Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 45
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

:-) no è soltanto che non navigando nell'oro sto tentando di valutare ogni aspetto e capire quanto peso poi dare ad ogni pro e ogni contro per poi trovare il compromesso migliore...

Inviato

Appunto...e la tua soluzione si chiamerebbe Metano.

Scrivo col condizionale poichè devi essere disposto a percorrerla. Sapendo che avrai da fare dei compromessi (anche con le altre scelte)

Inviato

hyundai i20 1.1crdi 5marce (prova su strada di 4ruote fa un 19km/l in statale) 5anni di garanzia

qualcosa col 1.3mjet, swift, punto, corsa, aveo (tagliandi ogni 35mila km se non sbaglio)

yaris 1.4d-4d 90cv 6marce

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Davide magari punta su una Fiat Panda 1.3 MJT oppure cerca di trovare qualche buona Punto a km 0, sempre diesel intendo.

Le auto a metano necessitano di una manutenzione più costante, se non erro due volte all'anno, quindi ci sono sempre pro e contro in ogni cosa/scelta.

Inviato
  • Autore

se fa 19 in statale fa meno della mia 206 di dieci anni e con 200k km ( che mi fa 21) :-)

sicuramente se scegliessi il diesel andrei sul 1.3 multijet

Inviato
se fa 19 in statale fa meno della mia 206 di dieci anni e con 200k km ( che mi fa 21) :-)

sicuramente se scegliessi il diesel andrei sul 1.3 multijet

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Quoto.

Diesel hai piu' scelta , Gpl spendi (forse) qualcosa meno.

L'unica vera differenza la fa il Metano, soprattutto con le MONOVALENTI che non pagano il bollo.

Pero' pur essendo la opzione piu' attenta al costo carburante,è la scelta piu' complicata

Inviato
In realtà i dati di Quattroruote vanno sempre presi con le pinze.*

Il loro consumo "statale" è in effetti misurato in extraurbano con salite/discese e con stile di guida non votato al risparmio.

IMHO una Rio 1.1 CRDi (come ogni altra seg. B a gasolio) fa pure meglio di 21 km/l nel normale utilizzo in statale pianeggiante. ;)

*non perché sia Quattroruote, ma perché è normale che i consumi rilevati siano orientativi e che perdano significatività senza conoscere percorsi e condizioni.

OT

I consumi di QR non corrispondono sempre alla realtà,ma non è vero che utilizzano uno stile di guida non votato al risparmio, perchè è facile fare anche medie peggiori nella vita reale;)...dall'idea che mi sono fatto i loro consumi corrispondono a quelli che avrebbe un utente medio con una guida ne particolarmente sprecona,ne particolarmente economa(e secondo me è giusto così perchè nella vita reale non tutti sono in grado o hanno voglia di guidare nel modo più economico possibile) per cui nella realtà è possibile avere percorrenze migliori ma anche peggiori dipende dai percorsi e dallo stile di guida

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
OT

I consumi di QR non corrispondono sempre alla realtà,ma non è vero che utilizzano uno stile di guida non votato al risparmio, perchè è facile fare anche medie peggiori nella vita reale;)...dall'idea che mi sono fatto i loro consumi corrispondono a quelli che avrebbe un utente medio con una guida ne particolarmente sprecona,ne particolarmente economa(e secondo me è giusto così perchè nella vita reale non tutti sono in grado o hanno voglia di guidare nel modo più economico possibile) per cui nella realtà è possibile avere percorrenze migliori ma anche peggiori dipende dai percorsi e dallo stile di guida

IMHO i consumi di 4R corrispondono, come è normale, ad alcune realtà.

Cioè a quei casi in cui l'utente fa percorsi molto simili e con una condotta di guida paragonabile a quella dei tester, la quale non è certo sportiveggiante, ma nemmeno da hypermiling. Per loro stessa ammissione (c'è in alcuni video) durante le prove su strada non lesinano certo l'acceleratore.

Quel che voglio dire è che tutto è relativo.

Ad esempio, Clio Sporter 1.5 dCi: 27 km/l a 90 km/h costanti e 18,6 km/l in statale secondo 4R. Per me un aumento del 30% dal consumo a velocità costante significa che o percorrono statali da 110 km/h, o incontrano saliscendi e traffico, o guidano in modo un pelo sportivetto (o, più neutralmente, poco attento al risparmio).

Su una statale senza ampi dislivelli con limite 70-90 km/h, con traffico scorrevole, con pochissimi sbalzi di velocità, la stessa auto dovrebbe superare di gran lunga i 20 km/l.

Non sapendo quali esatte condizioni si celano dietro quei dati, ovviamente si giunge alla tua conclusione: si può far meglio o peggio. Quel che invitavo a fare, però, è appunto prendere i dati di 4R - come quelli di qualsiasi altra rivista o utente - solo come orientativi. Cioè a non arrivare a giudizi definitivi paragonando gli esiti di una propria esperienza con una vettura con quelli del test di un altra vettura, perché può nascondersi una sensibile differenza di condizioni.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.