Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
....

Comunque io non chiamerei sfortunata X1/9, se non erro, ne hanno prodotte 180 K tante quante 4 serie di Alfa Spider (duetto) (con 11 anni di produzione in più) che nessuno chiama sfortunata.

Concordo, non mi pare corretto definirla sfortunata. Forse sarà stata poco fortunata sul mercato Italiano, dove causa crisi energetica e relativi colpi di coda, le sportive non trovavano più l'interesse del pubblico come nel periodo pre-'73. Ma in USA ebbe molto successo, nonostante il motore perfino meno potente rispetto a quello montato sui mercati europei.

Chissà cosa sarebbe stata col 1.6 bialbero della Ritmo 105 :|

--------------------------

  • Risposte 142
  • Visite 35.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Piccolo particolare, i gruppi ottici del X1/9 erano gli stessi di Miura e Stratos!!!

Maledetto carry-over! :razz:

(X 1/9: un'auto fantastica...)

Chissà cosa sarebbe stata col 1.6 bialbero della Ritmo 105 icon_neutral.gif

Sbavvv ci stavo giusto pensando....

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
  • Autore

Infatti fu in Italia che fu l'auto giusta nel momento sbagliato! Le stesse valutazioni dell'usato lo confermano, una Duetto o una 124 spyder vengono molto più quotate! Eppure la X1/9 riusci a condizionare anche il design oltremanica, un esempio lo è la Pontiac Trans Am protagonista del famoso Supercar!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
Condivido e auspicherei una new X1/9, il problema è che se la fai su base 4C, ti costa un botto e tradisce lo spirto (perchè non costa il 1750 cc che potresti sostituire con uno più piccolo, ma il telaio in carbonio).

Quindi su che telaio la fai? una volta giravi quello del 128 e stop, oggi se giri quello della Bravo non è che vai molto distante.

Riguardo a 4C Abarth la troverei difficile come posizionamento, ci metti un motore più piccolo ed economico (mica troppo perchè sempre Abarth è) e alla fine quanto risparmi? 3-4 k Eurozzi? Chi te lo fa fare?

Comunque io non chiamerei sfortunata X1/9, se non erro, ne hanno prodotte 180 K tante quante 4 serie di Alfa Spider (duetto) (con 11 anni di produzione in più) che nessuno chiama sfortunata.

Modificato da nucarote

Inviato

Sfortunata no, poco spinta sì.

Fiat aveva dato ordini espliciti in Italia di spingere 128 SP 3p e Coupè :disp2: ed alla fine passò tutto il cucuzzaro a Bertone.

E proibì l'instllazione di motori sopra il 1.5 lampredi ( anche se il 1.6 bialbero ci stava , per lo meno nella seconda serie a base Ritmo tant'è che qualcuno ce l'han montato )

Ma arrivare a 200 km/h all'epoca era prerogativa solo delle auto con il cavallino. e considerando che X1/9 arrivava a 180 km/h col 1.5 , con il 1.6 e due rifiniture aerodinamiche ci sarebbe arrivata tranquillamente

P.S. Stesse ali tarpate a Beta montecarlo che dovette accontentarsi del 2.0 bialbero neanche tirato ( e fermarsi a 190 km/h )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Sfortunata no, poco spinta sì.

Fiat aveva dato ordini espliciti in Italia di spingere 128 SP 3p e Coupè :disp2: ed alla fine passò tutto il cucuzzaro a Bertone.

E proibì l'instllazione di motori sopra il 1.5 lampredi ( anche se il 1.6 bialbero ci stava , per lo meno nella seconda serie a base Ritmo tant'è che qualcuno ce l'han montato )

Ma arrivare a 200 km/h all'epoca era prerogativa solo delle auto con il cavallino. e considerando che X1/9 arrivava a 180 km/h col 1.5 , con il 1.6 e due rifiniture aerodinamiche ci sarebbe arrivata tranquillamente

P.S. Stesse ali tarpate a Beta montecarlo che dovette accontentarsi del 2.0 bialbero neanche tirato ( e fermarsi a 190 km/h )

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Sì.

Non dimenticare che all'epoca le Ferrari escluse le 12 cilindri ( cioè le dino 6V e poi le 8v) facevano di velocità max poco più di 200 km/h, e le 2000 erano asmatiche.

Una Beta che facesse 200/210 km ed una X1/9 che facesse 190/200 km/h le avrebbe uccise commercialmente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Sì.

Non dimenticare che all'epoca le Ferrari escluse le 12 cilindri ( cioè le dino 6V e poi le 8v) facevano di velocità max poco più di 200 km/h, e le 2000 erano asmatiche.

Una Beta che facesse 200/210 km ed una X1/9 che facesse 190/200 km/h le avrebbe uccise commercialmente.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.