Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Tralasciando il fatto che con l'aumento del peso ci sarebbe anche un aumento dell'angolo di incidenza da compensare, ma non dovrebbe pensarci il computer a ridistribuire tramite valvole il carburante tra i serbatoi per mantenere il COG nel punto prefissato?

P.S.

nEUROn-f-117.jpg

Il Neuron a Decimomannu.

http://theaviationist.com/2015/04/22/neuron-f117-look-alike/

Sì, ma non dimenticare che l'operazione di rifornimento in volo è una delle più complesse da effettuare , in quanto l'aereo che si rifornisce deve volare per un certo periodo nei vertici del rifornitore. Già il fatto di rimanere agganciati è una bella milestone tecnica. Da buoni sperimentatori, hanno deciso di splittare l'esperimento in due , per non mettere troppa carne al fuoco.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 246
  • Visite 65.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Sì, ma non dimenticare che l'operazione di rifornimento in volo è una delle più complesse da effettuare , in quanto l'aereo che si rifornisce deve volare per un certo periodo nei vertici del rifornitore. Già il fatto di rimanere agganciati è una bella milestone tecnica.

Si si, lo so. ;)

Sarebbe interessante vedere cosa faranno poi per i droni dell'USAF: gli aerei della marina e marines riforniscono tutti da sonda flessibile poichè devono potersi rifornire da altri aerei imbarcati

S3

640px-S-3_Viking_in-flight_refueling.jpg

F/A 18

FA18F_tanker1003a.jpg

Ecco il F/A 18 in una reale configurazione tanker

4759418362_ff46223ff9_b.jpg

Con la sonda rigida, il rifornimento di un aeromobile più piccolo (rispetto a quelli pilotati) potrebbe essere un problema maggiore, causa la maggiore suscettibilità alle turbolenze.

Inviato

A questo punto da qui ai prossimi anni uscirà una serie infinita di questi "robot" per creare una "rampa evolutiva" che dovrà esplorare tutte le possibilità a livello in particolare di software e bassa osservabilità, oltre a nuovi concetti d'arma

hanno detto da poco che è ancora troppo presto per pensare a quella che sarà la 6° generazione, aspettano che la tecnologia vada ancora & ancora avanti prima di decidersi a far uscire nuove specifiche, ad esempio è da vedere se i sistemi laser possano eventualmente sostituire le armi aria-aria, nel qual caso è stato detto che requisiti come l'elevata manovrabilità non sarebbero più necessari, e cose simili, quindi ne vedremo ancora per parecchio di nuovi "aggeggi" del genere

  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato

deve avere una traccia radar imbarazzante...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.