Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Range Rover Evoque


AstonMartin

Domanda

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e colgo l occasione per ringraziare le eventuali risposte alla mia domanda.

Ho intenzione di acquistare una nuova auto, l idea era quella di acquistare una Range Rover Evoque.

Mi sorgono delle domande spontanee, quanto mi verrà a costare il mantenimento di questa belva inglese? :)

Posso darvi dei dati personali del tipo che sono single, quindi lo stipendio tutto mio :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ho uno stipendio di 2500 euro, e tolte spese varie mi avanzano 1000 euro da poter dedicare alle cose futili ( tra qui le spese per l auto ) .. Help me! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

la valutazione che devi fare a questo punto è: come allocheresti senza evoque i soldi che dedicheresti alle spese futili? viaggi? aperitivi? weekend in agriturismo fuoriporta/spa? li risparmi? il margine per l'acquisto secondo me c'è tutto, la domanda diventa semmai a cosa potresti dover rinunciare (se prima facevi 4 viaggi all'anno, o versavi in un fondo di accumulo capitale devi considerare che con un acquisto del genere vai a "dimezzare" quello che era il tuo tenore di vita senza l'auto in questione).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Ma guardate vi presento la mia situazione, non è un segreto anzi, magari mi sapete anche consigliare dove sono gli eccessi da togliere.

Stipendio di 2.500 euro al mese ( con il mio lavoro è capace che prendo anche 5.000 al mese essendo un militare vi è l'indennità quando si va in missione, ma teniamo a mente solo i 2.500 ).

In cosa vengono spesi questi bei soldini? Vi faccio uno schemino. Tutto in base al MESE

Mutuo di 300 euro. :brontolo:

Alimenti di 600 euro. :roll:

Bollette 400 euro. :(r

Fondo per le vacanze o necessità di 200 euro :D

Rimangono 1.000 euro ( che fine facevano questi mille euro? Cene fuori, sfizi dei più banali ) Se si vuole, 1.000 euro te li bruci anche in un giorno :pz:lol:

Dimenticavo, i 50.000 sono un risparmio perchè prima ero in affitto e quindi ho ammucchiato tutti i soldini, fino ad arrivare a una cifra consistente e a sistemarmi comprando casa, arredandola, chi più ne ha più ne metta, ho guardato in banca e avevo 80.000 euro, ho detto perfetto mi serve una macchina, una signora macchina, e ho scelto di spendere 50.000 euro.

Modificato da AstonMartin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un paio di domande:

1. Quanti Km prevedi di fare all' anno?

2. Quanti anni prevedi di tenere la Evoque?

In generale come spese di manutenzione ci stai alla grande e se non fai troppi Km carburante e pneumatici non costituiranno una spesa matta. Come detto su anche da altri, io starei molto attento a spendere qualle cifra per un' auto nuova. Il deprezzamento e' una bella cosa per chi attinge al mercato dell' usato, ma e' terribile per chi compra nuovo (am eno che non compri roba a tiratura superlimitata ed anche li' quasi sempre...)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora più che la manutenzione è da considerare che bruci buona parte dei risparmi, ma del resto si risparmia (di solito) per poi comprare o l'auto o la casa o per mandare i figli a studiare e dato che hai un lavoro sicuro non ci sono motivi di preoccupazione imho. chiaro che però se la prendi nuova poi la devi tenere a lungo se no non vale la pena, meglio spendere meno o prendere usato e cambiare più spesso imho

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo lei posso farcela ad affrontare una spesa del genere senza arrivare con l acqua alla gola e godermi la vita oppure dovrò fare sacrifici per il mantenimento di quest auto?
Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Più la seconda, che la prima ;)

Specie se ci si prosciuga il conto per l'acquisto...

Anche perchè di "entrate future certe", di questo periodo, è difficile parlare.

Meglio evitare "uscite sicure immediate" per quanto possibile.

