Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Valutavo anche quello, alcuni concessionari mi hanno detto che su un turbo compresso non è possibile installare un impianto a gas... mi informerò da un impiantista che mi risulta onesto

Che ignoranza.

L'unica tipologia di propulsore che non può esser convertita a GPL/Metano in Italia ed altri stati europei è quello ad iniezione diretta. Il resto sono tutti gasabili (anche i Valvetronic BMW)

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
L'ultimo in Ford, ci stavamo informando al nuovo 1.5 TDCi di Fiesta e sapendo che è un parente strettissimo del 1.6 TDCi/HDi, mi era venuto il dubbio circa la tipologia della trappola particolato: volevo sapere se era un DPF o se usavano il FAP di PSA, quindi rigenerante grazie anche alla cerina.

La risposta è stata che ora non serve più aggiungere cerina, "perché ora hanno trovato il modo d'inserire della cerina solida direttamente nel filtro!"

La mia faccia: :dubbio::ahsi:

Inviato
Qualcuno di appassionato e molto competente mi è successo di trovarlo, ma sono pochini da quello che è capitato a me.

L'ultimo in Ford, ci stavamo informando al nuovo 1.5 TDCi di Fiesta e sapendo che è un parente strettissimo del 1.6 TDCi/HDi, mi era venuto il dubbio circa la tipologia della trappola particolato: volevo sapere se era un DPF o se usavano il FAP di PSA, quindi rigenerante grazie anche alla cerina.

La risposta è stata che ora non serve più aggiungere cerina, "perché ora hanno trovato il modo d'inserire della cerina solida direttamente nel filtro!"

La mia faccia: :dubbio::ahsi:

Inviato
Ma il 1.5 non dovrebbe essere renault?

PS. L'ultimo la settimana scorsa mi ha detto che la Mii ecofuel a metano (mio padre stava facendo il preventivo) essendo monovalente riusciva a caricare 60 LITRI (?!?) di metano e che, facendo 10 al litro aveva un autonomia di 600 km. Ho risposto se ne era sicuro e quando si è sentito offeso mi sono alzato e me ne sono andato.

il 1.5 TDCi non è Renault, ma è un nuovo motore Ford.

La Mii come la Up! e la gemella Skoda di cui non ricordo il nome, è monovalente.

Per i 60 litri...sorvoliamo -.-

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato (modificato)

I topic che trattano del filtro anti particolato sono sempre piuttosto battuti... mi sembra che le case abbiano tanto da lavorarci su e chi di dovere abbia tanto da studiare ancora per imparare la materia... o forse è meglio che imparino a essere più onesti e sinceri, ma quale oste direbbe che il suo vino non è un granché.

Comunque resto sul benzina, i discorsi che mi fanno sui non problemi dei vari filtri anti particolato non mi convincono per niente... magri quando poi usciranno le tecnologie installerò un impianto a gas... si vedrà

Grazie a tutti!

Modificato da Gynt

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.