Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
se è per quello anche Giulietta, che tutti avevano ampiamente visto per due anni (i disegni e i photoshop erano al 90 per cento uguali alla vettura finale), doveva essere presentata a ogni salone...si è visto come è finita :)

si ma in questo caso si son già visti muli con carrozzeria definitiva...

niente da dichiarare...

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Moriremo tutti!:(((

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

su Quattroruote.it scrivono che Panda III è rinviata a inizio 2012 e Ypsilon e L0 a seconda metà 2012.

imho prima di iniziare a produrre Ypsilon a Tichy devono smobilitare le linee di Panda II. quindi finché non arriva la nuova, non partono con la Ypsilon, e la differenza tempistica ci sta.

ma in ogni caso la sostanza non cambia: Ypsilon nascerà vecchia, con tanti saluti alla vettura da "competizione europea" che qualcuno sognava o voleva far sognare...

Inviato

mah io sono sempre più perplesso da questa notizia, se è veramente così io lo reputo un suicidio commerciale senza ma e senza se.

Per ora non ci voglio credere... staremo a vedere

niente da dichiarare...

Guest EC2277
Inviato

A me sembra che stiate scrivendo un cumulo di grullate senza se e senza ma: la presentazione nei saloni anticipa sempre di qualche mese la data d'inizio della produzione di un modello ed i primi muletti della 846 hanno cominciato a girare da poco percui c'è ancora qualche mese di tempo per correggere e rifinire i particolari della vettura.

Insomma bollate come vecchia di 2 anni un'auto che è in corso di definizione oggi; assurdo.

Inviato (modificato)
mah io sono sempre più perplesso da questa notizia, se è veramente così io lo reputo un suicidio commerciale senza ma e senza se.

Per ora non ci voglio credere... staremo a vedere

Il debutto della terza generazione della Fiat Panda potrebbe subire un ulteriore slittamento e arrivare nelle concessionarie a gennaio del 2012. Prevista inizialmente per quest'anno, la citycar non vedrà dunque la luce nemmeno a settembre del 2011, come nei piani.

Non è il momento. Lo sostiene "Automotive News" citando fonti aziendali: secondo il periodico dedicato alla stampa specializzata, l'amministratore delegato del Gruppo, Sergio Marchionne, ritiene inopportuno lanciare nuovi modelli in un momento in cui la richiesta del mercato è debole.

Rimandate anche Ypsilon e 500ona. Sempre secondo "Automotive News", sarà ritardato il lancio commerciale di altri modelli del Gruppo Fiat: sia la nuova Ypsilon sia il minivan che sostituirà Idea e Multipla slittano alla seconda metà del 2012.

Piani Fiat - LA NUOVA PANDA RIMANDATA AL 2012 - Mercato - Quattroruote

l'articolo non mi sembra essere una pura velina. poi mi sbaglio io e in tal caso me ne scuso. e comunque quoto: se è così è suicidio commerciale.

A me sembra che stiate scrivendo un cumulo di grullate senza se e senza ma: la presentazione nei saloni anticipa sempre di qualche mese la data d'inizio della produzione di un modello ed i primi muletti della 846 hanno cominciato a girare da poco percui c'è ancora qualche mese di tempo per correggere e rifinire i particolari della vettura.

Insomma bollate come vecchia di 2 anni un'auto che è in corso di definizione oggi; assurdo.

dall'articolo si desume si parli di una vettura che dovrebbe uscire tra due anni. non tra qualche mese o tra un anno come si pensava...quando verrà presentata non lo so. ma dubito presentino nel 2011 un modello destinato a uscire alla fine del 2012...

Modificato da J-Gian
Guest EC2277
Inviato

Se i primi muletti si sono visti adesso e l'846 verrà prodotta veramente tra due anni allora si che ce ne sono di cose modificabili. Praticamente puoi rifare quasi tutta la vettura; plastiche degli interni comprese.

P.S. Forse non ve ne siete accorti ma la discussione dedicata alla 846 è un'altra.

Inviato

Spero in una smentita ufficiale!

Altrimenti vendete tranquillamente Alfa Romeo ai tedeschi e cercate compratori esteri anche per gli altri marchi!

Un sostenitore convinto che si debba acquistare italiano profondamente deluso.

Concordo con chi ha scritto in precedenza che si tratti di un suicidio commerciale

(una volta comprata un'auto di un altro marchio il cliente è quasi perso per sempre! e comunque

non si compra un'auto tutti i giorni...)

Inviato

vorrei però far notare a tutti che siamo ancora a livello di supposizioni in quanto l'articolo originale di Automotive News Europe non parla di dichiarazioni ufficiali di Marchionne ma di indiscrezioni di "people familiar to the matter" ossia persone vicine alla questione.

niente da dichiarare...

Inviato

Da appassionato di auto e torinese sono ormai rassegnato e preoccupato per il futuro occupazionale della regione piena di piccole industrie che lavorano anche per Fiat (quindi non solo la pur ridimensionata Mirafiori).

Ormai resta solo la speranza che avvengano altre operazioni tipo VW-Giugiaro o GM Powertrain per salvare l'occupazione della zona...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.