Vai al contenuto

Anticipazioni 2014... Rumors mercato piloti e non solo...


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 421
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A Maranello sono preoccupatissimi......come faranno senza l'ESSENZIALE apporto di Felipe?? :lol:

....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Montezemolo: "Felice che Kimi sia tornato"

Il presidente lo paragona a Lauda e assicura che Alonso è sempre stato informato sulle trattative

La Ferrari entrerà nella seconda era del turbo della Formula 1 con un vero e proprio "dream team". Per contrastare lo strapotere della Red Bull nelle ultime stagioni, gli uomini del Cavallino hanno deciso di portare a Maranello un altro top driver da affiancare a Fernando Alonso, puntando su Kimi Raikkonen.

Il presidente Luca Cordero di Montezemolo ha parlato di questa nuova era alla Gazzetta dello sport, partendo proprio dal nuovo arrivato e spiegando che lo spagnolo è sempre stato informato delle trattative con "Iceman".

"Non siamo così masochisti da ingaggiare un pilota senza informare Alonso. Fernando è sempre stato al corrente della scelta di Raikkonen, anche perché l’alternativa di un giovane, in un Mondiale complesso come il 2014, non ci dava certezze. Oggi Raikkonen è il più forte di tutti, con Alonso, Vettel e Hamilton. E Alonso è il primo a essere soddisfatto del suo arrivo" ha detto Montezemolo.Le aspettative per la seconda avventura ferrarista del pilota nordico sembrano essere davvero grandi: "Quello di Raikkonen è un caso identico a quello di Lauda. Anche Niki a un certo punto disse basta perché non ne poteva più. Io parlai di fratello gemello di Kimi perché quello che correva con noi non era lo stesso che avevamo ingaggiato. La sosta gli ha fatto bene, è tornato alla grande, ha vinto, ha concluso tante gare. Volevo un pilota che non mi facesse rimpiangere Massa: eccolo. A Raikkonen chiedo vittorie, regolarità di rendimento, podi. Alonso sarà il primo a beneficiarne. Sono felice che sia tornato tra noi, i dipendenti Ferrari hanno accolto con entusiasmo la notizia perché aveva lasciato un buon ricordo. Tornando a Lauda, quando rientrò con un’energia diversa, vinse il titolo battendo Prost…".

Resta il fatto che Kimi è un pilota piuttosto introverso e poco aperto alle pubbliche relazioni. Anche su questo punto però non sembrano troppo preoccupati in casa Ferrari: "Il discorso delle pr è sempre più telematico. Spero che le sue relazioni pubbliche siano le vittorie, oltre al contributo per la squadra e a una sua presenza assidua a Maranello. Il lavoro non può ricadere solo sulle spalle di Alonso".

Montezemolo poi ci ha tenuto a precisare che il ruolo di Stefano Domenicali non è mai stato messo in dubbio: "Mai, ci mancherebbe. È il primo fautore della scelta di Kimi. Ha lavorato bene per il futuro, ora mi aspetto che ci dia risultati sul presente. Ma negli ultimi tre anni abbiamo perso due Mondiali all’ultima gara e non per colpa sua".

Il presidente punta molto sull'altro arrivo illustre dalla Lotus, quello del direttore tecnico James Allison: "Sì, è un uomo su cui conto molto. Con lui è arrivato anche il capo aerodinamico della Lotus, ci sono altre forze fresche. Finalmente avremo quella creatività che mancava. Allison conosce il team, gli uomini, parla italiano. Lo volevano altri, ha preferito noi. Con lui cambierà anche il modo di lavorare in tanti settori. Pat Fry si occuperà della crescita delle operazioni in pista, delle metodologie e del simulatore".

La convinzione, infatti, è che la Ferrari sia pronta per tornare a vincere: "Parlando del 2014 le dico che non ne posso più di essere protagonista di sconfitte al fotofinish. Non vedo l'ora che si torni a vincere: è ora, mi creda" ha concluso Montezemolo

Fonte: Montezemolo: "Felice che Kimi sia tornato"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ahimè non serve...basta già Felipe purtroppo.

Da un lato però io non sfavorirei la rossa di Massa. Porterà sempre punteggio (si spera) per il mondiale costruttori.

Come si fa a sfavorire ulteriormente la Ferrari di Massa: il pilota brasiliano non basta?

Link al commento
Condividi su altri Social

GIOCO DI SQUADRA? — "Aiutarlo? No, adesso vado all'attacco", dice il 32enne paulista in un'intervista all'emittente TV Globo.

Non mi sembra il massimo della professionalità... :roll:

Comunque il motore della rossa di Massa sarà questo:

Twin_Air_09.jpg

Nella versione aspirata però. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Già, turbo quest'anno non si può! :no::mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

nuovo attacco di felipe che

prevede attriti fra Alonso e Kimi

"Prime dichiarazioni non necessariamente politically correct per Felipe Massa, per il quale, perlomeno dal punto di vista dialettico, sembra già iniziato il dopo-Ferrari.

Il pilota brasiliano, commentando alla televisione del suo paese le prospettive del 2014 per la Rossa da Brasile con Galvao Bueno, giornalista del canale brasiliano Tv Globo, è stato piuttosto critico: «Conosco molto bene dentro e fuori dalla pista i nuovi compagni di squadra in Ferrari Fernando Alonso e Kimi Raikkonen: e in base a questo prevedo che ben presto i due entreranno in rotta di collisione, all’interno dello stesso team».

Felipe ha aggiunto: «Ho già detto alla dirigenza Ferrari di fare una scorta di respiro a inizio anno, perché poi, a stagione in corso, avranno ben poche occasioni per prendere fiato…».

Di sicuro Massa non è proprio super partes nella vicenda, visto che è stato accantonato per far posto a Raikkonen, quindi un po’ di acrimonia e la voglia di levarsi qualche sassolino dalla scarpa c’è. Però è vero che nessuno come lui conosce a fondo i caratteri dei due piloti per esser stato compagno di squadra per tre anni di Kimi (dal 2007 al 2009) e quattro di Alonso. C’è da dire che forse Alonso con Kimi non si prenderà la libertà di superarlo in ingresso corsia box come avvenne in Cina tre anni fa con Felipe per far capire chi è il più forte…"

Fonte:Sentite Massa: "Prevedo attriti fra Alonso e Kimi" - Autosprint

Modificato da Tipo116
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.