Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

Allora pubblichiamo l'articolo di Libero ;)

Fiat: Lingotto, tribunale Milano riconosce correttezza comportamento

Economia

Torino, 3 apr. - (Adnkronos) - ''La Fiat accoglie con grande soddisfazione la pronuncia del Giudice di Milano che sostiene la corretta interpretazione dell'articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori in contrasto con coloro che sono orientati a interpretazioni palesemente contrarie alla norma e quindi illegittime''. Cosi' in una nota il Lingotto commenta la sentenza del giudice del lavoro di Milano che ha rigettato il ricorso presentato dalla Fiom per comportamento antisindacale alla Sirio, societa' che gestisce la sicurezza industriale del Gruppo.

''Il giudice ha riconosciuto la correttezza del comportamento tenuto dall'azienda nell'applicazione dell'articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori, in coerenza con gli accordi sindacali e il contratto collettivo sottoscritto con le altre organizzazioni sindacali'', sottolinea la nota ricordando che ''la Fiom chiedeva la condanna della societa' Sirio per non aver accettato la nomina della sua Rsa e non aver permesso l'assemblea sindacale retribuita''.

''Secondo la pronuncia del Giudice la norma dell'articolo e' chiarissima e non si presta ad equivoci: la legittimazione e l'attribuzione dei diritti sindacali si applica soltanto ai firmatari degli accordi aziendali. Ogni altra interpretazione e' assolutamente contraria alla lettera e allo spirito della legge'', precisa ancora il Lingotto specificando che ''il ricorso fa parte di una serie di azioni legali promosse dalla Fiom contro societa' di Fiat e di Fiat Industrial che, sulla base dell'articolo 19, non accettano la nomina di rsa da parte di sindacati non firmatari degli accordi. La pronuncia odierna va in direzione opposta a quella emessa il 27 marzo scorso dal Tribunale di Bologna che aveva invece definito antisindacale il comportamento della Magneti Marelli'', conclude la nota.

Fiat: Lingotto, tribunale Milano riconosce correttezza comportamento - - liberoquotidiano.it

Parere personale: fortuna che il tribunale di milano ha affrontato la cosa senza lasciarsi influenzare dalla decisione di bologna. Città che, sempre imho, sente troppo l'influenza sindacale.

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Cerco di interpretare in particolare questo passaggio (così forse non si viola la riservatezza della riproduzione da repubblica.it del 3 aprile):

"l'estromissione di un sindacato per quanto rilevante e maggioritario, ma non contraente, non può essere sanzionata quando avviene a seguito di comportamento unilaterale"

e chiedo un commento anche tecnico, basandomi su quanto aveva espresso Loric in occasione della sentenza M.Marelli Bo.

Se avevo capito bene, si era trattato, in quella di Bologna, di una interpretazione ispirata principalmente da buon senso e significato sostanziale della rappresentanza sindacale in generale, e del peso specifico rilevante di quella Fiom nel caso particolare in quella sede produttiva.

Qui invece si segue esclusivamente quanto previsto dall'art. 19 (se gli articoli giornalistici non sono troppo sintetici).

So bene che questo può succedere e non mi stupisce, ma chiedo di nuovo a Loric un suo parere, se vuole.

Cioè, in sostanza: è di fatto comportamento antisindacale o no? Grazie

Inviato
Cerco di interpretare in particolare questo passaggio (così forse non si viola la riservatezza della riproduzione da repubblica.it del 3 aprile):

"l'estromissione di un sindacato per quanto rilevante e maggioritario, ma non contraente, non può essere sanzionata quando avviene a seguito di comportamento unilaterale"

e chiedo un commento anche tecnico, basandomi su quanto aveva espresso Loric in occasione della sentenza M.Marelli Bo.

Se avevo capito bene, si era trattato, in quella di Bologna, di una interpretazione ispirata principalmente da buon senso e significato sostanziale della rappresentanza sindacale in generale, e del peso specifico rilevante di quella Fiom nel caso particolare in quella sede produttiva.

Qui invece si segue esclusivamente quanto previsto dall'art. 19 (se gli articoli giornalistici non sono troppo sintetici).

So bene che questo può succedere e non mi stupisce, ma chiedo di nuovo a Loric un suo parere, se vuole.

Cioè, in sostanza: è di fatto comportamento antisindacale o no? Grazie

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Poi alcuni colleghi dell'altra sponda (mi riferisco ad alcuni avvocati del sindacato), mi hanno obiettato che nel corso delle trattative la parte datoriale può, facendo leva sulle differenze di posizione delle OO.SS., provocare ad arte la rottura del fronte sindacale.

Inviato

Credo di aver capito quello che dice Loric e lo ringrazio.

Mi sembra sensato anche quanto aggiunto da EC. Probabilmente accade più spesso il contrario, non so.

Le ultime due righe, invece: per funzione nomofilattica si intende? Ancora: sì è sollevata l'ipotesi di anticostituzionalità dell'art. 19? :pen:

Inviato
Analogamente si potrebbe verificare il meccanismo opposto: un sindacato, conscio di non poter essere estromesso dalla rappresentanza sindacale, potrebbe trovare vantaggioso irrigidire la propria posizione, provocando così la rottura del fronte sindacale, per poi avviare delle agitazioni aventi lo scopo di modificare quegli aspetti del contratto ritenuti contrari agli interessi dei lavoratori dopo che gli altri sindacati lo hanno firmato ed è entrato in vigore.

Il che farebbe comunque legittimamente parte del gioco, a differenza della facoltà datoriale di estromettere un sindacato scomodo.

Credo di aver capito quello che dice Loric e lo ringrazio.

Mi sembra sensato anche quanto aggiunto da EC. Probabilmente accade più spesso il contrario, non so.

Le ultime due righe, invece: per funzione nomofilattica si intende? Ancora: sì è sollevata l'ipotesi di anticostituzionalità dell'art. 19? :pen:

Funzione nomofilattica = funzione, esercitata dalla cassazione, consistente nel favorire l'unicità interpretativa di una norma a livello nazionale.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Il che farebbe comunque legittimamente parte del gioco, a differenza della facoltà datoriale di estromettere un sindacato scomodo.

Fino ad un certo punto.

Se infatti il sindacato scomodo arriva a rendere problematica lo svolgimento delle attività produttive, si può arrivare all'assudro che l'estromissione del sindacato diventa una condizione indispensabile per continuare a mantenere vivo quello stabilimento.

Inviato
Fino ad un certo punto.

Se infatti il sindacato scomodo arriva a rendere problematica lo svolgimento delle attività produttive, si può arrivare all'assudro che l'estromissione del sindacato diventa una condizione indispensabile per continuare a mantenere vivo quello stabilimento.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.