Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Non ho la più pallida idea di cosa voglia dire, ma sospetto che non sia carino. :mrgreen:

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

  • 3 mesi fa...
  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

BMW%20NineT%20ok%20(10).jpg_650.jpg

BMW%20NineT%20ok%20(1).jpg_2000.jpg

BMW%20NineT%20ok%20(6).jpg_2000.jpg

BMW%20NineT%20ok%20(5).jpg_2000.jpg

L'hanno fatta! :clap

Col concept c'entra poco, ma é davvero splendida.

Finalmente una BMW come si deve dopo tanto tempo.

Si chiamerà R NineT e costerà circa 15400€. Fra qualche anno me la cercherò usata. :mrgreen:

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Non è il mio genere di moto preferito e magari non ho la sensibilità per apprezzarla, però non mi dice nulla.

Mi ricorda la Griso, che invece mi è sempre piaciuta molto.

Avessi i soldi la Griso l'avrei già presa; questa non mi passerebbe neanche per la testa:)

Sinceramente non capisco l'antusiasmo intorno a questa moto, ma ripeto, magari è un mio limite.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Se interessa su Moto.it c'è una gallery veramente esaustiva comprensiva di soluzioni di marmitte diverse.....

LA moto mi piace.... in generale la trovo ben riuscita: Giusta la scelta della forcella tradizionale anche se l'avrei preferita NON in giallo oro, il Telelever avrebbe storpiato parecchio l'armonia estetica...... Bella la componentista generale, denota gran cura del particolare.....splendidi i cerchi a raggi.

Mi piace meno il Monobraccio posteriore che trovo fin troppo moderno ed il gruppo codino portatarga che avrei risolto meglio.....ma è relativamente veniale.

15000€ sono +/- quel che ci si aspetterebbe di spendere per un oggetto del genere quindi mi astengo dal commentare.......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

15000€ sono +/- quel che ci si aspetterebbe di spendere per un oggetto del genere quindi mi astengo dal commentare.......

oddio.....non è regalata eh.....

Inviato

Mezzo da usare rigorosamente con i pantaloni lunghi.

Sai che piacere posare le chiappe in agosto dopo averla parcheggiata sotto il sole,e sentire sfrigolare l'interno coscia su quelle piastre sottosella:pz:pz

Inviato
Mezzo da usare rigorosamente con i pantaloni lunghi.

Sai che piacere posare le chiappe in agosto dopo averla parcheggiata sotto il sole,e sentire sfrigolare l'interno coscia su quelle piastre sottosella:pz:pz

Vero è che andare su una moto del genere in calzoncini sarebbe decisamente fuori luogo: hai una moto cazzuta e figa e la guidi coi bermuda?

Inviato
oddio.....non è regalata eh.....

Beh....si propone come una specie di "One Off" commemorativa, se noti i particolari è zeppa di soluzioni dedicate ( ok, gran parte paccottiglia scenica, ma tant'è) per cui non la trovo "oltraggiosamente" cara, almeno per gli standard BMW.... poi è Cara in senso assoluto, ma IMHO ci sta anche.....( oddio sto difendendo il nemico)

Mezzo da usare rigorosamente con i pantaloni lunghi.

Sai che piacere posare le chiappe in agosto dopo averla parcheggiata sotto il sole,e sentire sfrigolare l'interno coscia su quelle piastre sottosella:pz:pz

Stessa cosa che capitava con il mio VFR del 91..... i cilindri poteriori avevano quella simpatica caratteristica li, di arroventare il trave del telaio impedendoti "de facto" l'utilizzo di qualsivoglia indumento non fossero JEans /pantalone lungo.....

Per inciso, una caratteristica curiosa del Boxer che ho io ( ma dovrebbero esser cosi tutti) è la pressochè inesistente trasmissione di calore dai due cilindri.....anche a caldo puoi appoggiarci sopra la mano nuda e sentire appena appena tepore....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato (modificato)
Vista al Concorso di Villa D'Este.

Riuscita per l'essenzialità, ma per il resto niente di particolare.

In pratica un gruppo motore boxer con su una mini-carrozzeria vintage.

Non è design BMW, ma è stata data in mano a un allestitore californiano. Nella foto, quello coi capelli. :mrgreen:

Tral'altro è arrivato a farsi fotografare con la moto mentre ero li a vederla e al momento ho pensato fosse qualche ex-pilota.

bmw-concept-ninety_19.jpg

Credo che al design abbia partecipato attivamente anche bmw! Quello sulla sinistra sembra Ola Stenegard, non mi stupirei se avesse insistito più di tutti per la realizzazione di questa moto! :-)

Ola Stenegärd | Bike EXIF

Questa R nineT è bella, ma è proprio un'altra moto...

Modificato da gigione1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.