Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Smart: olio che puzza di benzina

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, durante le vacenze estive ho approfittato del tempo libero per effettuare il cambio olio alla mia smart. Non avendo il tappo per lo scarico dell'olio vecchio ho acquistato una pompa elettrica in un ipermercato a 25€ circa. Dopo aver aspirato l'olio mi sono accorto che era insolitamente poco (1 litro e 800 circa contro i 3 litri che avevo messo un annetto prima) era molto scuro e soprattutto puzzava di benzina :shock:. Questo particolare mi ha sorpreso e non credo che sia normale, voi cosa ne pensate? Cosa può essere? P.S la smart è una fortwo coupè del 2001, 600 di cilindrata con 57.000km circa. Grazie, saluti.

Inviato

vuole dire che oramai il motore è alla frutta, l'odore di benzina è dovuto ai trafilamenti nel basamento, sono inevitabili su qualsiasi motore ma più è usurato e più il fenomeno è marcato e pure il fatto che abbia consumato olio ci porta sulla stessa strada (anche se potrebbe essere passato dalle tenute del turbo o dalle guide valvola), anche il chilometraggio è compatibile

il lato buono della faccenda è che la componentistica per ricostruire il motore della smart costa davvero poco (sui 300€ scarsi) ma la manodopera è comunque importante, altrimenti i motori di rotazione li trovi a circa il doppio (ai quali devi aggiungere le spese per montarci i componenti del tuo attuale motore, collettori e balle varie, e per montare il motore sull'auto) ... purtroppo è un po' la prassi sulle smart prima serie (tranne la diesel che è un mulo)

Modificato da braccobaldo

Inviato
  • Autore

Quanto posso andare avanti in queste condizioni? Non c'è qualche intervento per tirare un pò avanti? Non vorrei spendere molto per un'auto di 12 anni...

Inviato

ci sono degli ottimi additivi da aggiungere all'olio per recuperare l'usura come ad esempio il sintoflon et, la spesa non è eccessiva (30-40€) e funzionano davvero ma davvero bene, sicuramente avresti dovuto iniziare ad usarli tempo fa su quel motore ma se corri ai ripari riesci con poco ad estendergli la vita utile

Inviato

L'olio diventa comunque nero, più in fretta se è un motore Diesel, solo con il gas ho notato che resta molto più pulito.

Non conosco esattamente i problemi della 1 serie Smart, ma quanti Km hai percorso dall'ultimo cambio olio ? se il trafilamento è tra fasce e/o guida valvole 1,2 kg in un anno alla fine potrebbero ancora essere nella normalità, fai più attenzione al livello e continui a viaggiare tranquillo. Ho avuto una Tipo 16 valvole (presa usata a 30000 Km) che consumava circa 1 kg di olio ogni 3000 km e sono andato avanti per altri 70000 km senza nessun problema. Se invece sono le tenute della turbina allora mi associo al pensiero di Braccobaldo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.