Vai al contenuto
  • 0

scusate il solito argomento, m


hydargos

Domanda

Buonasera a tutti,

scusate il solito argomento ma mi trovo un po' in difficoltà. Posseggo una seat ibiza fr tdi (130 cv) dall'aprile 2006 e fino ad ora ho percorso 365.000 km. Ultimamente c'è stato un calo nel livello del liquido di raffreddamento e sto monitorando il livello per valutare eventuali nuove discese. Nel caso (speriamo di no) di problemini con la guarnizione della testa opterei decisamente per acquistare un'auto nuova. Considerando che percorro circa 50.000 km all'anno il 90% dei quali in strade a percorrenza veloce (tangenziali e autostrade) a una velocità di 100-110 km di velocità media e che l'auto in questione deve essere, oltre che ovviamente molto affidabile come meccanica, anche di dimensioni contenute (per via del garage non particolarmente grande meglio se attorno ai 4 m di lunghezza) voi cosa consigliate? io ho pensato di rimanere sempre sul diesel tedesco e in particolare polo o fabia...

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se vuoi rimanere sulla Ibiza, quella nuova, c'è la FR con due validi motori: 1.6 TDI da 105 cavalli e il 2.0 TDI da 143 cavalli.

Entrambi parchi, il secondo fa divertire.

Su Fabia mi pare che ci sia il 90 cavalli 1.6 e Polo sicuramente ha solo il 1.6 da 90 cavalli.

Altrimenti diesel validi ci sono i soliti multijet che trovi su Alfa Mito ma anche i diesel Renault sulla Clio nuova.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Golf con il 1.6 TDI è un'ottimo acquisto per uno come te che macina una montagna di chilometri, la GOLF ha dimensioni non troppo grandi ed è molto comoda e funzionale, il 1.6 TDI consuma pochissimo.

Potresti però anche considerare la Nuova Punto diesel/GPL/Metano risparmi sull'acquisto ma anche sul carburante.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per esigenze di spazio gli consigli di valutare la più claustrofobica del seg. B e di buona parte del seg. A? :)

Mi sembra in questo caso vada bene un po' tutto il seg. B diesel, magari rivolgendosi alle medie cilindrate.

Una buona soluzione mi sembra ad esempio la 208 1.6 HDi, che unisce un motore piuttosto parsimonioso ad un buon comfort di viaggio, dote rara sotto al seg. C.

Il consiglio da parte mia è, se ci sei con gli ingombri, di andare su una seg. C (es. Golf VI 1.6 TDI): molto più comode e silenziose delle compatte. Considerati i molti km/anno non lo considererei trascurabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il 1.9 TDI ad iniezione pompa è un motore molto parco ed affidabile, ma non lo fanno più per ragioni legate ad emissioni inquinanti e costi.

I 1.6 TDI hanno avuto qualche problema in passato ma oggi dovrebbero essere affidabili quanto gli altri, quindi puoi stare tranquillo anche sul motore Volkswagen.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anch'io terrei in conto la questione della 6a in autostrada: Yaris 1.4 D-4D 90 CV.

Come affidabilità e robustezza è ai vertici, e a parità di prezzi con Polo dovrebbe venirti fuori anche più accessoriata.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra le piccole, come comodita' e qualita' da stradista metterei anche la 208 (tra l' altro e' una delle poche B con il bracciolo centrale, una piccola cmodita' in piu' che nelle lunghe tratte non stona). Non so bene se in passato ci siano stati problemi di affidabilita' per i motori (1.4 e 1.6), ora mi sembra di no.

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

come rapporto qualita' prezzo valuterei una fabia 1,6 a gasolio, nel garage ci sta' sicuramente e anche come posizione di guida è piuttosto rialzata , insomma ti consiglio di provarla, io ho avuto modo di provarla ,(ma a benzina), comunque mi è sembrata piuttosto comoda, ma non presa perché non piace alla mia signora.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.