Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve,

in azienda un collega ha cancellato accidentalmente una cartella (sulla rete) che conteneva qualcosa come 50.000 files.

Inutile dire che non c'era un backup. La roba che contiene non è di per se fondamentale ma recuperare alcune di queste cose potrebbe far risparmiare un bel po' di tempo. Chiaramente non c'è cestino ne niente.

Per coloro che non lo sanno i file quando vengono "cancellati", in realtà solitamente rimangono li dove sono, ma viene solo cancellato il riferimento al file sul file system e lo spazio che occupa sarà marcato come libero e quindi scrivibile; il file sarà effettivamente cancellato solo quando qualcos'altro verrà scritto su quello spazio.

Appena saputa la notizia gli ho fatto smettere di usare l'hard disk (per evitare di sovrascrivere i files), l'ho portato sul mio computer e un programma di recovery.

I file li ho recuperati tutti ma non essendoci più riferimenti sul file system manca la strutture delle directory, i nomi dei file, date di creazione-modifica.. ecc.. tanti file numerati e il loro contenuto...

La domanda è: conoscete qualche software che sia in grado di indicizzare nel miglior modo possibile questi file in base al contenuto? Sostianzalmente sono file di word, excel e pdf vari.

Grazie in anticipo

(per favore non ditemi che i backup vanno fatti sempre eccetera eccetera che io in sto posto sono arrivato da 3 giorni :lol:)

Inviato

Se la cartella è sulla rete aziendale (quindi sui server), il recupero del file di qualche file può essere impraticabile se non proprio impossibile.

Primo perchè la cartella in questione era sparpagliata su uno o più server, probabilmente di dimensioni colossali: recuperare qualche file significa creare una copia su un altro hard disk di diversi Giga di file più o meno sparpagliati e poi andare a cercare a mano.

Secondo perchè se i file sono su un server di rete, quasi certamente qualche dozzina di altre persone hanno continuato a usare la memoria e a sovrascrivere lo spazio libero.

Tradotto, "Mission: Impossible", purtroppo.

Inviato

Dovresti pero' specificare il file system ed il sistema operativo usato sia dai client che dal server, cioe' da chi ha cancellato e dove ha cancellato.

Se parli di word immagino Microsoft. Non so pero' consigliarti nessun software che faccia un lavoro di post-catalogazione in base al contenuto....

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

Grazie per le prime risposte :) No nessun server enorme è una azienda piccolissima (nessun rischio di sovrastruttura)... Un semplice nas synology in rete. Due dischi in raid 1,la partizione dei dati è ext4

File già tutti recuperati, devo solo capire come ordinarli in modo logico visto che si è perso il nome dei file e tutto l'albero delle directory

Modificato da ilmirko

Inviato

In genere su roba linux non recuperi nulla. "rm -Rf *" e sei fritto.

A meno che tu non abbia implementato via software il cestino. Dovresti guardare sul manuale del NAS... non penso di poterti aiutare oltre... sorry...

...mmmm puoi provare TestDisk e PhotRec. C'e' anche ext4magic ed R-Studio (un bel programma ma a pagamento)

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

C'e' anche ext4undelete

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

File già tutti recuperati, devo solo capire come ordinarli in modo logico visto che si è perso il nome dei file e tutto l'albero delle directory
Inviato
  • Autore

Nulla da fare per ripristinare il file system.

Ho provato con tutte le utility segnalate.

Con R-Linux (versione gratuita di R-Studio) ho ricavato tutto l'ammasso di file, ma senza nomi (ho esportato solo pdf, word e excel, sennò erano davvero troppi) e ora ho 18.000 file da esaminare :(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.