Vai al contenuto
  • 0

Cobsigli Acquisto auto usata smart o mx5 e costi gestione


Drager93

Domanda

Salve a tutti verso capodanno o poco dopo dovrei acquistare l auto e sono indeciso tra Smart del 2007 o mx5 del 2006 in versione che sia 1.6 o 1.8 o anche 2.0 se proprio l auto vale la pena comprarlo.. Avrei un budget di 6000. La mia prima considerazione sono l assicurazione e costi gestione.. Se con la clio 2008 1.5 dci pagavo 820 euro al anno Con una mx5 non dovrei comunque superare i 1000 euro spero.. In quanto le assicurazioni badano mi sembra più all auto che alla cilindrata infatti la Smart anche se è 1000 benzina costa come le altre di assicurazione... Mi vorrei fiondare più sulla mx5 insomma... Ma ho paura dei costi di gestione.. Secondo voi?? Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

mx5 2006 col 1.6 non esistono, dal 2006 c'è la versione "NC" che ha solo il 1.8 e 2.0 con distribuzione a catena.

Io ho una mx5 1.8 del 2011, in provincia di Milano con furto e incendio e danni naturali, in classe 8 spendo 1200 euro circa all'anno, più 250 euro di bollo. Ti conviene provare a fare una quotazione su qualche sito di assicurazioni inserendo a mano i dati dell'auto.

Sinceramente non capisco come si possa essere indecisi tra smart e MX5, nelle spese di gestione per l'mx5 mettici dentro il benzinaio...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, la mia è un indecisione puramente estetica dato che avendo 6000 di budget massimo le uniche auto che mi piacciono e che rientrano nel budget solo solo Smart e appunto mx5 del 2006.. Quindi ho escluso tutte le utilitarie e city CAR per gusti personali... Chiederò all assicuratore di papà appena posso , intanto era per farmi un idea.. Spero di non superare i 1000... Io farei sui 15k all anno e sono uno di quello che sta attento ai consumi quindi per questo mi sono sentito si azzardare per una mx5... Altrimenti sarei rimasto sulla smart che comunque non consuma poco anzi... La cosa che mi piacerebbe sapere solo appunto le differenza di costi di gestione magari una mx5 a parte un po' di benzina in più non si discosta troppo ..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sono due auto molto diverse, una coupé e una city car. secondo me è meglio se le vai a provare prima di fare qualsiasi altra considerazione. l'mx5 non mi sembra un acquisto indicato per consumi e risparmio, è più orientata al divertimento di guida a costi bassi (relativi al tipo di auto, coupé, trazione posteriore ecc.), la smart neanche è al risparmio ma è una city car più o meno normale che parcheggi ovunque.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io non ho cobsigli (:mrgreen:) da darti, però posso riportarti i consumi riportati da Quattroruote.

Per la MX-5 1.800 sono 9,8 litri/100 chilometri nel ciclo urbano, 5,6 in quello extraurbano e 7,1 in quello misto. Per la Smart con il motore 1.000 a benzina sono 6,2 litri/ 100 chilometri nel ciclo urbano, 4,0 nel ciclo extraurbano e 4,9 in quello misto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora, la mia è un indecisione puramente estetica dato che avendo 6000 di budget massimo le uniche auto che mi piacciono e che rientrano nel budget solo solo Smart e appunto mx5 del 2006.. Quindi ho escluso tutte le utilitarie e city CAR per gusti personali... Chiederò all assicuratore di papà appena posso , intanto era per farmi un idea.. Spero di non superare i 1000... Io farei sui 15k all anno e sono uno di quello che sta attento ai consumi quindi per questo mi sono sentito si azzardare per una mx5... Altrimenti sarei rimasto sulla smart che comunque non consuma poco anzi... La cosa che mi piacerebbe sapere solo appunto le differenza di costi di gestione magari una mx5 a parte un po' di benzina in più non si discosta troppo ..

per l'assicurazione puoi anche fare una quotazione online, è facile.

Per l'MX5: anche se sei uno attento ai consumi, l'MX5 è (almeno) un 1.8 aspirato a benzina con trazione posteriore... non è un'auto adatta per il risparmio!! Io stando attento faccio 15 km/l in autostrada altro che i 5.6 in extraurbano dichiarati... e fai conto che la mia è la versione face lifting dal 2009 che rispetto ad una del 2006 monta un rapporto al ponte più lungo!!

Il 2.0 io non l'ho preso per due motivi:

1. c'era solo in versione "roadster coupé" ovvero col tetto rigido ripiegabile, mentre io la volevo col tetto in tela

2. la potenza in più faceva scattare la fascia di bollo sopra i 100 kW, facendo i conti solo tra bollo maggiorato e assicurazione maggiorata arrivavo a spendere 500 e passa euro in più all'anno

3. costava molto di più :lol:

Con questo non voglio sconsigliarti l'mx5, è u n mezzo divertentissimo ma utilizzabile anche nel quotidiano, io ci faccio la spesa per la settimana per 2 persone e mi sono fatto il giro della provenza in 2 in campeggio, insomma adattandosi è molto versatile, ce l'ho e mi ci trovo davvero bene... considera che sono così attento ai consumi che durante la settimana supero raramente i 0 l / 100 Km... vado sempre in giro con bici o mezzi pubblici :lol: :lol: :lol:

La Smart l'ho guidata una volta e volevo buttarla giù dal dirupo causa cambio osceno (sulla mx5 invece è pura poesia, almeno il 5 marce del 1.8, il 6 marce del 2.0 non so)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se fai 15000 all'anno e sei attento ai consumi, la mx5 non è l'auto che fa x te.. consuma tanto e ha spese fisse non proprio leggere..

la smart è buona solo per parcheggiare, il cambio è osceno (provata) e altre auto più complete (normali utilitarie) non sono affatto inferiori qualitativamente: va bene solo in città, che fai quando devi caricare amici?

ma tu pensi di vendere la clio dci del 2008 per una di queste due?? Se si, tieniti stretto la clio!! consuma pochissimo ed è un'auto che consente un uso a 360 gradi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
se fai 15000 all'anno e sei attento ai consumi, la mx5 non è l'auto che fa x te.. consuma tanto e ha spese fisse non proprio leggere..

beh il chilometraggio mi sembra coerente, io sono arrivato a punte di 30mila/anno. Comunque l'mx5 è un'auto sfiziosa, e come tale di certo non può essere scelta secondo un discorso di economicità, ma tra le auto sfiziose è una delle meno care e delle meno care da mantenere.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.