Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Si ok, farsi il welfare da soli è estremamente pericoloso, e, ti dirò, non mi piace l'idea che avvenga.

Tuttavia la regolamentazione, specialmente in tema previdenziale andrebbe COMPLETAMENTE rivista a livello comunitario.

Due sono le possibilità: la prima è che io, se non voglio accumulare previdenza in un paese, possa non farlo, mentre la seconda è che la previdenza accumulata valga allo stesso modo ovunque io la accumuli, e che usandola io usi sempre tutta quella accumulata a prescindere da dove mi trovo.

Una delle due.

Siccome la seconda è praticamente impossibile ed entra nel merito di una legislazione complicatissima, la prima mi sembra la più ragionevole.

Il ricongiungimento dei contributi tra diversi paesi, soprattutto interni UE, mi pare sia già possibile adesso.

ovviamente è una roba da moloch burocratico, ma si fa. Puoi anche decidere in quale paese ricongiungere tutto.

poi dove ti vuoi godere la rendita, è la roba più facile.

ridurre la contribuzione obbligatoria a favore della previdenza complementare, è un concetto che mi piace sia come individuo, che come professionista :si:

in Italia si scontra con due problemi, uno di carattere pratico e uno mentale.

- quello pratico, è che l'inps non è un sistema a capitalizzazione, ma a ripartizione. Se diminuisci le entrate (meno contributi), o trovi entrate extra, o diminuisci le uscite, o dai il giro. Questo è un punto delicato soprattutto ora, dove la crisi ha falcidiato l'occupazione.

- quello mentale...eh siamo noi. Se io propongo a 100 persone "con 300€ ti tuteli dall'invalidità da malattia e da infortunio, con un capitale che può arrivare a 260.000€ nei casi più gravi"...2 la fanno, 8 ci pensano ma poi lasciano stare, gli altri fanno le corna e li spendono al mediaworld.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Il ricongiungimento dei contributi tra diversi paesi, soprattutto interni UE, mi pare sia già possibile adesso.

ovviamente è una roba da moloch burocratico, ma si fa. Puoi anche decidere in quale paese ricongiungere tutto.

poi dove ti vuoi godere la rendita, è la roba più facile.

Si, è tecnicamente possibile, ma a parte che è burocraticamente un suicidio, ma soprattutto offre possibilità molto limitate.

Ogni paese ha periodi di contibuzione minima che cambiano di paese in paese, sotto i quali nulla viene riconosciuto.

Tra l'altro questo limite è spesso piuttosto alto, nell'ordine di 5 anni, che devono essere consecutivi, spesso anche di più.

Considerando che i progetti nel mio settore hanno durate di 6 mesi - 1 anno, e che quelli fortunati o particolarmente grossi o strategici vedono i due, capisci che già assicurarmi di contribuire nello stesso paese per almeno 5 anni è qualcosa di tendenzialmente tendente al fantascientifico.

E' questo il problema: è tecnicamente possibile, ma non esiste una regola unica a dirti come è possibile, ma ogni paese ha la sua legge che stabilisce solo limiti ed obblighi per portare fuori la contribuzione da quel paese.

Ed ovviamente ognuno da il suo gioco.

Conosco più di una persona che, di fronte a questo problema, ha urlato "FUCK THAT SHIT" e ha semplicemente risolto ignorando la cosa.

Dirigenti con 25 anni di esperienza eh, con stipendi e pensioni non da poco, mica ignorantelli qualsiasi.

- quello mentale...eh siamo noi. Se io propongo a 100 persone "con 300€ ti tuteli dall'invalidità da malattia e da infortunio, con un capitale che può arrivare a 260.000€ nei casi più gravi"...2 la fanno, 8 ci pensano ma poi lasciano stare, gli altri fanno le corna e li spendono al mediaworld.

Italia si' Italia no Italia gnamme, se famo du spaghi.

Italia sob Italia prot, la terra dei cachi.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

Su una armonizzazione delle regole, hai ragione.

Sulla terra dei cachi, se non fosse che poi quando gli stessi soggetti si fanno male, vanno poi a lamentarsi delle istituzioni che non li assistono come vorrebbero...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sulla terra dei cachi, se non fosse che poi quando gli stessi soggetti si fanno male, vanno poi a lamentarsi delle istituzioni che non li assistono come vorrebbero...

Sono dell'idea che a sta gente gli ci vorrebbe qualche anno vissuto in un regime di sanità e previdenza privata come quello americano, per capire quando è giusto lamentarsi.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
...

Italia si' Italia no Italia gnamme, se famo du spaghi.

Italia sob Italia prot, la terra dei cachi.

Sei un poeta (anche se è roba degli elii).:mrgreen:

Sono dell'idea che a sta gente gli ci vorrebbe qualche anno vissuto in un regime di sanità e previdenza privata come quello americano, per capire quando è giusto lamentarsi.

E' inutile, non servirebbe a niente. Certi pirla non li smuovi nemmeno con le bombe H.;)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
  • Autore

La Spagna ha invertito la rotta nel terzo trimestre

L'allungo di Madrid su Roma è ufficiale - Yahoo Finanza Italia

Portogallo e Irlanda già nel secondo trimestre 2013.

e noi? Continuiamo a gigioneggiare sull'uso del contante

http://www.lastampa.it/2013/10/30/italia/politica/manovra-saccomanni-critiche-marginali-ridurre-i-contanti-il-pdl-va-allattacco-23ouyNF3ZgdgEiv4ms0hZI/pagina.html

si vede che a qualcuno secca che non gli possano pagare più le cose a sua insaputa.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
La Spagna ha invertito la rotta nel terzo trimestre

L'allungo di Madrid su Roma è ufficiale - Yahoo Finanza Italia

Portogallo e Irlanda già nel secondo trimestre 2013.

e noi? Continuiamo a gigioneggiare sull'uso del contante

Una rondine non fa primavera :)

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Inviato
  • Autore

Ma se non fai almeno il primo di segno positivo, come speri di metterne in fila tanti?

non è che si parte con un 4-5 segni positivi di fila di botto....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
[h=1]Si beve meno Coca Cola

Chiude uno stabilimento[/h] L'annuncio dai vertici della multinazionale americana: il 28 febbraio cesserà la produzione a Gaglianico nel Biellese da dove escono ogni anno 30 milioni di casse. Salvi per ora gli altri tre stabilimenti italiani. E' l'effetto nel calo delle vendite

Fonte: Si beve meno Coca Cola Chiude uno stabilimento   - Torino - Repubblica.it

Inviato

quote_icon.png Originariamente Scritto da TonyH viewpost-right.png - quello mentale...eh siamo noi. Se io propongo a 100 persone "con 300€ ti tuteli dall'invalidità da malattia e da infortunio, con un capitale che può arrivare a 260.000€ nei casi più gravi"...2 la fanno, 8 ci pensano ma poi lasciano stare, gli altri fanno le corna e li spendono al mediaworld.

quote_icon.png Originariamente Scritto da Artemis viewpost-right.png Sono dell'idea che a sta gente gli ci vorrebbe qualche anno vissuto in un regime di sanità e previdenza privata come quello americano, per capire quando è giusto lamentarsi.

E' inutile, non servirebbe a niente. Certi pirla non li smuovi nemmeno con le bombe H.;-)

Purtroppo confermo al 100%. Cosi come confermo che ,in caso di necessità, sarebbero i primi a PRETENDERE tutto gratis !!! E , logicamente, a criticare...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.