Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ipotesi sulle scarse vendite delle auto italiane all'estero

Featured Replies

Inviato
E' vero, hanno perso la guerra, ma la riconversione della mostruosa macchina bellica voluta dal baffetto ha prodotto quella potenza industriale che è la Germania: in campo siderurgico, motoristico, chimico ed elettronico hanno partorito giganti come la Triade, Bosch, Siemens, Henkel ecc...partendo dalle braci ancora calde del Reich.

e farmaceutico, pensa ad un colosso come la Bayer che produceva lo Zyklon B ma anche qui da noi la Fiat ci ha sguazzato fra mitragliatrici e carri armati

  • Risposte 286
  • Visite 39.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

per lo meno all'epoca Agnelli riusciva a vendere camion pure ai russi (e si faceva pagare nonostante la rivoluzione d'ottobre) per poi rivendere tutti i mezzi non consegnati ai francesi ed agli inglesi a prezzo maggiorato rispetto a quello concordato con i russi :mrgreen:

ed oltre ad aver assorbito le ditte che gli fornivano materie prime ed energia era pure riuscito ad arrivare al tavolo della pace a Versailles ed a portarsi a casa di tutto e di più, è li che la fiat è diventata grande ... altro che sussidi di stato, era una costola dello stato con valanghe di denaro anche a guerra finita come indennizzo per gli impianti non più utilizzati

Modificato da braccobaldo

Inviato

segnalo questo articolo

L'italo-tedesco che non vuol più essere tedesco - Corriere.it

in particolare questa frasetta

"Rizzello era indispettito da tempo, infatti, per come l’Italia viene vista in Germania."

se una persona che vive in Germania da decenni, riconsegna il passaporto perchè indignato di come l'Italia venga vista e considerata, imho ci da un idea dell'aria che si respira in quelle lande... ed è aria pesante per noi

questo IMHO non può non essere correlato con le scarsissime vendite FIAT in nord europa

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Due punti:

1) VW e FIAT erano in cima all'Europa, la differenza e' data dal fatto che la dirigenza della prima ha puntato ad andare in cima la mondo, l'altra a mangiarsi i soldi. E'un problema di mentalita' e di condizioni al contorno che hanno reso possibile tutto cio'.

2)Vorrei far notare che stiamo parlando di mercato (quindi milioni di veicoli venduti). Le esperienze personali possono essere estrapolate e generalizzate ma fino ad uncerto punto, perche' cio' che fa realmente testo e' la statistica. Quindi per sostenere che un'auto di qualsiasi marca abbia problemi e/o sia scarsamente affidabile sarebbe d'uopo linkare dati,tabelle etc...e non portare come prova il fatto che il nonno sia rimasto a piedi.

Inviato
Due punti:

1) VW e FIAT erano in cima all'Europa, la differenza e' data dal fatto che la dirigenza della prima ha puntato ad andare in cima la mondo, l'altra a mangiarsi i soldi. E'un problema di mentalita' e di condizioni al contorno che hanno reso possibile tutto cio'.

Inviato
rendiamoci conto che la fiat aveva in gamma la seicento fino 3 anni fa

Il vero problema è che se non fosse stata dichiarata "pericolosa" dall' EuroNCAP sarebbe in listino ancora oggi...

Inviato
Non mi sembra proprio che questa cosa valga, almeno da una quindicina di anni a questa parte.

La qualità minore a prezzo uguale non la vedo. Ne vedo un tasso di scricchiolosità maggiore di quello che hanno tutti i marchi, ciascuno secondo i suoi prezzi.

Sulla questione, poi, della "vergogna" dei Fire di 30 anni fa, siamo proprio alla fiera del luogo comune. :roll:

E' un luogo comune il fatto che fino al 2009 da un 1.2 si tiravano fuori solo 60 cavalli per rimanere entro i limiti Euro4? La concorrenza faceva ben di meglio e continua tuttora. Il 1.4 è un campione di sete e di prestazioni sottotono, provare per credere.

Per quanto riguarda la qualità minore è un dato di fatto e te lo dice uno che guida una Musa del valore di €24.000 che scricchiola dal primo giorno senza contare le innumerevoli noie elettroniche che ha dato. Capisco che ci può essere l'esemplare sfigato ma facendo parte di varie community internet non mi sembra proprio di essere il solo anzi, si rompono quasi sempre le stesse cose. Questi sono vizi di progetto ma non gliene frega un cavolo di mettere mano al portafogli!

Due punti:

1) VW e FIAT erano in cima all'Europa, la differenza e' data dal fatto che la dirigenza della prima ha puntato ad andare in cima la mondo, l'altra a mangiarsi i soldi. E'un problema di mentalita' e di condizioni al contorno che hanno reso possibile tutto cio'.

2)Vorrei far notare che stiamo parlando di mercato (quindi milioni di veicoli venduti). Le esperienze personali possono essere estrapolate e generalizzate ma fino ad uncerto punto, perche' cio' che fa realmente testo e' la statistica. Quindi per sostenere che un'auto di qualsiasi marca abbia problemi e/o sia scarsamente affidabile sarebbe d'uopo linkare dati,tabelle etc...e non portare come prova il fatto che il nonno sia rimasto a piedi.

Non è vero che Fiat non ha puntato al mercato globale. L'ha fatto ma ha cercato di insediarsi a suo tempo (anni 70/80) dove non aveva ancora alcuna concorrenza. Il primo mercato di riferimento per Fiat, sappiatelo, è il Sudamerica con tutto ciò che consegue sullo sviluppo del prodotto e l'innovazione. E' proprio la mentalità della classe dirigente che è da criminali.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Inviato

Il Fire evo veramente ha 69cv dal 2007....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

2)Vorrei far notare che stiamo parlando di mercato (quindi milioni di veicoli venduti). Le esperienze personali possono essere estrapolate e generalizzate ma fino ad uncerto punto, perche' cio' che fa realmente testo e' la statistica. Quindi per sostenere che un'auto di qualsiasi marca abbia problemi e/o sia scarsamente affidabile sarebbe d'uopo linkare dati,tabelle etc...e non portare come prova il fatto che il nonno sia rimasto a piedi.

Lo abbiamo fatto per i motori e le statistiche ufficiali riportano che quelli del Gruppo FIAT sono nettamente più affidabili di quelli delle aziende tedesche.

E' proprio la mentalità della classe dirigente che è da criminali.

Opinione quantomeno criticabile sia per i toni quasi diffamatori, che per la mancanza di fatti oggettivi a suo supporto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.