Vai al contenuto

Ipotesi sulle scarse vendite delle auto italiane all'estero


Messaggi Raccomandati:

E' giusto quando si dice che fiat a pochi modelli a listino e che bravo,punto,sono vecchie,ma se prendiamo una renault megane,una 308,che in europa vendono probabilmente molto di più ed in italia forse equivalgono le vendite di bravo,cosa offrono di più come qualità/prezzo,come estetica,ecc,ecc..?idem la punto,cosa ha meno di una corsa,di una clio III(che ha venduto tanto in europa fino a qualche mese fà)??

Imho la colpa è imputabile alle auto ed al listino sino ad un certo punto....

Imho in Italia il problema è che fga fa cagare a prescindere a parità di altri modelli simili a parte qualche modello riuscitissimo(500,panda,500l),all'estero il grosso problema è l'assistenza(poca e probabilmente non all'altezza) e le strategie commerciali...

a discolpa della Bravo però è evidente che sia stata "abbandonata",ormai ha una gamma tra motori e allestimenti veramente scarne,poche personalizzazioni,nessun sostanziale aggiornamento in dotazioni e/o restyling.

E' evidente quindi che a FGA interessi veramento poco venderne.

Basta vedere la differenza con la 500L in termini di opzioni di personalizzazione,colori,abbinamenti accessori e piano piano anche come motorizzazioni.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 286
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non sono tanto siuro di questo,secondo il "buco" opel va visto in altre direzioni,sicuramente interne e non necessariamente legati ai margini di vendita.

Guardando la situazione opel in italia non mi sembra che abbiano prezzi così "svaccati" o concedano sconti esagerati sul nuovo.

Non mi sembra neanche di vedere tonnellati di km0 a prezzi stracciati.

Imho,su questo fronte vedo prezzi di vendita (parlo sempre di sconti sui listini) molto più svaccati in FGA,e valanghe di km0.

:pen:

il problema di GM, a detta dei suoi dirigenti, sono i costi di produzione

“È impossibile che un gruppo che vende un milione di auto in Europa non riesca ad essere in attivo”

Gm: «Basta perdite in Europa» E la Opel Mokka sale a quota 90 mila - Corriere.it

da qui poi si diramano le ipotesi, la mia era una battuta tra il serio e il faceto, la cosa certa però è che non guadagnano sulle auto che vendono, che imho è peggio che non venderle

hai dato un occhio a quante auto costruisce GM su base astra?

è quello che cerca di fare FGA con il C-evo :)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
hai dato un occhio a quante auto costruisce GM su base astra?

Si perchè è un elemento considerato implicitamente nel mio discorso: ponendo l'enfasi sul rapporto tra i costi ed i ricavi che la Opel ottiene dalla vendita delle sue auto, si considerano automaticamente anche le economie di scala.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aspetta: Bellucci e Bindi da che punto di vista? Dell'estetica? Dell'affidabilità? Delle prestazioni?

E poi: per quale motivo una persona che ha un problema o più problemi con una tedesca, secondo la tua opinione, non si dovrebbe pentire (se è così...) dell'acquisto fatto? Questo non mi è chiaro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Boia deh:lol:, io ho una Bravo e devo dire che esteticamente mi è sempre piaciuta, anche la forma avvolgente e ondulata degli interni (i materiali meno:)).

Altre auto più moderne sinceramente non mi sembrano molto più belle, anzi. La Focus soprattutto al posteriore è bruttina secondo me, la 308 e la C4 niente di particolare, le coreane già meglio; l'astra non sarebbe male ma è un po' pesantina e vuole i cerchi da 18":mrgreen:. La Golf è la più equilibrata, ma la VII dopo pochi mesi dall'uscita mi sembra già passata.

A leggere i commenti di autoblog mi rendo conto di avere dei gusti molto differenti da quelli medi, visto che mi piacicchia anche la Delta, pur non essendo mai stata aggiornata.

Riguardo al comportamento su strada, forse è più rumorosa delle concorrenti moderne ma come guidabilità e sicurezza non ho niente di cui lamentarmi; mi manca solo lo sterzo della mia precedente 156, ma quello manca al 90% delle auto oggi in vendita:mrgreen:

Un po' di pregiudizio verso le FIAT secondo me c'è e purtroppo ci vorranno anni di modelli riusciti per eliminarlo.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

a discolpa della Bravo però è evidente che sia stata "abbandonata",ormai ha una gamma tra motori e allestimenti veramente scarne,poche personalizzazioni,nessun sostanziale aggiornamento in dotazioni e/o restyling.

E' evidente quindi che a FGA interessi veramento poco venderne.

Basta vedere la differenza con la 500L in termini di opzioni di personalizzazione,colori,abbinamenti accessori e piano piano anche come motorizzazioni.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Boia deh:lol:, io ho una Bravo e devo dire che esteticamente mi è sempre piaciuta, anche la forma avvolgente e ondulata degli interni (i materiali meno:)).

Altre auto più moderne sinceramente non mi sembrano molto più belle, anzi. La Focus soprattutto al posteriore è bruttina secondo me, la 308 e la C4 niente di particolare, le coreane già meglio; l'astra non sarebbe male ma è un po' pesantina e vuole i cerchi da 18":mrgreen:. La Golf è la più equilibrata, ma la VII dopo pochi mesi dall'uscita mi sembra già passata.

A leggere i commenti di autoblog mi rendo conto di avere dei gusti molto differenti da quelli medi, visto che mi piacicchia anche la Delta, pur non essendo mai stata aggiornata.

Riguardo al comportamento su strada, forse è più rumorosa delle concorrenti moderne ma come guidabilità e sicurezza non ho niente di cui lamentarmi; mi manca solo lo sterzo della mia precedente 156, ma quello manca al 90% delle auto oggi in vendita:mrgreen:

Un po' di pregiudizio verso le FIAT secondo me c'è e purtroppo ci vorranno anni di modelli riusciti per eliminarlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bravo all'inizio della carriera è stata comunque seguita discretamente...ha portato al lancio i t-jet, il 1.6 m-jet in 3 declinazioni, ha ricevuto il 2.0 m-jet e il multiair.

ma visto che vende un terzo di giulietta mediamente e metà di delta (e non per demeriti oggettivi così grossi, rimane una buona auto)...comprendo che a un certo punto si siano detto "ma chi ce lo fa fare?" e la lascino andare per inerzia...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Bravo secondo me è carina e ha avuto anche una certa ricchezza di motori, non capisco perchè è stato un così grande flop...

La stessa auto con un restyling di interni ed esterni ma con il nome Giulietta nonostante la crisi vende bene... :)

Se devo trovare un difetto sulla Bravo è la poca spaziosità dell'abitacolo nonostante le dimensioni...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.