Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rumore asse posteriore e frequente sovrasterzo

Featured Replies

Inviato

Anche la Fulvia HF aveva un assetto simile. Serviva per aiutare i piloti nelle curve, ma non è il caso delle auto moderne.

  • Risposte 25
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Molto dipende da architettura e taratura delle sospensioni. Una ta sovrasterzante per scelta era per esmpio Corsa A.

E se non erro infatti 4R ai tempi l'aveva definita più divertente da guidare di quanto ci si potesse aspettare da uno scatolotto quadrotto poco emozionante al primo sguardo.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

A me e' capitato con la 156 con gomme posteriori appena sostituite per una foratura, proprio in questo periodo appena finito di piovere con il bagnato che evaporava in salita sui tornanti sopra limone ( l'unico caso di tornanti sopraelevati che io conosca caratterizzati da vistose giunzioni metalliche trasversali) : il mix perfetto per portare al limite anche l'auto piu' sportiva.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Come detto prima dagli altri, meglio evitare traversi su strada aperta .

Da come percepisco dal tuo racconto questo carattere sovrasterzante non lo vai a provocare bensì viene quasi naturale .

Ora non penso sia possibile affrontare tornanti a 70 km/h quindi il mio dubbio è .

O hai il ponte posteriore "storto", oppure come detto da altri sei fuori posto di assetto .

Inviato
  • Autore

Non prendetemi per pazzo! Ho esagerato, non sono uno di quelli che vogliono imitare Ken Block e poi si vanno a schiantare contro un muro!

Ma 60 li prendo su un tornante davvero larghissimo (altrimenti non credo sarei ancora qui)

Inviato
Non prendetemi per pazzo! Ho esagerato, non sono uno di quelli che vogliono imitare Ken Block e poi si vanno a schiantare contro un muro!

Ma 60 li prendo su un tornante davvero larghissimo (altrimenti non credo sarei ancora qui)

Sono lo stesso troppi, sia perchè è un tornante, sia perchè lo fai su bagnato, sia perchè (da come l'hai descritto) si trova in un centro abitato e quindi sei pure sopra i limiti di velocità.

E se queste ragioni qui sopra non ti convincono del fatto che prendi quelle curva troppo forte, dovrebbe convincerti il fatto che tendi a perdere aderenza e controllo della vettura.

P.S.

Grazie ad una ricerca di sarge siamo risaliti alla precedente segnalazione riguardante l'auto in questione e i suoi "sovrasterzi": l'auto aveva problemi alle sospensioni, quando presentava il fenomeno di perdita di aderenza al posteriore.

Quindi la macchina, se non l'ha già ricevuta, necessita una opportuna riparazione.

E indipendentemente da quella, non bisogna eccedere nella velocità ne lasciarsi trascinare in comportamenti irresponsabili quando si è al volante.

Argomento chiuso.

Modificato da Regazzoni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.