Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

aiuto equazione esponenziale

Featured Replies

Inviato

Ragazzi hobisogno di un aiuto matematico....

Ho una equazione....e il risultato....vorrei sapere l operazione che é stata fatta

Allora io ho:

1,17831 = 1,034^k

ilrisultato é k=5 (hanno approssimato)

Scusate per gli errori ma sto scrivendo con un cel he non so usare

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Quello è un logaritmo: il logaritmo in base 1,034 di 1,17831.

Inviato

Come diceva EC

1,034^k = 1,17831

log1,034 (1,034^k) = log1,034 (1,17831)

k = log1,034 (1,17831) ~= 4,9

Firma

Inviato
  • Autore

Ragazzi intanto vi ringrazio....però ho capito il procedimento....ma se lo trovo su un esercizio non riesco a farlo con la calcolatrice...se premo log mi si apre contemporaneamente la parentesi....ho messo 1.034 chiusa parentesi poi ho moltiplicato l altro termine....ma il risultato é zero virgola qualcosa

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Ragazzi intanto vi ringrazio....però ho capito il procedimento....ma se lo trovo su un esercizio non riesco a farlo con la calcolatrice...se premo log mi si apre contemporaneamente la parentesi....ho messo 1.034 chiusa parentesi poi ho moltiplicato l altro termine....ma il risultato é zero virgola qualcosa

Forse è un problema del tipo di log che utilizzi: le calcolatrici scientifiche hanno la funzione log, che è il logaritmo in base "e", e logx, che è la funzione che serve a te perche puoi scegliere la base oltre all'argomento.

Inviato
log alemno sulla mia archeo calcolatrice era il logaritmo in base 10. quello a base e era ln :)

Si, hai ragione: ln è il logaritmo naturale. Io su non-ricordo-quale-calcolatrice avevo logx che era il logaritmo in base x (da scegliere) di un y da immettere dopo x.

Saranno passati circa 15 anni da quando ho utilizzato queste funzioni (devo avere ancora la calcolatrice da qualche parte :)).

Inviato
Ragazzi intanto vi ringrazio....però ho capito il procedimento....ma se lo trovo su un esercizio non riesco a farlo con la calcolatrice...se premo log mi si apre contemporaneamente la parentesi....ho messo 1.034 chiusa parentesi poi ho moltiplicato l altro termine....ma il risultato é zero virgola qualcosa
Inviato

Hey, ma non è che stai facendo un esame in questo istante e stai cercando di copiare, vero?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.