Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il momento è giunto... Bravo vs Giulietta vs Cee'd

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

torno a rompervi i @@ per quella che dovrebbe essere l'ultima discussione sul "cosa prendo" per un po' di anni (si spera :D).

Dopo attente valutazioni ho queste opzioni:

-kia Cee'd 1600 110cv my2012 km0 -> 17.000 euro ca.

-Fiat Bravo 1600 105/120cv easy km0 -> 14.000 euro ca.

-Alfa Giulietta 1600 105cv distinctive aziendale intorno i 22 mila km -> 16.000 ca.

Della cee'd non so nulla, ma mi gusta esteticamente e la metto giusto per avere una terza opzione valutabile :D

la Bravo esteticamente mi piace e più o meno so cosa aspettarmi, visto che ho la sua "mamma" stilo...

Della Giulietta, che sarebbe quella più appagante esteticamente, ho letto parecchio online, e a sentire nei forum è una specie di Trabant con però il biscione sul cofano.... è veramente fatta col c@lo come si legge in giro?

Gracias :D

  • Risposte 75
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No, non è costruita male: ha alcune soluzioni degli interni un po' cheap che per una seg. C con un prezzo near premium fanno un po' storcere il naso.

Ad ogni modo, trattandosi pur sempre di un usato aziendale, a meno che tu non sia completamente andato per la Giulietta o non possa incrementare di poco il budget per una pre-restyling km0, andrei su una delle prime due.

Bravo ha un ottimo value for money, ma Ceed è complessivamente migliore oltre ad avere 7 anni di garanzia.

Se i 3mila euro che ci ballano non sono per te decisivi consiglierei razionalmente la Kia.

Oppure... dato che è appena uscito il restyling di Giulietta vedi a quanto ti mettono una 1.6 JTDm "vecchia" pronta consegna o km0.

Hai valutato anche Volvo V40 km0?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Quoto Edolo ! Andrei di Ceed... Certo che con tutti i difetti che puó avere Giulietta definirla una Trabant ... :roll:

Inviato
No, non è costruita male: ha alcune soluzioni degli interni un po' cheap che per una seg. C con un prezzo near premium fanno un po' storcere il naso.

qualche difettuccio costruttivo l'ha avuto pure lei, saranno anche inezie ma quando ti rimane il pomello della leva del cambio in mano la sensazione di qualità cade a picco

5d195369-cc7e-82da.jpg

perchè alla fine il volante ed il pomello del cambio sono quelle cose che tocchi con mano e ti danno il feeling con quello che ti circonda

la cee'd nuova a me piace molto ma se dovessi guardare il prezzo non scarterei del tutto la bravo

Inviato

Quello del pomello, è un difetto dei primi esemplari.

Capitato su più vetture che ho a lavoro (quelle del 2010/2011) già con 20/30.000 km.

Su quelle più recenti, non ho più visto pomelli rotti, segno che li han modificati...

Inviato

Be se vogliamo includiamoci anche il coperchio del vano sulla plancia... Purtroppo sono quelle cazzatine (Fiattare) che rovinano un prodotto altrimenti validissimo e non sicuramente inferiore alla concorrenza anzi. Comunque se puó consolare un decennio fa su una Mercedes clk 2001 se non erro vidi che al guidatore (mio amico) rimase l´intera leva del cambio in mano o la copertura, pomello e cuffia cambio era un tutt´uno:mrgreen:

Inviato
  • Autore
Quoto Edolo ! Andrei di Ceed... Certo che con tutti i difetti che puó avere Giulietta definirla una Trabant ... :roll:

su dai è volutamente esagerato il paragone... :D

Inviato

Ha difetti come qualsiasi altro prodotto e dà sempre fastidio aver speso soldi per qualcosa di non perfetto.

Da ancora più fastidio quando i difetti vengono riscontrati lì dove il marketing e l'opinione comune presentano la perfezione, che si tratti di auto, telefoni o vestiti.

La Giulietta ha i suoi difetti, man mano risolti, ma come al solito la rete tende a far da amplificatore ai sensazionalismi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Quello del pomello, IMHO, oltre ad essere un difetto di gioventù, è in fin dei conti una fesseria che però è facile da tirare fuori nelle chiacchiere da bar o da forum perchè fa scena.

Le cose che in un auto fanno cadere a picco la sensazione di qualità IMHO sono ben altre.

Inviato
  • Autore
No, non è costruita male: ha alcune soluzioni degli interni un po' cheap che per una seg. C con un prezzo near premium fanno un po' storcere il naso.

Ad ogni modo, trattandosi pur sempre di un usato aziendale, a meno che tu non sia completamente andato per la Giulietta o non possa incrementare di poco il budget per una pre-restyling km0, andrei su una delle prime due.

Bravo ha un ottimo value for money, ma Ceed è complessivamente migliore oltre ad avere 7 anni di garanzia.

Se i 3mila euro che ci ballano non sono per te decisivi consiglierei razionalmente la Kia.

Oppure... dato che è appena uscito il restyling di Giulietta vedi a quanto ti mettono una 1.6 JTDm "vecchia" pronta consegna o km0.

Hai valutato anche Volvo V40 km0?

grazie per la risposta :)

fai che sono abituato alla stilo, che non brilla per qualità percepita. non mi interessa che abbia le finiture di un quattroporte, sono altre le cose che cerco in un'auto. che sia affidabile però si, non dico che lo pretendo, ma quasi.

devo leggermi bene le righe piccole dei 7 anni di kia, lo svantaggio in questo caso è che devo cambiare meccanico di riferimento e forse fare un 60 km per portarla in occasione dei tagliandi.

non sono completamente andato per nessuna delle 3, a loro modo sono interessanti tutte vuoi chi per un motivo e chi per un altro. giulietta, se fosse una donna, sarebbe una scelta fatta con l'inquilino del piano di sotto, bravo invece più col cervello :P.

prenderla aziendale comunque non sarebbe un problema, anche la stilo che guido al momento era un usato aziendale, ed è arrivata a 300.000 km senza grandi noie.

certo non è nuova, è più una cosa psicologica che altro...:)

giulietta km0 qua in giro sono sui 18/20 (e anche più) anche le pre-restyling (vedi il prezzo della cee'd versione "vecchia") e a quel punto ci sarebbe la Golf VII...........

il budget non vorrei aumentarlo, non credo valga la pena.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ha difetti come qualsiasi altro prodotto e dà sempre fastidio aver speso soldi per qualcosa di non perfetto.

Da ancora più fastidio quando i difetti vengono riscontrati lì dove il marketing e l'opinione comune presentano la perfezione, che si tratti di auto, telefoni o vestiti.

La Giulietta ha i suoi difetti, man mano risolti, ma come al solito la rete tende a far da amplificatore ai sensazionalismi.

non esiste la perfezione, quello lo so.

più che la rete, sono i forum ad amplificare i sensazionalismi. non ricordo di preciso in quale, ma ci sono pagine e pagine di discussione su problemini vari di sta giulietta, di li la provocazione "ma che è, una trabant?!" a cui io stesso non credo fino in fondo.

quali sono le cose note di cui dovrei tenere conto in sede di test-drive? oltre al solito consumo di pedali, volante e bla bla. cose specifiche del modello...??

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.