Di macchine belle, sfiziose, comode, veloci, appaganti, oggi ce ne è sovrabbondanza d'offerta pur tenendo budget da persona normale.

Almeno, questo è quello che farei io.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
*

Prenderei qualcosa di più soft vedendo i tempi che corrono, non dico una panda classic ma qualcosa di meno impegnativo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Un paio di domande:

1. Quanti Km prevedi di fare all' anno?

2. Quanti anni prevedi di tenere la Evoque?

In generale come spese di manutenzione ci stai alla grande e se non fai troppi Km carburante e pneumatici non costituiranno una spesa matta. Come detto su anche da altri, io starei molto attento a spendere qualle cifra per un' auto nuova. Il deprezzamento e' una bella cosa per chi attinge al mercato dell' usato, ma e' terribile per chi compra nuovo (am eno che non compri roba a tiratura superlimitata ed anche li' quasi sempre...)

facciamo in media una 60 di km al giorno? perchè casa-lavoro-casa ci sono 50 km .. Ci sarà quel giorno dove farò il giro per puro sfizio, oppure la domenica non la uso. Penso che sia l uso che ne fanno tutti, per andare a lavoro e per fare la spesa e quando capita il giretto. Fosse per me la terrei a vita :D ma ne dubito, spero di campare più io che la macchina :D ahahah

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Difficile dare pareri all'autore. Mi par di capire che fa un lavoro che comporta sacrifici e magari rischi, anche se ben retribuito e che quindi sia lecito togliersi delle soddisfazioni,degli sfizi. Mi ricorda il sottoscritto che fece parte della missione di pace in Libano negli anni 80. Ci davano, all'epoca, 2500 dollari/mese ed al rientro mi comprai la golf ;). ØØØ sono d'accordo con i pareri sopra esposti che consigliano di spendere al massimo un 30-35000 euro, cifra che già permette di togliersi delle belle soddisfazioni, piuttosto che bruciare i 50000 euro. Ci si ritrova con una bella macchina, appagamento personale (che di solito dura un mese, ma vabbè parere personale...) e rimangono in banca 15000-20000 euro che di questi tempi come riserva danno una sicurezza, psicologica, notevole. Eppoi magari permettono fra qualche anno di estinguere il mutuo prima. Meno debiti ci sono meglio è :pen:. Oltretutto non so se il mutuo che l'autore ha contratto è a tasso fisso o variabile. Se variabile per ora, ed ancora almeno un anno, credo, i tassi sono irrisori, ma appena riprende l'economia (.........) logico aspettarsi che i tassi schizzino all'insù con conseguente aumento rata. Se invece il mutuo è a tasso fisso come non detto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come puri costi di mantenimento, siamo lì lì tra berlina e suv di pari motorizzazione (ci smeni qualcosa di consumi e manutenzione).

Il grosso può farlo risparmiando all'acquisto.

Altro esempio, fresco fresco

Auto usate: Audi, Q3, NAVIGATORE C/AUTOMATICO S-TRONIC XENON PDC AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Land Rover, Range Rover Evoque, 2.2 TD4 Coupé Black & White -- Edizione limitata AutoScout24 pagina di dettaglio

Entrare in concessionario a ordinare 50 e pussa mila euro di listino, di questi tempi, significa volersi un po' male!

Ci sono belle macchine usate molto convenienti. non lo metto in dubbio. Ma purtroppo sono abbastanza pignolo ed è difficile trovarla come la vuoi te, esempio? pochi chilometri, interni di un certo colore, carrozzeria grigia piuttosto che bianca, cerchi in un modo piuttosto che in un altro, accessori interni .. è difficile trovarla rispetto ai propri gusti .. Onestamente, se ho una buona cifra in banca preferisco prenderla nuova e godermela al massimo, tanto 30.000 come fondo a parer mio sono mooolto più che sufficienti, alla fine quelli si utilizzano nei casi più terribili ( es. perdita del lavoro e utilizzare i fondi per ricoprire il mutuo di 50.000 euro ) ..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.