Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
L'ipotesi che ho in mente da qualche mese è che la 500 5 porte sia in realtà su pianale Small (e non Mini come dice Quattroruote) e che la Panda X sia su pianale Compact (e non Small come la 500X).

Nel qual caso la 500 5 porte verrebbe fuori una vera segmento B vicina ai 4 metri, più grande di Ypsilon e la Panda X finirebbe nella fascia di dimensioni del Qashai e non di quella dalla Juke come sarà invece la 500X.

Ma, ripeto, ipotesi mie che ho messo insieme nelle scorse settimane.

per la 500 non saprei, ma sicuramente la panda sarà più grandicella di 500X, quest'ultima la vedo già come suvvino da città perfetto, qui in italia potrebbe esser quasi più comune della genitrice. la "pandona" invece se non fanno cavolate venderà come il pane, han già la campagna pubblicitaria pronta "la famiglia si allarga/panda è cresciuta" ed altre amenità del genere. oggi come oggi il mercato accetta più volentieri questo tipo di carrozzerie per auto di tutti i giorni, a prescindere dall'utilizzo che uno ne fa.

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
L'ipotesi che ho in mente da qualche mese è che la 500 5 porte sia in realtà su pianale Small (e non Mini come dice Quattroruote) e che la Panda X sia su pianale Compact (e non Small come la 500X).

Nel qual caso la 500 5 porte verrebbe fuori una vera segmento B vicina ai 4 metri, più grande di Ypsilon e la Panda X finirebbe nella fascia di dimensioni del Qashai e non di quella dalla Juke come sarà invece la 500X.

Ma, ripeto, ipotesi mie che ho messo insieme nelle scorse settimane.

l'unica cosa che non ho capito sono le fattezze di 500X :pen: sarà simile alla L o alla 500 normale? perchè se fanno una 500L rialzata non rischiano di creare un clone della Trekking?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Perdona i tagli, sono per rendere la lettura più agevole ;)

Il mio appunto riguarda il futuro più lontano: tu dici che un domani che il marchio Fiat sarà completamnte sdoganato all'estero grazie ai modelli della famiglia 500, sarà più facile far accettare alla clientela modelli diversi.

In linea teorica non fa una piega, sono d'accordo con te: nel duemila-x si potrà sempre progettare da zero un'utilitaria o una segmento C, ripescando il nome Punto, Uno, Bravo o nessuno di questi, e fare un modello di successo.

In pratica però, abbiamo anche potuto vedere quanto impegnativo sia riconquistare quote di mercato in segmenti che si è smesso di presidiare, soprattutto quando i concorrenti si chiamano Peugeot, Renault, VW, Toyota ecc.

Quello che contesto, è la visione taumaturgica che le dichiarazioni del management Fiat attribuiscono ai "sub-brand" 500 e Panda. Grazie al cazzo che vendono bene. Ma non per volontà divina o perchè scatenano amarcord collettivi. Perchè sono automobili belle, ben fatte, intelligenti e oggetto di campagne pubblicitarie massicce. Dico, te la ricordi questa? :agree:

certo che me le ricordo. Ed è il motivo per cui non sono così pessimista per il dopo 500 ;)

perchè 'ste macchinine oltre che avere una forma accattivante....eh...cacchio...vanno bene. Si rompono mediamente poco, sono pratiche, spaziose e si accontentano dei giusti soldini per essere mantenute.

la forma cinquecentosa, serve per attirare, ma se fossero auto di merda (es: affidabilità meccanica), col piffero che capitalizzeresti.

invece li stai attirando con una forma che fa presa, gli stai dai un buon prodotto, e da soddisfatti potrai provare a indirizzarli su una strada diversa.

certo, gli altri mica staranno a guardare. Ma su i tuoi clienti , se soddisfatti, a quel punto saranno loro a doversi rompere la capoccia per dargli un valido motivo per abbandonarti. E te potrai godere di un piccolo, ma prezioso, vantaggio competitivo.

Questo non significa che andare avanti così come si sta facendo io lo ritenga sbagliato, anzi. Dico solo che fino a pochi anni fa (2008/2009) Fiat aveva i modelli di massa ma le mancavano i segmenti alti e le nicchie. Ora abbiamo i segmenti alti e le nicchie, e cercherei di non perdere troppo di vista i modelli di massa, che restano fondamentali ottenere i volumi, che sono l'obiettivo principale di qualsiasi costruttore generalista.

Il modello di massa, abbisogna però di un mercato che lo supporta. Cosa che quello europeo mi pare che non possa e non voglia manco fare.

ll "presidiamo perché abbiamo sempre fatto così" è pericoloso. Rischia di diventare una tattica da WWI, dove macellavi decine di migliaia di uomini per delle cazzo di colline spelacchiate...perché "si era sempre fatto così"

Mentre qua è il caso di introdurre l'equivalente della Blitzkrieg per stare a galla.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
ma se è l'unica cosa chiara da un annetto a sta parte? :mrgreen:

fiat_500x_spy.jpg

Ecco, appunto.

Hanno parlato di ritocchi, ma di certo da queste foto dell'anno scorso si vede già quasi tutto quello che c'è da vedere.

fiat-500x-suv-immagini-3.jpg

Inviato

ok vada la 500x che segue l'esempio della gamma Mini ma rimango dubbioso sulla Pandona... quella originale è una macchinina da città, convincere la gente che è un'auto per tutti ben + grande e importante non so se sarà così facile, poi finchè si parla di segmento A o B è un conto...se già sarà a tutti gli effetti una C i dubbi aumentano

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
ok vada la 500x che segue l'esempio della gamma Mini ma rimango dubbioso sulla Pandona... quella originale è una macchinina da città, convincere la gente che è un'auto per tutti ben + grande e importante non so se sarà così facile, poi finchè si parla di segmento A o B è un conto...se già sarà a tutti gli effetti una C i dubbi aumentano

Fin dalla prima serie, 30 anni fa, la Panda è stata anche 4x4 ed è stata percepita sempre come tuttofare: non credo che si rimarra spiazzati da un modello più grande che ne ricordi le fattezze (anche perchè, imho, lo stile di Panda è molto azzeccato e si presta ad essere "pantografato" per ottenere auto di segmenti superiori).

Inviato

Ragazzi, un momento, cerchiamo di analizzare bene... Pandona non vuol dire, letteralmente, che prendono la Panda e la portano al segmento C con lo stesso nome.

Ma più che altro che ci saranno due "stili", in casa Fiat, per i prossimi modelli: il primo della 500 (500 classica segmento A, la Cabrio, la 5porte segmento B, la suvvettina X e la L-Living..in questo caso il legame tra i modelli sarà forte e di base resterà il nome 500 per tutte) e il secondo della Panda (Panda, crossover segmento C semplicemente con uno stile più vicino alla Panda e STOP, non credo proprio che si chiamerà PandaPlus, Panda+ PandaSegmentoC).

Inviato

Salve a tutti ragazzi. Si presenteranno due famiglie nel 2016:

Famiglia 500:

500

500C

500 5 porte

500X

500L

500L Living

Famiglia Panda:

Panda

Panda 4x4

Panda X o Pandone

Sull'articolo cartaceo del Corriere della Sera di qualche giorno fa c'è scritto che dal Pandone dovrebbe derivare almeno un modello commerciale

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.