Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E son 30! Auguri Arna!!!

Featured Replies

Inviato

Concordo, solo durante la costruzione dello stabilimento di Pomigliano d'Arco ci fu una serie impressionante di scioperi, alcune fonti parlano di un milione di ore lavorative.

Nella seconda metà degli anni '80 l'Alfasud era diventata una vettura affidabile e robusta, con prestazioni brillanti e una gamma molto estesa.

Io rimpiango ancora la Sprint.

  • Risposte 193
  • Visite 42.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ogni volta che penso all'Arna non riesco ad evitare di immaginare il trauma degli ingegneri giapponesi in visita a Pomigliano d'Arco nei primi anni 80

  • no dai, va bene la beatificazione, ma l'ARNA no... se non fosse per aver dato la possibilità agli Elii di scrivere questi versi:   "In vacanza sull'Arno, in vacanza sull'Arna; questa collabo

  • Oh, avrete ragione, ma sarà per il fatto che l'Arna è stata la mia prima auto, sarà quel che volete, ma io le sono tanto tanto affezionato! E nessuno, nel 1990, ha mai pensato minimamente di percularm

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Phormula dice:

Nella seconda metà degli anni '80 l'Alfasud era diventata una vettura affidabile e robusta, con prestazioni brillanti e una gamma molto estesa.

Io rimpiango ancora la Sprint.

 

Nella seconda metà degli anni '80 un kamikaze con un Ducato andò addosso a mia madre fracassando la sua Uno 60 SL blu metallizzato. In attesa delle riparazioni noleggiammo un'Alfasud terza serie. Me la ricordo ancora oggi come un'auto brutta, rumorosa, spartana, con componentistica assai datata e un discreto fumo bianco che usciva dal devioluci quando si azionava la freccia.

Ricordo che desideravo intensamente il ritorno della Uno. Ma questo è solo un amarcord personale :) 

 

La Sprint era un'altra cosa, già gli interventi sulla carrozzeria la rendevano molto più accattivante ed esclusiva. Infatti se non ricordo male costava una mezza fucilata...

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Phormula dice:

Io non ci andrei giù così pesante.

L'Alfasud aveva una linea moderna per i tempi, l'unico appunto va alle cerniere esterne del baule, che a quanto mi risulta furono modificate per aumentarne la capacità.

I problemi della vettura non vengono dal progetto, ma da tutto quello che stava attorno: l'obbligo di investire al sud, conflittualità sindacale elevata: scioperi ed assenteismo, poca o nulla attenzione alla qualità. Tutte cose che si sono rivelate un boomerang, perché non c'è niente come la delusione dei primi clienti per affossare un modello.

 

L'Arna invece è un'altra storia. Nel mondo dell'automobile le cose prima si fanno e poi si annunciano.

Altrimenti le vetture nascono già vecchie. L'idea che una vettura, con la carrozzeria identica a quella di una vettura già sul mercato da tempo, e con le foto che giravano sui giornali molto prima della presentazione ufficiale, potesse essere giudicata come una "novità" dal mercato, è una ricetta per il suicidio. Queste operazioni funzionano solo nei paesi in via di sviluppo.

 

 

L'Alfasud, al di là di ogni considerazione circa l'affidabilità del modello, era certamente una vettura moderna per i suoi tempi.

Difficile trovare qualcosa altrettanto all'avanguardia nel suo segmento; l'unica nota dolente di cui ho sempre sentito parlare, era la perdita di efficacia dei freni sul bagnato in qualche modo collegata alla soluzione, inusuale e indubbiamente raffinata da un punto di vista tecnico, dei freni anteriori inboard, ma non so se sia una leggenda urbana, se si trattasse di un problema occasionale "gonfiato" dai racconti dei proprietari, o se effettivamente questa soluzione tecnica mostrasse qualche limite non previsto in sede progettuale.

 

Quanto alle cerniere del baule, la spiegazione la si trova in un'altra leggenda (pare sia stato lo stesso Giugi a diffonderla): quella secondo la quale fu l'ing. Hruska a pretendere quel tipo di cerniere in quanto con cerniere interne non sarebbe stato possibile collocare nel bagagliaio il volume di bagagli (ma io direi più che altro il "tipo") da lui indicato.

 

Ah, 'sti artisti... :mrgreen:

 

 

9 minuti fa, Yakamoz dice:

...

 

La Sprint era un'altra cosa, già gli interventi sulla carrozzeria la rendevano molto più accattivante ed esclusiva. Infatti se non ricordo male costava una mezza fucilata...

 

Abbastanza, e questo dettaglio deve avere influenzato non poco (in negativo, s'intende) le vendite.

In qualche modo è sopravvissuta fino all'87 e ha fatto in tempo anche a montare il boxer in versione 1.7 (che doveva essere molto interessante su quel corpo vettura...), ma diciamo pure che è stato il canto del cigno.

Caduta inesorabilmente sotto la mannaia dei nuovi padroni Torinesi.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato
On 10/2/2016 at 23:28, mauxmau dice:

 

 

Trashissimo. Manca un set di pentole ed un aspirapolvere in omaggio!

Inviato

un professore delle superiori ad inizio anni 2000 ogni tanto veniva a scuola con l'arna TI con un bruttissimo spoiler posteriore che sembrava uno stendipanni, chapeu per il motore che non era male...ma per il resto doveva piacere, a me spiaciucchiava e se ne vedo una adesso mi fa meno schifo che una volta,forse perchè sto invecchiando.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
18 ore fa, CuoreSportivo86 dice:

Trashissimo. Manca un set di pentole ed un aspirapolvere in omaggio!

Beh, però il claim "e sei subito alfista" è entrato nella leggenda:mrgreen:image.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.