ah, e anche il 1.6 turbo PSA-BMW.

Anche il TSI 122 CV beve olio. Non dimentichiamo il 1.3 MJT 75 CV €5 sulla 5oo, il 1.6 diesel della Mz3, tutte le Boxster ed in generale le prime Porsche raffreddate a liquido. E pure il Twinair, perché non si sa mai... :lol:

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Oramai a spanne - a parità di potenza - ci passa 1L ogni 100km (vedi anche te cosa riesce a fare il multiair slegato, fare enormemente di meglio non è semplice).

su 20.000km/anno parliamo di 40-50€/mese....niente di tragico.

per risparmiare molto, parlando di giulietta, bisogna optare per il 1.6 105cv. Ma con le prestazioni del 1.6 105cv (buone, ma ovviamente il m-air è un'altra storia)

boh, sarà a leggere i dati delle riviste non pare, soprattutto se quel diesel è bmw, e parlando per esperienza personale io con un 120d sui percorsi extraubani princpalmente facevo tranquillo 20km/l non so cosa possa fare un multiair

Inviato

Cosa fanno di media le BMW, i 15km/l? sono 6.6L/100km

Io attualmente ho una media di 7.8L/100km sulla Giulietta. Sono 1.2L anzichè 1......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i vari contributi

Direi che sto abbandonando l’idea del diesel. Con la mia percorrenza non avrei grossi vantaggi, o perlomeno non ne avrei con un 2.0 BMW.

Per vedere un vero risparmio dovrei andare su metano o GPL. Mi spiace solo rinunciare alla TP, ma come ho già detto, per l’uso che ne farei, non è probabilmente la scelta più sensata, e preferisco un benzina come motore.

Penso mi butterò su GOLF o Giulietta.

Le alfa onestamente le conosco molto poco, sto cominciando adesso a farmi un’idea. Non escluderei a priori una MiTo Multiair, come consumi mi sembra molto simile al TSI 122cv (io li guardo su spritmonitor in genere) mentre come tenuta di strada e piacere di guida non ho la più pallida idea delle differenze tra Mito, Giulietta e Golf.

A TonyH: se ti riferisci al BMW benzina, su spritmonitor danno circa 7.8 per il 116i e 8.2 per il 118i. Il diesel invece danno circa 6 per il 118D e 6.4 per il120D.

ciao

8v

Modificato da 8valvolemezza

Inviato

A TonyH: se ti riferisci al BMW benzina, su spritmonitor danno circa 7.8 per il 116i e 8.2 per il 118i. Il diesel invece danno circa 6 per il 118D e 6.4 per il120D.

8v

Benzina mi riferisco alla Giulietta m-air, che ho in garage (e quindi conosco i consumi da fonte affidabile) :)

E il litro di differenza, mi riferisco a parità di potenza. Un diesel da 130-140cv consumerà meno. Ma andrà anche ovviamente meno....quindi il confronto non è omogenero.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
boh, sarà a leggere i dati delle riviste non pare, soprattutto se quel diesel è bmw, e parlando per esperienza personale io con un 120d sui percorsi extraubani princpalmente facevo tranquillo 20km/l non so cosa possa fare un multiair

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Cosa fanno di media le BMW, i 15km/l? sono 6.6L/100km

Io attualmente ho una media di 7.8L/100km sulla Giulietta. Sono 1.2L anzichè 1......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.