Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

C'è chi le compra con margini di manovra inferiori.

I costi di mantenimento non sono esagerati, non è una 911. Tolto il costo delle gomme sono abbastanza allineati con quelli di una segmento D.

Personalmente eviterei soltanto di spendere tutto (o quasi tutto) quello messo da parte, proprio per via della svalutazione elevata a breve termine.

Semplicemente perché per me è più sfizioso cambiare l'auto spesso piuttosto che dissanguarmi per il mezzo definitivo da tenere ad oltranza.

Personalmente non li spenderei neanche per una Evoque, per quanto sia nel segmento una delle migliori imho, ma per qualche sfizio che va tolto necessariamente prima di avere famiglia. :) ... anche perché la Evoque va bene anche dopo. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 32
  • Visite 13.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

la valutazione che devi fare a questo punto è: come allocheresti senza evoque i soldi che dedicheresti alle spese futili? viaggi? aperitivi? weekend in agriturismo fuoriporta/spa? li risparmi? il margine per l'acquisto secondo me c'è tutto, la domanda diventa semmai a cosa potresti dover rinunciare (se prima facevi 4 viaggi all'anno, o versavi in un fondo di accumulo capitale devi considerare che con un acquisto del genere vai a "dimezzare" quello che era il tuo tenore di vita senza l'auto in questione).

Inviato
  • Autore

Ma guardate vi presento la mia situazione, non è un segreto anzi, magari mi sapete anche consigliare dove sono gli eccessi da togliere.

Stipendio di 2.500 euro al mese ( con il mio lavoro è capace che prendo anche 5.000 al mese essendo un militare vi è l'indennità quando si va in missione, ma teniamo a mente solo i 2.500 ).

In cosa vengono spesi questi bei soldini? Vi faccio uno schemino. Tutto in base al MESE

Mutuo di 300 euro. :brontolo:

Alimenti di 600 euro. :roll:

Bollette 400 euro. :(r

Fondo per le vacanze o necessità di 200 euro :D

Rimangono 1.000 euro ( che fine facevano questi mille euro? Cene fuori, sfizi dei più banali ) Se si vuole, 1.000 euro te li bruci anche in un giorno :pz:lol:

Dimenticavo, i 50.000 sono un risparmio perchè prima ero in affitto e quindi ho ammucchiato tutti i soldini, fino ad arrivare a una cifra consistente e a sistemarmi comprando casa, arredandola, chi più ne ha più ne metta, ho guardato in banca e avevo 80.000 euro, ho detto perfetto mi serve una macchina, una signora macchina, e ho scelto di spendere 50.000 euro.

Modificato da AstonMartin

Inviato

Un paio di domande:

1. Quanti Km prevedi di fare all' anno?

2. Quanti anni prevedi di tenere la Evoque?

In generale come spese di manutenzione ci stai alla grande e se non fai troppi Km carburante e pneumatici non costituiranno una spesa matta. Come detto su anche da altri, io starei molto attento a spendere qualle cifra per un' auto nuova. Il deprezzamento e' una bella cosa per chi attinge al mercato dell' usato, ma e' terribile per chi compra nuovo (am eno che non compri roba a tiratura superlimitata ed anche li' quasi sempre...)

Inviato

allora più che la manutenzione è da considerare che bruci buona parte dei risparmi, ma del resto si risparmia (di solito) per poi comprare o l'auto o la casa o per mandare i figli a studiare e dato che hai un lavoro sicuro non ci sono motivi di preoccupazione imho. chiaro che però se la prendi nuova poi la devi tenere a lungo se no non vale la pena, meglio spendere meno o prendere usato e cambiare più spesso imho

Inviato

Secondo lei posso farcela ad affrontare una spesa del genere senza arrivare con l acqua alla gola e godermi la vita oppure dovrò fare sacrifici per il mantenimento di quest auto?

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Più la seconda, che la prima ;)

Specie se ci si prosciuga il conto per l'acquisto...

Anche perchè di "entrate future certe", di questo periodo, è difficile parlare.

Meglio evitare "uscite sicure immediate" per quanto possibile.

Di macchine belle, sfiziose, comode, veloci, appaganti, oggi ce ne è sovrabbondanza d'offerta pur tenendo budget da persona normale.

Almeno, questo è quello che farei io.

Inviato
*

Prenderei qualcosa di più soft vedendo i tempi che corrono, non dico una panda classic ma qualcosa di meno impegnativo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Un paio di domande:

1. Quanti Km prevedi di fare all' anno?

2. Quanti anni prevedi di tenere la Evoque?

In generale come spese di manutenzione ci stai alla grande e se non fai troppi Km carburante e pneumatici non costituiranno una spesa matta. Come detto su anche da altri, io starei molto attento a spendere qualle cifra per un' auto nuova. Il deprezzamento e' una bella cosa per chi attinge al mercato dell' usato, ma e' terribile per chi compra nuovo (am eno che non compri roba a tiratura superlimitata ed anche li' quasi sempre...)

facciamo in media una 60 di km al giorno? perchè casa-lavoro-casa ci sono 50 km .. Ci sarà quel giorno dove farò il giro per puro sfizio, oppure la domenica non la uso. Penso che sia l uso che ne fanno tutti, per andare a lavoro e per fare la spesa e quando capita il giretto. Fosse per me la terrei a vita :D ma ne dubito, spero di campare più io che la macchina :D ahahah

Inviato

Difficile dare pareri all'autore. Mi par di capire che fa un lavoro che comporta sacrifici e magari rischi, anche se ben retribuito e che quindi sia lecito togliersi delle soddisfazioni,degli sfizi. Mi ricorda il sottoscritto che fece parte della missione di pace in Libano negli anni 80. Ci davano, all'epoca, 2500 dollari/mese ed al rientro mi comprai la golf ;). ØØØ sono d'accordo con i pareri sopra esposti che consigliano di spendere al massimo un 30-35000 euro, cifra che già permette di togliersi delle belle soddisfazioni, piuttosto che bruciare i 50000 euro. Ci si ritrova con una bella macchina, appagamento personale (che di solito dura un mese, ma vabbè parere personale...) e rimangono in banca 15000-20000 euro che di questi tempi come riserva danno una sicurezza, psicologica, notevole. Eppoi magari permettono fra qualche anno di estinguere il mutuo prima. Meno debiti ci sono meglio è :pen:. Oltretutto non so se il mutuo che l'autore ha contratto è a tasso fisso o variabile. Se variabile per ora, ed ancora almeno un anno, credo, i tassi sono irrisori, ma appena riprende l'economia (.........) logico aspettarsi che i tassi schizzino all'insù con conseguente aumento rata. Se invece il mutuo è a tasso fisso come non detto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.